Ovviamente, dopo un mese di discussioni con l'amministratore di condominio, stiamo arrivando ai ferri corti (e tutto perchè il camion che scarica le macerie, porta su i sacchi e simili, in qualsiasi posizione si metta, blocca il suo box). Visto che ho un po' di tempo libero, e visto che mi stava sulle balle già quando amministrava l'altra casa dove sto ora (ed è stato cacciato), mi volevo dedicare a generargli tanto, ma tanto lavoro inutile. Quanta cartaccia posso farmi produrre (e che possibilmente lo preoccupi) con una spedizione di un pugno di raccomandate? Tra le prime cose che mi vengono in mente: doveri dell'amministratore di condominio che tipicamente non vengono rispettati, produzione di copie di fatture varie etc etc etc. Qualsiasi suggerimento (possibilmente con dei riferimenti inoppugnabili) sarà piu' che benvenuto!!! Grazie mille.
E' abilitato per amministrare condomini con più di sei appartamenti, se questo è il tuo caso? Percepisce in modo regolare la parcella?
Si è il mio caso. Come faccio a sapere se è abilitato? Regolare come la pioggia dopo che ho lavato la macchina.
Sui documenti contabili che sottopone all'assemblea dei condomini, per l'approvazione del bilancio, dovrebbe esserci il suo timpro con il numero di iscrizione all'albo degli amministratori. Per la parcella, intendevo se l'amministratore emette fattura :wink:
azz sembra che si sta parlando di un amministratore di una multinazionale... ma è cosi tanto importante questo lavoro?
Ottimi tutti e due i consigli. Perfetto! Questo WE controllo tutte e due. Mi pare già un buon inizio... :-)
Scusate, ma ricordavo male; al momento non esiste un'albo degli amministratori, ma associazioni, tipo l'ANACI, che dovrebbero garantirne la professionalità. Qui trovi molte informazioni http://www.fiscoetasse.it/domande-e...nominare-un-amministratore-di-condominio.html
infatti l'associazione di categoria non mi serve Non è che muoia, per carità, se non trovo nulla, ma preferisco essere preparato.
Chiedo scusa per la ruvidità del mio intervento,ma... mandarlo a quel paese e fare quel che si deve fare? Nel mio condomionio è vietato lavare auto e moto del tunnel dei garages. Io me ne frego e lavo la moto quanto mi pare (ovviamente senza allagare tutto e senza recare fastidio agli altri),e se qualcuno mi deve dire qualcosa che venga,no problem,dentro per un'orecchio e fuori per l'altro
Credi che faro' qualcosa di diverso? Adesso mi devo solo mettere d'accordo su come farlo praticamente, ma non ti preoccupare che i lavori non rallenteranno per quello... :wink: Anche perchè (incrociamo le dita affinchè non arrivino prima) i mobili arriveranno il 17, quindi il 10/12 massimo tutto deve essere finito
secondo te... In cioccolatandia non sarebbe mai successo... Hai voglia a litigare non sapendo una parola di svizzero tedesco
Ale, ci vediamo domani vero...?????? se riesco porto con me una bella donzella (con la quale collaboro...!!!) che si occupa di amministrazioni....vediamo che ci suggerisce....
almeno chiedessi l'autorizzazione per farlo non è che sia molto edificante come esempio il tuo, anzi :wink: