MotoGp Assen | BMWpassion forum e blog

MotoGp Assen

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Andrea81STI, 25 Giugno 2009.

  1. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    MotoGP: De Puniet primo nelle libere precede Rossi, Stoner e Lorenzo


    [​IMG]

    Il francese Randy De Puniet è stato il pilota più veloce nella prima sessione di prove libere della MotoGP in programma oggi sulla pista di Assen. Il pilota del team LCR Honda di Lucio Cecchinello ha ottenuto il miglior tempo di 1′37.842 precedendo di pochissimi millesimi il trio delle meraviglie.
    Valentino Rossi è infatti secondo a soltanto 5 millesimi dal francese e precede di soli 30 millesimi Casey Stoner. Terzo lo spagnolo Jorge Lorenzo staccato di due decimi dalla pole provvisoria. Se i distacchi sono questi ci sono tutte le premesse per vedere una bella gara sabato.
    Come da pronostico quarto è Andrea Dovizioso ancora una volta davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa. Insomma ad esclusione di De Puniet, pur con il dovuto rispetto, i primi 5 piloti delle prove di oggi sono anche i primi cinque della classifica iridata.
    Sesto comunque Colin Edwards precede Chris Vermeulen, James Toseland e Loris Capirossi. Undicesimo Alex De Angelis, quattordicesimo Marco Melandri. A seguire la classifica completa delle FP1.

    MotoGP - Assen - FP1
    01 Randy De Puniet - LCR Honda MotoGP - Honda RC212V - 1′37.842
    02 Valentino Rossi - Fiat Yamaha Team - Yamaha YZR M1 - + 0.005
    03 Casey Stoner - Ducati Marlboro Team - Ducati Desmosedici GP9 - + 0.035
    04 Jorge Lorenzo - Fiat Yamaha Team - Yamaha YZR M1 - + 0.219
    05 Andrea Dovizioso - Repsol Honda Team - Honda RC212V - + 0.250
    06 Dani Pedrosa - Repsol Honda Team - Honda RC212V - + 0.352
    07 Colin Edwards - Monster Yamaha Tech 3 - Yamaha YZR M1 - + 0.363
    08 Chris Vermeulen - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki GSV-R - + 0.508
    09 James Toseland - Monster Yamaha Tech 3 - Yamaha YZR M1 - + 0.537
    10 Loris Capirossi - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki GSV-R - + 0.587
    11 Alex De Angelis - San Carlo Honda Gresini - Honda RC212V - + 0.653
    12 Nicky Hayden - Ducati Marlboro Team - Ducati Desmosedici GP9 - + 1.086
    13 Mika Kallio - Pramac Racing - Ducati Desmosedici GP9 - + 1.622
    14 Marco Melandri - Hayate Racing Team - Kawasaki ZX-RR - + 1.755
    15 Toni Elias - San Carlo Honda Gresini - Honda RC212V - + 1.800
    16 Sete Gibernau - Grupo Francisco Hernando - Ducati Desmosedici GP9 - + 2.309
    17 Yuki Takahashi - Scot Racing Team MotoGP - Honda RC212V - + 2.343
    18 Niccolo Canepa - Pramac Racing - Ducati Desmosedici GP9 - + 3.178
    19 Gabor Talmacsi - Scot Racing Team MotoGP - Honda RC212V - + 3.538
     
  2. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    MotoGP ad Assen: nelle FP2 Jorge Lorenzo precede Stoner e Dovizioso


    [​IMG]

    Jorge Lorenzo con un tempo di 1′36.756 chiude in testa una sessione di prove apparentemente dominata dal pilota del Team Ducati Marlboro, Casey Stoner, che fà segnare un tempo di 1′37.178. Il pilota spagnolo è l’unico ad essere sceso sotto il tempo di 1′37. Ottimo tempo per Dovizioso, che con la Honda HRC giunge terzo con il crono di 1′37.248.
    Più attardato Valentino Rossi, che si posiziona al 4° posto con un 1′37.490 davanti a Colin Edwards e Dani Pedrosa, che fanno segnare rispettivamente un tempo di 1′37.617 e 1′37.861. Nicky Hayden “ottimo” 7° con 1′37.924, davanti a Toseland che, con il tempo di 1′37.939 è l’ultimo dei piloti a scendere sotto il minuto e 38”.
    Rimangono lontani gli altri italiani con Capirossi (1′38.123), Melandri (1′39.016) e Canepa (1′39.197) rispettivamente 10º, 15º e 16º. Randy de Puniet, poleman provvisorio di ieri è 12° (1′38.439) ed è stato l’unico pilota a cadere durante la sessione di oggi.


