Frizione BMW Benzina e valvola CVD | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Frizione BMW Benzina e valvola CVD

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da b0sh, 25 Aprile 2007.

  1. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    no, veramente avevo aperto un post qualche tempo fa, ma aimè nessuno a saputo aiutarmi, tu 6 stato il mio faro in mezzo al mare :mrgreen:
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma che problema riscontri? Sei sicuro che dipenda dalla cdv? Perchè io sul 320d non avevo assolutamente nessun problema con la frizione, infatti appena sono salito su questa sono rimasto shockato...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    problemi non ne ho toccando :cool::cool:, ma ogni tanto in salita la lieve slittatina la da, nulla d +
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma quello non è un problema dato dalla valvola, che dà ben altri sintomi... :wink:

    sicuramente sarà quasi ora di rinnovarla...

    Io sui TD andrei più cauto sulla rimozione della valvola, considerato che l'erogazione della coppia è più "brusca" rispetto ai nostri benzina aspirati, molto più progressivi... se non senti il problema specifico la lascerei dove sta...
     
  5. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    la cosa la fà solo in partenze allegrotte, e x quanto riguarda la valvola, che sintomi da?
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Praticamente ritarda il momento in cui la frizione attacca rispetto a quando rilasci il pedale. Se ad es. hai cambiato marcia e hai già lasciato il pedale, in realtà la frizione deve ancora completamente attaccare. Infatti senti la botta dietro circa 1 sec. dopo aver lasciato il pedale.

    Ovvero quando già stai a tavoletta con l'acceleratore, con il risultato che l'attacco è anche più brusco, esattamente il contrario di quello a cui dovrebbe servire...
     
  7. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    io sinceramente ci vorrei provare, poi se sento che peggiora la rimetto :-k
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    più che peggiorare, dovrebbe servire a salvaguardare la trasmissione, e nel caso dei TD potrebbe avere effettivamente un senso... cmq provare non ti costa nulla... :wink:
     
  9. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ok grazie, e se vedi una frizione bruciata in giro x Roma sappi che è la mia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    :mrgreen:
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    la maledetta..
    ma te rox l'hai tolta??? a me oggi in partenza è entrata..non ho "calcolato il tempo di staccata..anche perchè stavo inca con un camionista che voleva sorpassare sull'altra corsia (in pratia dal senso opposto di marcia ha ingombrato la mia corsia)..

    ah una volta momenti scoccio tutti..entra la vcd e io ripremo il pedale..come dare un calcio dall'alto verso il basso ad un sasso che sta per terra..durissimo..
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    sono stato il primo \\:D/

    e ce l'ho come soprammobile sulla scrivania... così ogni tanto gli tiro qualche bestemmia :mrgreen:

    però è "sbagliato" dire entra o non entra. Non è un dispositivo elettrico, nè una valvola a tutti gli effetti, è una semplice strozzatura. Quindi è sempre funzionante solo che naturalmente il suo effetto è tanto più evidente quanto più è brusco il rilascio della frizione... per un discorso idraulico e perchè il quel caso ci aspettiamo una "risposta" immediata che non abbiamo, o meglio abbiamo qualche istante dopo. :wink:
     
  13. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Io ho fatto caso ad una cosa comunque..quando al valvola agisce per spostamento idraulico eccessivo, la frizione non attacca, ma si sente una puzza da paura..anzi, credo che si glassi pure...possibile?
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    la puzza la senti perchè come dicevo qualche post fa, la frizione attacca quando siamo già nella fase di acceleratore premuto, infatti ripeterò all'infinito che questa soluzione ottiene l'effetto contrario a quello per cui è stata progettata.

    Perchè alla fine la trasmissione non solo riceve la botta, ma la riceve anche più forte (causa acceleratore premuto) solo che ritardata...
     
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ragazzi che bella scoperta!

    di questa valvola non sapevo nulla!:eek::eek:

    @ ROX: sei sempre un grandissimo!:wink:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    :redface: grazie Michè ma non ho il merito della scoperta, solo quello della prima eliminazione :mrgreen:

    Ma quanto ho goduto quando l'ho tolta, è indescrivibile... pensa che la consorte mi prendeva pure per il cul@ dicendomi che non sapevo più guidare le auto a benzina :eek::evil:

    Credimi che non si poteva fare neanche un bilancino, ingestibile.
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    eccellente info, rosà:-k:-k meriti un grande plauso!!!!=D>=D>=D>
     
  18. maury81

    maury81 Kartista

    131
    4
    15 Giugno 2007
    Reputazione:
    40
    Z4 3.0i
    Io l'ho tolta circa 1.000km fa ed ho messo quella modificata che ho acquistato su http://www.zeckhausen.com/CDV.htm

    Consiglio a tutti il cambio. I benefici in partenza e cambiata "rapida" sono evidenti!
     
  19. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ragazzi, mi spiegate una cosa su questa CDV?

    Io ho detto al mio meccanico di toglierla ma sinceramente non ho capito se vada eliminata totalmente o vada sostituita con una modificata.

    Pro e contro?

    Può dare problemi toglierla completamente senza sostituirla con una modificata?

    Grazie
    Saluti
    Daniele
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Toglila senza problemi Daniele. La valvola "modificata" è una presa in giro bella e buona, potrebbe servire solo ed esclusivamente per ingannare alla vista per auto ancora in garanzia. Ma considerato che neanche in Bmw sanno che esiste, e che inspiegabilmente alcune auto ce l'hanno e altre no anche se da telaio "risulta", la risposta è presto data. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina