Ciao ragazzi, ieri sera ho preso l'auto, vado ad accendere, e mi si illumina solo la posizione sx, entrambe gli abbaglianti, e nessuna luce della strumentazione interna! vado subito a vedere i fusibili, apro il cofano e non si accende nemmeno la luce del vano motore! il fusibile 37 (quello della luce del vano motore) è da 10 e ce l'ho di riambio, per cui inizio da quello...quando sto per inserire quello nuovo, la luce si accende per un istante e poi basta, tolgo e rimetto, ma non si riaccende più per niente! allora, per provare, prendo il fusibile dell'anabbagliante sx (sempre da 10) e, nel metterlo al posto 37 mi fa lo stesso giochetto, si accende per una frazione di secondo e niente più! allora lo rimetto al suo posto (anabbagliante sx) con la sorpresa che non si è acceso più neanche quello! C'è un corto nel fusibile 37 che me ne ha fatti fuori 3??? tornato a casa ho girato intorno all'auto notando che stavo andando in giro con: davanti solo posizione sx e anabbagliante dx, niente luci all'interno, solo posizione dx e niente luci targa al posteriore!!!
sembrerebbe proprio un corto. non ti invidio, se devi cercarne la causa. certo che ultimamente ne hai una dietro l'altra. ciao
anche secondo me è un corto...e sinceramente non saprei dove mettere le mani!!! comunque non è vero che ultimamente ne ho una dietro l'altra... ...è da quando ho la bm che ne ho una dietro l'altra!!!
Nico,mannagia ma stò bmw ti da solo problemi!!Uffa,io ti consiglio di andare a vedere da un'eletrauto bravo,cmq posso chiederti se l'auto ha preso molta acqua in questi gg,magari si è infilata da qualche parte e ti da problemi.Mi spiace tanto sai
a parte l'averla lavata 3 giorni fa, per il resto non ne ha presa una goccia ultimamente!!! comunque, prima di andare da un elettrauto per uno stupido fusibile, volevo vedere se qualcuno sapeva darmi info utili... la macchina è vero che è vecchia, con tanti km, però porca miseria quante rogne...
Capito,prova a smontare la scatola dei fusibili nel vano motore e vedi se trovi qualche filo in corto o altro.
no, non mi va di smanettare troppo con la parte elettrica dell'auto...ho poca conoscenza!!! credo che domani mi toccherà andare da un elettrauto a chiedere...:wink: per certo so che è il fusibile 37 il problema, oggi ho fatto altre prove!
guarda il fusibile in questione se fa solo quel servizio nel caso... fosse solo x la lampadina staccala e invece di bruciare fusibili a valanaga prova cn un pezzetto di filo a ponticello ma toccare appena se assorbe troppo lascia e vai x esclusione lampadina portalampada e fili...
scusa ma non ti ho capito...di quale lampadina stai parlando??? il fusibile è quello delle posizioni dx (avanti e dietro), delle luci targa, e delle luci della strumentazione interna!
dovresti staccare tt le lampadine in questione apparte quella del quadro e vedere se ti fa lo stesso difetto...
cioè...prima le stacco tutte, e ne metto una alla volta per provare! la prova come devo farla? con una lampadina spia al posto del fusibile? altra rogna...davanti ho gli angel ccfl, che hanno una loro centralina! a quelli che gli faccio???non vorrei fulminarli così...da pirla!:wink:
stacchi tutte le lampadine e poi rimetti un fusibile buono, se salta vuol dire che hai un corto, e anche difficile da trovare, se non salta inserisci una alla volta ogni lampadina e vedi quale ti fa saltare il fusibile, vai a esclusione insomma...cosi facendo semplifichi di molto il lavoro, sapendo quale cirtuito è in corto...
confermo quanto esposto dagli amici skeggia e gomma....ti porto ad esempio il problema che ho riscontrato sulla mia....ad accensione della macchina gli strumenti del livello benzina e temperatura acqua non si muovevano (sulle prime ho pensato si trattase del quadro strumenti andato),mentre nel faro sinistro mi si accendeva la luce di posizione e l'anabbagliante aveva una luce flebile....pur non di meno, apro il cofano e controllo i fusibili e trovo quello delle luci stop bruciato....spengo la macchina, sostituisco il fusibile, riaccendo e per miracolo gli strumenti ed il faro funzionano nuovamente, parto, poggio il piede sul freno e gli strumenti tornano in posizione di riposo ed il faro perde luminosità...ricontrollo il fusibile sostituito poco prima ed è nuovamente bruciato....allora smonto le lampade degli stop (ho anche quella centrale essendo del '97), metto un fusibile nuovo e riavvio.....la strumentazione torna nuovamente a funzionare (ed idem il faro), pigio sul pedale del freno (senza lampade collegate) e tutto continua a funzionare, allora inizio ad inserire una alla volta le lampade, fino a quando non ho trovato che la lampada dello stop sinistro faceva intervenire il fusibile (ad occhio sembrava integra, poi l'ho misura con il tester ed era in corto mentre sulla gemella dello stop destro avevo una resistenza seppur minima)....cambiata lampadina e fusibile e tutto è tornato normale....morale, potrebbe trattarsi anche nel tuo caso (come ti hanno già anticipato gli altri) di una semplice lampadina difettosa....
ho capito il da farsi...grazie dell'aiuto! proverò a fare come voi... unico appunto: come detto la posizione davanti dx sono angel ccfl, che hanno una propria centralina! stacco la centralina direttamente? perchè non vorrei fare danni, dato che sono delicatissimi e non aggiustabili in caso di rottura!:wink:
allora...ho fatto così: staccato le posizioni posteriori, il quadro, e direttamente lo spinotto che dà corrente al faro anteriore (completo), perchè per scollegare solo gli angel era un'impresa, e credo che fosse uguale a come ho fatto io! messo un fusibile nuovo, tutto ok, poi ho spento, riattaccato il faro anteriore (è stato il primo perchè speravo con tutto il cuore che non venisse da li il problema), acceso, 2 secondi e tac...bruciato anche questo fusibile! (ho usato un fusibile perchè non sapevo come collegare altre cose al posto del fusibile...troppa ignoranza per rischiare)! subito dopo sentivo una leggera puzza di bruciato dal faro, e forse dal fusibile (ma potrebbe anche essere stata la puzza del faro che è arrivata fino a li). dunque, ahimè, il problema viene da li! dovrò cambiare la centralina dei ccfl? o non è detto sia quella?
smonta la centralina ccfl e la controlli, magari si è solo bagnata e ha ancora acqua dentro o c'è solo un corto per una schiocchezza, ma se fa puzza di bruciato la vedo male...
bagnata credo di no...ultimamente non ne ha presa d'acqua, e soprattutto l'altra sera quando è saltato tutto di acqua proprio niente! l'odore di bruciato "puzza" anche a me...ma ho visto che su ebay vendono centraline di ricambio per angel eyes ccfl universali (dicono), chissà?!
quoto che è il faro ant, prova a scollegare la centralina degli angel e gira una giornata per vedere, se va tuto bene, vai in centro di elettronica e prova a chedere loro cosa si è fulminato della centralina o degli angel:wink:
Guarda, son stato ad impazzire io pochi giorni fa, mi si erano spenti contemporaneamente: - freccia sinistra posteriore - luce di posizione sinistra posteriore - luce di cortesia - successivamente anche tutto il faro posteriore destro Per non andare di matto, l'ho portata dall'elettrauto che me l'ha sistemata, 10 EUR e passa la paura... :-)
ho momentaneamente sistemato...nel senso che era la centralina destra degli angel eyes che dava problemi! la porterò dall'elettrauto, sperando non debba essere cambiata...dove la trovo un'altra???