Problema Campanatura Posteriore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema Campanatura Posteriore

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Brais, 7 Giugno 2009.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Infatti non avevo mai sentito parlare di camber plates al posteriore e mi sembrava ne parlaste voi! Mi scuso per l'incomprensione...

    Che c'è con la M3 GTR? quanto camber posteriore ha??
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    sei sicuro che sia un buon gommista?
    A volte la sporcizia o la secchezza dei silent block non fanno recuperare tutto il camber agendo sul dado ellissoidale.

    A questo punto bisogna mollare tutto il dado e prendere a ca@@otti la ruota fino a chè non si sblocca.
     
  3. longi82

    longi82 Kartista

    145
    1
    30 Dicembre 2008
    Reputazione:
    45
    bmwm3e46
    Se sei nei dintorni di Milano per il kit camber post te la cavi con 100€,è identico a quello di Turner.Se ti interessa contattami in Pm:biggrin:
     
  4. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Io al posteriore sono a -1,58 il massimo consigliato dalla casa........
     
  5. Teo

    Teo Kartista

    215
    18
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    423
    Ex M3 E46, E90 320xd
    Stesso valore che ho pure io -2.00 gradi al posteriore per ruota e mi sono trovato molto bene :biggrin:

    P.S.
    Ricordo, anche se lo saprete giá tutti, che 1 grado sono 60 primi. Dire -1,60 o -2.00 é la stessa cosa :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2009
  6. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Ciao Nicola,

    sono sicuro che Luca sia un buon gommista...Sabato mattina il parco macchina era composto da 2 ///M E46 ed una ///M E92 :wink:

    Detto ciò, non è da escludere che facendo come descritto da te, si possa recuperare qualche punto di campanatura.

    Ora però ho ancora un dubbio...Perchè la mia e quella di Teo non si campanano, mentre le altre si???

    Grazie per la pazienza!

    Almeno comincio a capirci qualcosa :cool:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'ultima volta che ho fatto gli angoli, non riusciva ad andare a -2°, dopo qualche martellata è andata, la M3e92 arriva a prendere anche -3° ma quel giorno non voleva sentir ragioni.
     
  8. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    ma con -3° al posteriore la usi x il drift ???
    dovrebbe tener molto meno sopratutto sul veloce...
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non ti so dire, non ho mai guidato con il posteriore a -3°.

    Ma non credo che sarebbero quelle le reazioni, più camber dai e minore è la motricità sul dritto ma non in curva, anzi l'auto diventa molto precisa con il posteriore sempre pronto a spingere sull'anteriore.

    Pensa alla moto, che succede se sei piegato di 3°?

    La moto tende a girare, giusto? E così anche l'auto, l'effetto giroscopico agisce allo stesso modo, quindi se dietro hai -3°, come accenni a curvare con le anteriori, la posteriore esterna segue rapidissma l'avantreno.
     
  10. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96


    ...infatti...girandoti...!!
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    [-X
    Per il drift è all'opposto...
    Con -3° dietro la gomma quando curvi appoggia molto meglio che con un -1° ad esempio (guida molto spinta ovviamente),mentre nel dritto è un pò meno stabile,o meglio,meno trazione:wink:
     
  12. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    ...mmmhhh...

    ok...mi convinco allora...
     
  13. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    La e46,come praticamente tutte le auto a motore anteriore,ha bisogno di ben più camber davanti che dietro per avere un comportamento equilibrato e cominciare a levare la marea di sottosterzo che ha di base.Contemporaneamente va chiusa molto poco di convergenza posteriore.
    Dietro senza slick e assetti da gara ha bisogno di poca campanatura,io ho oltre un grado meno dietro rispetto a davanti.
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Anche su strada? Che valori di camber hai?
     
  15. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    2 gradi e 45' davanti e 1 grado e 30' dietro.Convergenza davanti chiusa 1 mm totale e dietro 1,5 mm totali.Sì,anche su strada,ma io guido sempre come in pista,il problema è questo:mrgreen:
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Convergenza chiusa davanti? Perchè? non ti trovi con convergenza a 0 o aperta?
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Aperta?
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Che c'è?
     
  19. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Beh,una macchina stradale con la convergenza aperta non la vedo molto bene,0 ancora ancora,ma comunque la macchina diventa nervosissima,sopratutto in velocità...
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Io viaggio con convergenza aperta e non è per nulla instabile o nervosa. L'ho tenuta aperta anche su una 997S e nessuna instabilità, neppure sul veloce.

    un mio amico (rallyista da 20 anni anche con S2000 e WRC) ha avuto parecchie auto sportive (maserati, porsche e lamborghini) e le ha sempre tenute con convergenza aperta anteriore, anche su strada e da usarle tutti i giorni.

    In pista molti tengono la convergenza aperta e quì sul forum anche Ice71 l'ha consigliata più volte.

    Tu hai avuto sensazioni negative invece? Quali?
     

Condividi questa Pagina