Un esempio di programma fazioso, un incidente su due è dato dalla velocità è un esempio di faziosità. Il dato è corretto ma è riferito alla maggior parte degli incidenti che avvengono in città e sull'extraurbano, mentre tutti i video mostrati si riferivano alle autostrade dove solo il 10% degli incidenti mortali sono causati da un eccesso di velocità e come ben mostrato dai video si riferisce per il 70% ad un eccesso di velocità dei tir.
Infatti il mio "contributo" di qualche pag fa era riferito ai sinistri urbani!:wink: @NBz: ma una via di mezzo no eh?
non l'ho scritto xkè forse era inteso... Io ero uno che pigiava sul pedale destro fino allo scorso anno, ma dopo essermi quasi graffiato l'auto per un incidente ho tenuto sotto controllo i miei stimoli... Non tocco le autostrade e statali da Agostro 2008
Mi è capitato troppe volte di vedere tir fare i bulli sulle autostrade e superstrade, e ogni volta che mi avvicinavo ad uno di essi lo facevo con un attenzione maniacale, quasi se avessi vicino qualcosa che sta tentando di uccidermi! Dopo l'ultima esperienza ho capito che non si trattava di una mia impressione, tentano davvero di uccidermi!!! Questo l'avevo già postato in un thread analogo, ma vale la pena ricordarlo: Oggi un camionista pirata mi ha quasi ucciso, c'e mancato veramente poco! Posso dire di aver guardato la morte in faccia. Lo seguo e nel frattempo chiamo il 113 per farmi passare la polizia stradale e segnalare il grosso pirata che continuava ad effettuare sorpassi tagliando la strada alle altre macchine e certe volte stringendole verso il muretto a bordo strada. Nulla, anche dopo aver detto che si tratta di un'emergenza mi lasciano in linea per diversi kilomentri. Poi cade la linea e riprovo, anche perchè il camionista si dirigeva diritto verso la sede della stradale. Anche la seconda telefonata va male, dopo una lunga attesa cade la linea. Arrivato d' avanti la stradale mollo il bestione ed entro negli uffici per fare la denuncia. Prima li rimprovero per non avermi risposto, poi gli do numero di targa, direzione e descrizione del mezzo. Il poliziotto mi informa che tanto non possono fare niente fin che non provoca un incedente! Gli ho teddo che avrei sporto denuncia, ma mi ha assicurato che non sarebbe servito a niente. In preda alla rabbia gli dico che se lo becco fermo da qualche parte lo uccido a pugni. Lui mi risponde: non dovrei dirtelo, ma sarebbe l' unico modo! Non so voi, ma io mi sento solo minacciato dai velox e per niente tutelato dalle forze dell'ordine. Non sarebbe veramente il caso di mettere più pattuglie sulle strade ed eliminare quelle scatolette ruba soldi? Sono certo che se non avessi avuto tubi in treccia dischi freno e pastiglie nuove mi avrebbe schiacciato contro il muro che separa l' altra carreggiata! C'e mancato davvero un soffio! Mio cognato che sfortunatamente si trovava con me ha ammesso di aver chiuso gli occhi perchè gli sembrava che fosse arrivata la fine! Fortunatamente è bastato uscire fuori d'appena 50cm inchiodando sui freni e spingendo il pedale con tutta la forza per evitare il peggio! Il prossimo investimento che farò sarà un impianto frenante di classe A! Voglio che la macchina inchiodi nel vero senso della parola, tipo da 100 a 0 in 2 metri!!!
E i 190 sono pericolosi in autostrada, ma non in statale.. nbz, mi sa che devi schiarirti le idee, invece di rispondere sempre in modo gradito all'autore del topic in corso:wink:
Ciao a tutti, io credo che la velocità sia un fattore estremamente pericoloso ma è comunque proporzionale all'attenzione. Vi parlo per esperienze avute in moto, sono uno che non risparmia il contagiri ma che spesso preferisce una bella passeggiatina attorno al lago. Quando vado a velocità basse, noto che il mio livello di "prontezza" e "attenzione" cala mostruosamente, tanto che se qualcuno mi si parasse davanti mentre vado a 60 orari non lo vedrei e lo prenderei in pieno; invece se avessi una velocità più alta...90.. il mio livello di attenzione sarebbe molto più alto e non solo l'avrei evitato ma l'avrai anche visto prima. E' una cosa forse un po' strana, ma confermo in pieno che i 2 incidenti che ho fatto in auto nei miei 11 anni di patente B (solo qualche piccola ammaccatura) e l'incolumità della A, confermano questa mia idea. datemi del pazzo ma ci sono situazioni in cui è meglio andare veloce che piano, ma per andare forte bisogna sapere quando si PUO' e quando non si PUO'. ps:190 sono troppi per una 318, per una serie 5 e per una ferrari... io parlo di range molto più bassi; moto a parte.
La penso esattamente cosi'. Ci sono tanti poveri nonnetti al volante che ci bloccano spesso. Ma diventeremo nonnetti anche noi fra pochi anni,no problem. Ma i veri killer al volante sono i camionisti. Molto spesso,direi al 99% dei miei viaggi in tutta Europa,si viene spesso improvvisamente,all'ultimo minuto,bloccati dai cambi di corsia dei camionisti ai 90/100 km/h. Quando da noi sei ai 130/140 e in Germania spesso ai 200. Se ne fregano se stai arrivando,ti tagliano la strada in modo arrogante e velocissimo,salvo poi stare affiancati a chi stanno superando per parecchi minuti a 5 km/h in piu' dell'altro!!! Si formano code enormi ma tanto comandano loro. Stiamo tutti lavorando,non solo loro. Ma dico,se volete andare ai 90km/h e davanti a voi l'altro camion va agli 87km/h,vale la pena bloccare un intera autostrada e causare incidenti? Per arrivare poi 5 minuti prima all'autogrill?Giocando a superarvi a vicenda?
hanno l'ideologia del 1 km/h mio ne vale 100 dei tuoi. Se sei in vena di carognata, appena finisce il sorpasso ti metti davanti, e rallenti dolcemente quel tanto che debba togliere il cruise, si arrabbia come non mai
Avresti ragione ma purtroppo per il mio carattere non riesco proprio a scendere ai loro livelli di non-rispetto degli altri. Pensa che ci sono alcuni che addirittura se ti avvicini troppo dietro ti sparano addosso secchiellini di pietre. Gia' successo una volta e pure un conoscente camionista italiano me lo ha confermato. INCREDIBILE MA VERO.
Si si certo che ti permetto, ci mancherebbe che pretendessi di essere creduto su 2 righe. Bisogna viverle certe cose e magari poi quando le scriverai non suoneranno più come una filastrocca ma faranno ancora più rabbia di quando le hai vissute! Non fraintendermi... non tel'augurerei mai!
E' esattamente quello che è successo, solo che io mi trovavo di lato, sulla corsia di sinistra vicino il muro che separa l' altra carreggiata. Praticamente mi è venuto a dosso all'improvviso! Di sicuro la prossima volta, quando effettuerò un sorpasso rimarrò meno tempo..., oppure dovrei seguire il bestione e magari ritrovarmene poi un altro alle spalle! I sorpassi fra loro sono esattamente come li descrivi! Diciamolo... il transito di questi mezzi andrebbe ridotto se si vogliono stade più sicure!