Dimmi se questo ti piace..... [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=7pzuXg13qsM&feature=related[/YOUTUBE]
Cavolo all'inizio quando ancora deve uscire la prima moto in sottofindo senti già la ducati che entra in curva, hehe...
Bello il vtr! L'unica honda che mi piace! Ogni tanto ne vedo di VTR SP-2 in giro, e ogni volta sbavo come un cane! Peccato che non l'hanno portato avanti, ci vorrebbe proprio in casa honda una sportiva "ignorante", i cbr mi mettono addosso una tristezza...
WSBK: Ben Spies domina le libere di Donington Il pilota di casa e wild-card Camier, velocissimo nel primo settore, mette subito in riga i piloti della Superbike. L’unico a tenere il passo è Tom Sykes che fino all’anno scorso correva nel campionato britannico Superbike (BSB). Dopo metà turno Spies tiene comunque il passo in quarta posizione a circa quattro decimi. Più staccata per ora la coppia Ducati, Haga - Fabrizio. Staccati Max Biaggi, le BMW, le Kawasaki ed il debuttante Young con la Suzuki GSX-R 1000 K9 di Max Neukirchner. Gli ultimi venti minuti si prospettano intensi. Michel Fabrizio balza in seconda posizione staccato di 113 millesimi dal primo. Ben Spies scavalca tutti ed è primo con il tempo di 1′31.635. Shinya Nakano è settimo, realizza spesso il miglior crono nel primo settore ma poi perde nei restanti. Cade Nakano nel terzo settore mentre aveva il tempo migliore. Secondo tempo per Jakun Smrz a meno di un decimo dal primo. Max Biaggi migliora ed è dodicesimo. Primo Leon Haslam con il tempo di 1′31.209 precede Spies, Smrz e Camier. Nuovamente primo Ben Spies con il tempo di 1′31.020. Migliora il tempo Gregorio Lavilla, quarto. Secondo tempo per Camier vicinissimo al pilota amercano della Yamaha. Non male John Hokpins, settimo. Abbassa ancora il miglior tempo Ben Spies unico a scendere sotto il muro del 1′31. Migliora anche Michel Fabrizio che ottiene il quarto tempo. Fine della sessione di prove libere. Spies rimane primo e precede Camier, Haslam, Fabrizio e Lavilla. Undicesimo Haga, dodicesimo Nakano precede Rea e Biaggi.
Avevo un amico che ce l'aveva.... a me non dispiaceva proprio... era una buona alternativa a Ducati (anche l'Aprilia RSV non è male...) L'Honda ha preferito sviluppare la 4 cilindri forse per una questione di marketing.... il CBR ha più mercato... P.s: cmq il VTR di Edwards in SBK andava veramente forte!
Per forza, l'hanno fatta apposta per battere la ducati, il loro unico obiettivo nello sviluppo della moto era quello! Comunque è e resterà sempre una moto leggendaria come non se ne vedranno più.
Ma porca di quella Haga saluta il mondiale con una vertebra fratturata..... Ma che sfiga!!!!!!! L'anno in cui poteva finalmente prendersi sto benedetto (ma forse direi maledetto) mondiale.... Bah certo che la sfiga si accanisce sul più bello!!!!!!! Che pizza mi toccherà guardare le gare di go-kart per avere un pò di spettacolo....
Dannazione, non ci voleva proprio! Ma che ca##o! A questo punto non ci resta che sperare nel miracolo Fabrizio...
Fabrizio reggerà la pressione??..è partito come secondo pilota e non credo riesca in meno di un mese a cambiare mentalità.. ormai il mondiale è andato...proprio quest'anno che Haga aveva la testa per riuscire a gestirlo ...uffa finchè è la moto, ok ci può stare, ma una botta del genere è sfiga allo stato puro...
