Salve a tutti! A seguito di un incidente (sigh!) a causa del quale ho dovuto sostituire il paraurti anteriore e altri pezzi, ho riscontrato dei problemi al sensore anticollisione. Premesso che questo sensore non ha (apparentemente) subito danni. Quando mi hanno consegnato la macchina non funzionava, poi abbiamo risolto sostituendo il fusibile... Ora provandolo si comporta in modo anomalo: Segnala vetture a lato ma non sempre quelle davanti Variando la distanza nel cruise control il segnale di presenza vettura davanti scompare spesso non rileva la vettura davanti Dopo un po di tempo viene disattivato il sistema dicendo che il sensore è sporco anche se non presenta nessun segno di sporcizia sulla superficie del paraurti. Non vorrei si dovesse cambiare il sensore stesso... Se così fosse comprarlo tramite EBaysarebbe lo stesso? Grazie mille!
io non ce l'ho quindi posso solo ipotizzare che si sia rotto o starato , vai in conce fallo resettare o riprogrammare , credo si possa fare , quantomeno loro ti diranno il da farsi ...........
Buon consiglio di brrrr10, ci sono in diagnosi funzioni specifiche per il sensore di reset e inizializzazione, vanno controllati anche i cablaggi del paraurti
in carrozzeria hanno verificato con il computer della diagnosi che hanno loro e non dava errori dopo la sostituzione del fusibile... non vorrei che questo sistema non possa rilevare eventuali discrepanze nella funzionalità del sistema
Succede che smontando il paraurti, al rimontaggio non funzioni subito il PDC, o non si sente o da errore ma poi riprende a funzionare, probabili cause la sporcizia nei contatti o l'interruzione sulla linea CAN, tieni presente che l'ACC ha un funzionamento più complesso magari va ritarato con gli strumenti giusti
Problemi al sensore anticollisione-Active Cruise Control Ti conviene andare in conce e chiedere una ricalibrazione del sensore. Ovviamente non usare l'ACC sino al suo ripristino.
A leggere quanto scrivi direi che si tratta di una anomalia dello stesso (o della centralina che lo gestisce). Sul mio riscontro dei fenomeni che sono più limiti dell'attuale evoluzione del sistema che non anomalie (segnalazione di pericolo impatto passando sotto ponti metallici bassi o superando grossi camion con poco spazio a lato). Però i veicoli presenti vengono sempre rilevati e non vi sono differenze impostando diverse distanze di sicurezza. La segnalazione di sensore sporco l'ho avuta un paio di volte, entrambe giustificate dalla presenza di fango o neve. Suppongo tu abbia il sensore connesso all'active cruise, ti da anomalie nella marcia lenta in colonna? Non vorrei essere pessimista, ma è possibile che piccole modifiche (non subito visibili) sulla superficie (e quindi geometria) del sensore non gli consentano più di gestire propriamente i segnali in ritorno. Sull'acquisto ebay, personalmente eviterei un usato, potresti ricadere nella stessa situazione. Non so, io considerando quanto lo utilizzo e quanto questo componente è delicato ai fini della sicurezza, me ne andrei presso una officina autorizzata se avessi tali anomalie. La prima volta che l'active cruise non fa il suo mestiere, rischi di dover cercare un altro paraurti...
Io l'avevo sulla E61 ed era successa la stessa cosa, causa l'urto si era piegata una staffetta dove era montato e non leggeva in modo corretto da li l'allarme, cambiata la staffetta e ritarato tutto è ritornato perfetto con 180€ di spesa.
Problemi al sensore anticollisione-Active Cruise Control Da quanto dice maxfunkel mi pare di capire che appena attivato l'ACC entra in funzione sebbene spesso non rilevi l'auto davanti; solo dopo si disattiva dando errore In questo lasso di tempo può succedere di tutto. Inutile rischiare a mio avviso Un conto è utilizzare il dispositivo solo come avvertimento "anti collisione", ed allora si nessun problema. Un altro è usarlo per l'ACC . Io lo uso tranquillamente perché sono certo del suo funzionamento, altrimenti non mi sognerei mai di giocare la sorte
Beh...allora se funziona così i problemi sono altri, il mio dopo il colpetto al parurti non ha piu funzionato fino a quando non è stata sostituita la staffa e ritarato.
il mio radar anticollisione è stato ritarato ieri perchè denotava un "guasto" in realtà era starato.. magari anche per te va fatta rifare la codifica..
Dovrei passare anch'io per eventualmente farlo ritarare... quanto ti è costato l'intervento? - - - - - aggiornamento post - - - - - devo verificare con il carrozziere sulla corretta operazione di montaggio...
ieri mi ha dato nuovamente guasto.. di conseguenza martedì chiamo per farlo sostituire comunque non ho pagato niente.. sono ancora in garanzia (ho 4 anni di garanzia completa e l'auto ha 21 mesi)
Yup da subito ho preso la best 4 in omaggio a cui ho aggiunto la remain ultimate per avere 4 anni/200.000 km Di tranquillità su tutto. poi il quinto anno vedremo come va.. Quello me lo devo pagare per tagliandi etc.. Ma fino lì ci arrivo con otto tagliandi gratis oltre ad eventuali noie.