La 306 Rally è stata poco capita. Parlo di quella stradale, mentre la Kit è stata una macchina vincente.
La Williams aveva l'assetto che usavano nel Clio Cup (De Carbon) ed era parecchio diversa come telaio rispetto alla versione normale. Era una scocca Matter della Renault Sport (sostituita causa incidente dal vecchio proprietario nonche preparatore...) e nn sai il casino per trovare le boccole dei bracci anteriori e delle barre antirollio entrambe Renault Sport (in Renault nn si trovavano, non erano ne del 1.8, ne delle Willy e nemmeno della 19, erano piu grandi ) le ho trovate solo in Renault Sport (una volta era dalle parti di Pavia)
Da quello che mi è stato detto dal vecchio proprietario (il preparatore) praticamente la vettura veniva usata come muletto per le corse e in una ricognizione è stata fortemente incidentata quindi si è deciso per il cambio di scocca e già che c'erano ne hanno presa una Renault Sport con l'intenzione di trasformarla in vettura da corsa cosa che poi nn è avvenuta per mancanza di sponsor (o una cosa del genere). A quel punto la vettura è stata rimontata tutta originale, gli è stato montato l'assetto del Clio Cup (loro correvano con le 1.8 16v) ed è stata venduta. Nemmeno io credevo tanto a questa storia fino a che nn ho iniziato a metteci le mani sopra e mi sono accorto che c'erano difficolta nel reperire alcuni ricambi (alcune cose le trovavo in Renault, altre dovevo andare in Renault Sport). Le antirollio e il ponte anteriore eran piu grossi di quelle montate su Williams, 19 e 1.8 16v, i supporti motore erano in gomma piena, le barre di torsione dietro erano di diametri imbarazzanti etc etc. Nel 2006 mio padre mi ha praticamente obbligato a venderla dalla disperazione . Tra lo scarico Gr.N, l'assetto di legno, i sedili da Rally e i 4 supporti motore "pieni" Renault Sport la macchina era diventata invivibile. Insomma baccano infernale e vibrazioni a manetta hanno decretato la sua fine. Ahime potessi tornare indietro me ne guarderei bene dal venderla...
Io ho avuto una 1.8 16V come prima auto e l'unica cosa che mi viene da dire è che ci si puo solo divertire! Ho avuto anche 2 M3, che sono ovviamente un altro pianeta, ma il peso ed il passo le penalizzano in certi casi rispetto ad un passo corto da 9.5 quintali!! Il top è averle entrambe! Il brutto è il poco spazio: sono 1.85 e dentro alla clio ero in castigo! Ho provato anche in Williams e la prima cosa che ho notato è la presenza dei bassi. ..il 1.8 non li ha!
Sicuramente sono due auto splendide da guidare (come progenitrici hanno la renault 5 alpine e gt). Tra le 2 ho avuto modo di salire solo sulla williams, cmq per quel che ne so la williams è + elastica e potente, ed il peso è + o - uguale. Posso solo dirvi che in pista la williams tocca la velocità massima di 230 km/h... e stacca il limitatore del contagiri!!
Io ho provato il clio 1.8 di un mio amico e penso che sia divertente nel misto stretto.Però il Williams è tutt'altra cosa,tant'è che questo mio amico monterà a breve avantreno e cambio di quest'ultima. OT Io non credo proprio che sia così... Adesso ho 22 anni,Ti faccio il mio esempio: a 18 Altea Tdi 140 cv (17" + assetto Seat sport),dopo sei mesi Subaru Impreza Sti '02 (322cv),21 anni M3 e36 3.2 (assetto bilstein PSS9,autobloccante modificato,sedili recaro,baule e retro-abitacolo svuotato,barre anti-rollio,etc). Nel frattempo ho guidato di tutto dai Kart,alle Lancer Evo (VII,VIII,IX9),Delta grN,Subaru Impreza sul ghiaccio,10 giorni la nuova M3 e92 (per strada e a Misano),svariate M3 e36 e e46,stradali e da pista. Ho fatto 6 corsi di guida sul ghiaccio racing,1 di drifting alla guidare/pilotare,1 di guida sicura. Ora faccio drifting,e sono istruttore nella drifting school del Team Neri e Incazzati. Non mi dilugo oltre. Sai qual'è il problema?: 1 Alcolici e droghe (penso siano il male più grande del mondo) 2l'incoscenza/inconsapevolezza di chi guida 3 i controlli delle auto di oggi:ti fanno credere di essere un dio fino a quando passi il limite a cui nemmeno la rete elettronica sa reagire e a quel punto sei veramente troppo oltre per il guidatore medio. 4 i genitori che non fanno fare i corsi di guida ai figli
Anch'io adoro la Williams! Volevo prenderla anch'io come prima auto... Ancora oggi ringrazio mio padre che non me lo ha permesso!! L'avrei distrutta e ora forse non sarei nemmeno qui! Nel caso fossi deciso per una prima esperienza in clio, 1.8 16v! Almeno se fai danni trovi più facilmente ricambi (specialmente meccanici), e proprio per il valore storico del willino avresti meno rimorsi... A settembre faranno il clio meeting a Casaleone -Vr- organizzato dal Clio Williams Club Italia. Di sicuro è una bella giornata per gli amanti del modello! Vengono da tutta italia!! In più ci sono i 1.8, le 5turbo ed alcune maxi! Quest'anno poi ci saranno anche le megane rs! Ps se ti serve ho un'amico che vende un 1.8 16v...
Dici sul serio?.... http://cgi.ebay.it/4-CERCHI-IN-LEGA...66:2|39:1|72:1385|240:1318|301:0|293:1|294:50 Sn un pò ridotti male cmq...
si, mi basta che non siano ovalizzati. tanto li faccio o neri o canna di fucile e li metto sotto la micra.
dani attenzione a quelli segnalati su ebay... non vorrei sbagliarmi ma quello che in foto è in basso a sx è bello che ammaccato! cmq il prezzo è ottimo a mio parere!
si ho visto. cmq la prossima settimana cerco nelle autodemolizioni, o ancora meglio, da qualche meccanico che ha clio da rally
Fa attenzione! Trattala come una signora e non darle mai troppa confidenza... Poi (prima di prenderla) visita il sito del clio williams club italia. Diventando socio (costo 25 mi sembra) hai la possibilità d'aver l'assicurazione ridotta! Anche se sei neopatentato mi sembra sia meno di 400 l'anno!