SBK, Donington, l'incidente di Haga: Tardozzi "ora pensiamo all'uomo, poi ci occuperemo del pilota" Noriyuki Haga è all'Ospedale di Nothingham dove sarà sottoposto ad una nuova Tac per seguire l'evoluzione della lesione che ha colpito il pilota giapponese. Come scritto da GPONE.com, Haga è caduto violentemente nel corso del quinto giro ed è volato fuori pista con la moto che lo ha colpito mentre roteava in aria. Il pilota della Ducati si è alzato, dolorante, incurante del fatto che avesse riportato un danno così grave. Portato al Centro Medico gli è stata riscontrata la frattura di una vertebra dorsale ed è stato immediatamente immobilizzato. Trasportato in elicottero nella struttura attrezzata, glie è stata confermata la lesione e prontamente è stato stabilizzato e bloccato per non rischiare una fuoriuscita del liquido con conseguenze decisamente gravi. I medici, peraltro, escludevano qualsiasi problema di carattere motorio ma sottolineavano la necessità di una operazione urgente. Successivamente veniva deciso di effettuare, appunto, una seconda Tac per monitorare la situazione. Nel corso degli accertamenti ad Haga è stata riscontrata anche la frattura dell'ulna del braccio destro. Ovviamente, al momento, è prematuro fare delle previsioni per il rientro del pilota della Ducati ma sembra che sia necessario un periodo di almeno due mesi (ma con maggiore certezza tre) per una relativa guarigione. Accanto a lui, tra gli altri, anche Davide Tardozzi, team manager della Ducati, che ha dichiarato "In questo momento il primo pensiero è di risolvere un problema ad un uomo, poi penseremo al pilota". Il manager cesenate infatti è apparso molto preoccupato della lesione che ha interessato la colonna vertebrale di Haga. Il pilota della Ducati salterà certamente la gara di Brno (26 luglio) e forse - nella migliore delle ipotesi - anche quella del Nurburgring (6 settembre). A questo punto una volta curato Haga, Tardozzi dovrà occuparsi di difendere l'esiguo vantaggio del giapponese in attesa di un suo eventuale rientro. Difficile in questo momento trovare un pilota veloce che possa sostituire Haga. La soluzione più praticabile potrebbe, forse, essere quella di fornire ai privati di lusso come Byrne, Smrz e Lanzi dei motori "ufficiali".
Azz che botta. Speriamo risolva al più presto. Non sono Ducatista ma quando di mezzo c'è la salute non è mai bello. Poi mi dispiace perchè Haga mi piace come pilota ma non mi semba che ultimamente stesse sopprtando bene la pressione di Spies (in realtà dovrebbe essere il contrario visto che l'esordiente è quest'ultimo). E se facessero fare due gare a Troy?Magari in una ci infilano Valentino e riusciamo a vedere quella sfida che si era presentata a inizio anno fra i due
Ieri sera ho visto valentino in un noto locale del veneziano ! ahaha che forte diciamo che ha festeggiato alla grande !!! ....e che gnocche !!! Fede
Mi spiace tanto per Haga ma...... BEEEEENNN SPIEEEEEEESSSSSSSSSSSSSSSS... Ha un talento eccezionale imho... P.S. Certo che un Biaggi che cade, riparte senza guardare, tocca un altro pilota che si fa la sua traiettoria e manco chiede scusa.... Tanto di cappello eh....
SBK, Donington: Haga, scampato pericolo. Tardozzi: "vuole essere in pista già a Brno" Il pericolo più grosso è scongiurato: Noriyuki Haga non dovrà essere operato alla colonna vertebrale. A confermarlo, stamattina, da Donington è stato il suo team manager: Davide Tardozzi. “Le fratture che si vedevano dalla prima Tac alle vertebre T8 e T9 erano di un vecchio incidente. Addirittura Nori ha la schiena storta, ma lui dice di non ricordarsi e di avere preso troppe botte per contarle tutte! Ha un fisico incredibile e basta pensare a ciò che ha fatto l’anno passato a Miller per rendersene conto. Comunque è andata bene…”. Questo vuol dire che Haga non subirà alcuna operazione? “No. Dovrà essere invece operato all’ulna del polso destro. Gli metteranno una placca e delle viti. Sarà effettuata dal Dottor Rajan nel pomeriggio”. C’è una prognosi di quando potrà rientrare? “Ancora no, ma è ovvio che lui vuole rientrare già a Brno. A tutti i costi. Me lo ha detto lui stesso”. Quindi nessuna sostituzione per il GP della Repubblica Ceca, nemmeno come supporto… “Ho letto in giro tante illazioni, ma nò, nessuna. Se tutto va bene Haga sarà a Brno per provare a difendere i suoi 14 punti di vantaggio su Spies”.