Ciao a tutti i forumendoli! Sono possessore di una e36 berlina 318i (motore M40) con circa 183.000 km all'attivo, premetto negli ultimi anni la sto usando davvero pochissimo (solo durante i weekend e le ferie) farò si e no 5.000/7.000 km all'anno) Da manuale (benteley specifico BMW e36 per motori come il mio) prevede di fare i seguenti interventi: Sostituzione liquido refrigerante impianto di raffreddamento: l'ultima volta è stato sostituito nel 2012 e ha all'attivo circa 15.000 km Sostituzione olio motore (10-w40 sempre usato Castrol Magnatec) l'ho cambiato l'anno scorso in questo periodo ha circa 5.000 km Sostituzione liquido freni: è stato sostituito nel 2012 e ora ha circa 15.000 Km all'attivo Sostituzione olio cambio: l'ultima volta è stato sostituito circa 50.000 km fà...eravamo nel 2009 Sostituzione olio differenziale: non è mai stato sostituito Sostituzione filtro benzina: questo ha circa 15.000 km Secondo voi quale veramente vale la pena di fare?...pensavo sicuramente i punti 1. e 6. mentre sull'olio cambio e differenziale proprio non saprei, anche l'olio motore ha su pochi chilometri.....voi che sicuramente ne sapete più di me cosa ne pensate??? datemi qualche dritta! Ciao e grazie! Andrea :wink:
Sostituzione olio differenziale e controllo generale, e sei a posto. Il refrigerante dopo 3 anni mi pare eccessivo, sempre che sia visivamente pulito il liquido.
Ciao Vinz, mi sa che hai ragone, a questo punto penso di cambiare l'olio differenziale e già che ci sono gli metto le candele nuove che queste hanno 20.000km. Per il differenziale ho trovato sul manuale questa gradazione SAF-XO 75-w90, su internet ho trovato questo prodotto: SAF-XO (CASTROL SYNTRAX LONGLIFE 75W-90) synthetic oil 1,1 litri Questo dovrebbe essere specifico per differenziali BMW ovviamente noel mio caso per differenziali non autobloccanti, cosa ne pensate? è quello giusto?...ne conoscete altri? Per il resto la tengo così com'è e via...tanto la macchina va bene...l'unica cosa che a freddo il cambio tende a impuntarsi un'attimino...poi però migliora nettamente e le marce entrano bene. Andrea
Anche per le candele mi sa che stai esagerando, 20.000km non sono niente, portale almeno a 50.000, sempre che non diano problemi naturalmente. L'olio del diff se non erro è quello, io l'avevo individuato tramite la pagina "trova olio" sul sito Castrol. Per l'impuntamento del cambio, l'olio nuovo sicuramente non può che far bene, ma quando s'impunta così di solito è più un problema di frizione. La mia berlina si comporta così da moooolti anni, mentre sulla coupè dopo aver sostituito la frizione è migliorato tutto nettamente, anche l'innesto della retro che era diventato molto duro. Ad essere precisi io credo sia lo spingidisco il problema, che forse non toglie sufficientemente pressione quando si schiaccia il pedale della frizione.
Beh...diciamo che la frizione ha parecchi chilometri alle spalle...almeno 90.000 infatti a freddo slitta un pò...poi quando si scalda il motore...tutto torna normale...mi sa che è sicuramente lo spingidisco...però per ora va ancora bene. Non saprei se 50.000 km per l'olio del cambio sono troppi o meno....nel caso lo volessi cambiare va bene uno di quelli che ho trovato? CASTROL TRANSMAX Z (consigliato da castrol.de) oppure CASTROL TRANSMAX DEX III MULTIVEHICLE con specifiche per cambi automatici ATF (anche se il mio è mauale) e Dexron III Ciao e grazie
L'auto non è mai stata sollecitata pesantemente...anzi...direi trattata coi guanti...il cambio sempre usato in maniera normale, senza cambiate al limite o volente...quasi sempre usata in autostrada o in strade scorrevoli...poca città e pochissime code....praticamente la uso veramente poco...giusto i weekend (e nemmeno tutti) e durante le vacanze. Per chilometraggio giusto...intendi che è arrivato il momento di cambiarlo?...nel caso ci metto uno dei due liquidi...mi sembra che vanno bene entrambe...