    Classifica MotoGP Assen dopo le FP2:
    01 Jorge LORENZO 1′36.756
    02 Casey STONER 1′37.178
    03 Andrea DOVIZIOSO 1′37.248
    04 Valentino ROSSI 1′37.490
    05 Colin EDWARDS 1′37.617
    06 Dani PEDROSA 1′37.861
    07 Nicky HAYDEN 1′37.924
    08 James TOSELAND 1′37.939
    09 Alex DE ANGELIS 1′38.104
    10 Loris CAPIROSSI 1′38.123
    11 Chris VERMEULEN 1′38.322
    12 Randy DE PUNIET 1′38.439
    13 Toni ELIAS 1′38.455
    14 Mika KALLIO 1′38.887
    15 Marco MELANDRI 1′39.016
    16 Niccolo CANEPA 1′39.197
    17 Sete GIBERNAU 1′39.582
    18 Yuki TAKAHASHI 1′39.862
    19 Gabor TALMACSI 1′40.338
     
  3. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Rossi in pole, precede Pedrosa :eek::eek:, Lorenzo e Stoner.

    Il passo però dava ragione in ordine Stoner, Lorenzo e Rossi. Domani sarà sicuramente una gara combattuta, tutta da guardare.
    Il Dovi solo 8° dopo aver combattutto nelle prime posizioni fino a 10' dal termine delle qualifiche. Il suo passo però è buono.
     
  4. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    MotoGP: Rossi in pole trascina Pedrosa (2°) e batte Lorenzo (3°) UPDATED
    [​IMG] [​IMG] Valentino Rossi è tornato alla pole, conquistandola per la seconda volta in stagione, dopo averla messa a segno nel GP del Giappone. Sarà lui a partire dalla casella più avanzata nel GP di Olanda, che si corre domani e dovrà decidere chi, tra i tre piloti oggi a pari punti (lui stesso, Lorenzo, Stoner), attraverserà l'Atlantico, verso Laguna Seca, in vetta alla classifica generale.

    Nel box di Hrc, due telai nuovi per Pedrosa; uno solo per Andrea Dovizioso. Avrebbe dovuto essere il contrario: la Honda ha sempre affermato che la politica, in caso di un numero di aggiornamenti inferiore a quello necessario per dotarne entrambi i piloti, avrebbe privilegiato chi dei due fosse risultato in vantaggio in classifica generale. Quindi, in questo caso, Dovizioso. Invece no: a riprova di chi comandi in seno ad Hrc. Coraggio, Andrea.

    Sarà che il contratto da rinnovare è un propellente ad alto potere, ma Edwards, a metà sessione, ha effettuato un giro velocissimo, che lo ha portato a superare Stoner per 100 millesimi. In quel momento, tre Yamaha nei primi quattro posti, con solo Stoner in seconda posizione a disturbare Edwards-Rossi-Lorenzo.

    Tutti i piloti hanno impiegato la gomma anteriore di mescola più dura.

    Caduta di Canepa, più o meno a metà sessione: nessun problema fisico per l'italiano, tornato in fretta al box in sella ad una moto guidata da un inserviente.

    A dieci minuti dal termine, nove piloti in un secondo. Ma, soprattutto, i primi cinque erano compresi in un solo decimo.

    Stoner, con un quarto settore particolarmente veloce, ha sottratto la pole ad Edwards. Poi, se l'è vista soffiare da Rossi, mentre Lorenzo, nello stesso giro, ha mancato l'impresa di un niente, perdendo velocità nell'ultima parte del tracciato. Ci ha riprovato però nella tornata immediatamente successiva, mettendo a segno il miglior crono ed arrampicandosi in cima al tabellone.

    Stoner ha effettuato un giro lanciato che, in almeno un paio di occasioni, lo ha visto ingegnarsi parecchio per controllare la moto. Tornato al box è saltato a terra, gesticolando in fretta informazioni ai tecnici. Ed erano solo cinque i minuti che rimanevano.

    Ad un minuto e mezzo dalla bandiera a scacchi, gran prestazione di Rossi che ha piazzato il colpo della pole, trascinando con se Pedrosa che, succhiandogli la scia, si è piazzato in seconda posizione, davanti a Lorenzo. Lo spagnolo ha reagito immediatamente, con un T1 ed un T2 da favola. Casco rosso anche nel T3, ma cilecca nel T4: così, il miglior tem po è rimasto a Rossi. A lui, un muso lungo.

    Negli ultimi secondi, Capirossi, De Angelis e Talmacsi hanno rischiato la collisione. Stoner, rientrando, ha alzato un dito (il medio) al cielo. Contro chi? Non, come erroneamente è stato detto (e scritto...) inizialmente, nei confronti di Capirossi, bensì in quelli di Sete Gibernau reo, oggi, di averlo messo in condizioni di pericolo per ben due volte nel tratto più veloce del circuito.

    "Il problema - ha detto Stoner - è la direzione di gara, che non prende mai provvedimenti. E questo è vero non solo per la MotoGP, ma per tutte le cilindrate. Solo che le MotoGP sono diventate sempre più difficili da guidare e da spostare, in curva, e prima che avvenga un incidente sarebbe il caso di pensarci per tempo".

     
  5. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    e infatti:wink:
     
  6. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...mmm conta davvero poco la Pole:rolleyes: tanto alla prima curva sarà almeno 3° 0 4° e poi ci sarà da dare la caccia a Stoner e Lorenzo....speriamo va...
     
  7. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    già...vediamo se riesce a tener botta tutta la gara,non sarà facile x lui...stampare un bel giro in prova è un conto..arrivare a fine gara x lui sarà un altra cosa...
     
  8. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    100

    vittorie

    =d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>​
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2009
  9. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    100​
     
  10. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    Spettacolo!!!!=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    ...non c'è stata la lotta, ma cosa si poteva fare...ne aveva di più.


    Fantastico lo striscione!!!! da lacrime agli occhi..... senza parole....


    Grazie Vale!!!!!=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  11. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    corsa pallosa tranne il primo giro, ma felicissimo x la vitoria del dottore!!!bella pure la "strisciata" di 100 vittorie :lol:

    ma che ha aftto stoner? nn ho ben capito, son arrivato tardi a vedere...
     
  12. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    bahhh...x Stoner si parla del solito malore:-s:-k:-k

    x Valentino,è vero...gara da sbadiglio...però cosa si può fare quando chi vince ne ha di più...spero cmq anch'io di rivivere quel "mal di cuore" da ultimi giri di Barcellona...e la prossima è a Laguna...:wink:
     
  13. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...la cosa di cui sono davvero felice, e che le 100 vittorie le ho viste tutte!!!! nessuna esclusa, tifoso del Vale dal '96/97....quello striscione lo conosco bene:D:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Grande Vale. Gara noiosa cannibalizzata dal suo ritmo infernale e impossibile per gli altri.
    Quello striscione è stato da pelle d'oca, soprattutto per me che ho la collana "Valentino Rossi Show" di Filippo Falsaperla.. che bello rivedere quelle foto delle vittorie!!
     
  15. pippo75

    pippo75 Kartista

    201
    1
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    206
    ex bmw320d-golf dsg
    Grazie di esistere=D>=D>=D>=D>=D>
    46 nella storia
     
  16. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    Sono contento per il traguardo di Rossi ma...mio Dio che palle di gara!
     
  17. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    100 % ROSSI

    Complimenti Dottore=D>=D>=D>
     
  18. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    100 vittorie...un traguardo che fa paura ed al quale gli altri piloti chinano la testa.
    Complimenti Vale =D>=D>=D>
    Certo che se fosse arrivato con una gara un po' più combattuta sarebbe stato bello ma non tutte le gare possono essere un GP di Barcellona...
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e ROSSI passa la MATURITà con voto 100 =D>=D>=D>

    che bello poter aver vissuto tutte le sue 100 vittorie!!! GRANDE VALE!!!! =D>
     
  20. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ehhh...ma quando uno ne ha di +,ne ha di +... Pole, Vittoria Giro + veloce della gara e Record della pista in gara...=D>=D>=D>=D>=D>

    Grandeeeeeeeeeeee!!!!!!!=D>=D>=D>=D>=D>:mrgreen::mrgreen:


    appena torno vedo di inserire un pò di foto della vittoria:wink:...

    ...e cmq che spettacolo le interviste dopo gara...Melandri non perde mai occasione x cazziare Stoner:mrgreen::mrgreen: Bravo Marchino!!!!!
     

Condividi questa Pagina