F1, la Ferrari si iscrive con riserva | BMWpassion forum e blog

F1, la Ferrari si iscrive con riserva

Discussione in 'Formula 1' iniziata da valerio11111, 29 Maggio 2009.

  1. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    PARIGI - Tutti i team che attualmente partecipano al mondiale di Formula 1, Ferrari inclusa,. si sono iscritti, con riserva, al Campionato 2010. I termini per l'iscrizione, fissati dalla Federazione internazionale, scadevano alla mezzanotte di oggi. L'iscrizione con riserva permette ai grandi costruttori, che osteggiano il nuovo regolamento, con il "tetto di spesa" quasi obbligatorio, di non essere esclusi dal prossimo mondiale, in attesa dell'eventuale esito positivo della trattativa, in corso tra i team membri della Fota e il presidente Fia Mosley, per arrivare a un compromesso sul tetto di spesa.

    29 maggio 2009

    fonte: http://www.repubblica.it/2009/03/sp...ari-iscritta/ferrari-iscritta.html?ref=hpspr1







    ...con buona pace x tutti si fa un gran baccano x cambiare tutto, in modo ch nn cambi niente...
     
  2. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    le solite scenette....non ho mai avuto dubbi sulla fine della storia..........
     
  3. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    [​IMG]
    [​IMG]


    ...notare il quadretto familiare...








    - L’Accordo Concorde è firmato da tutte le parti prima del 12 giugno 2009, in seguito tutti i team della FOTA s’impegneranno a correre fino al 2012. Il rinnovo dell’Accordo Concorde fornirà sicurezza al futuro dello sport unendo le varie parti in una relazione formale che garantirà la stabilità.

    - La base delle regole 2010 saranno le attuali regole 2009, adeguate in accordo con le proposte fatte alla FIA da parte della FOTA.

    Tutti i team si sono iscritti al campionato 2010 con la garanzia che tutte le squadre della FOTA potranno correre nel 2010 su una base regolamentare identica che accetteranno solo nella sua globalità
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2009
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    era palesemente ovvio che stavano bleffando, che pagliacci. Speriamo che la riserva almeno serva a qualcosa
     
  5. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    non hanno bluffato..questa era l'unica mossa possibile..del resto sono legati a contratti di sponsor e accordi vari..
    alla fine la situazione è questa:
    se mosley cambia idea e accetta le idee proposte dalla FOTA, tutti i team si reiscriveranno
    se mosley non cambia idea tutta la FOTA lascia la formula 1

    ora dipende tutto da Mosley
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Ma si speriamo che la F1 chiuda i battenti, tanto è lo sport automobilistico piu noioso dell'universo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    il giorno della verità
     
  8. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Che rottura uffa volevo vedere la Ferrari a le-mans!!!!!!!!!
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ferrari iscritta al Mondiale
    E Maranello si dissocia

    Il team di Maranello figura tra le squadre iscritte dalla Fia senza riserva alla stagione 2010, ma ribadisce: "Se le condizioni restano queste non ci saremo". McLaren, Renault, Red Bull, Toro Rosso, Toyota, Bmw e Brawn ammesse con riserva. Entrano tre nuove squadre: Manor GP, Campos GP e US F.1


    PARIGI (Fra), 12 giugno 2009 - C'è anche la Ferrari nella lista dei team iscitti dalla Fia al prossimo Mondiale. Il team di Maranello figura tra le squadre iscritte senza riserva al Mondiale 2010 di Formula 1. Lo ha reso noto la Federazione internazionale (Fia) dal proprio sito ufficiale. Con il team di Maranello, risultato iscritte senza condizioni Toro Rosso, Red Bull, Williams e Force India. Le 3 nuove squadre ammesse sono Manor Grand Prix, Campos Grand Prix e US F1. Sono iscritte con riserva McLaren-Mercedes, Bmw Sauber, Renault, Toyota, Brawn GP, Red Bull e Toro Rosso. "Queste 5 squadre -rende noto la Fia- hanno presentato iscrizioni con riserva. La Fia le ha invitate a cancellare le condizioni poste dopo i colloqui che dovranno terminare entro venerdì 19 giugno".
    MARANELLO NON CI STA — Ma la posizione della Ferrari non resta affatto conciliante. Questo il comunicato ufficiale della Ferrari dopo la decisione della Fia: "In merito alla pubblicazione della lista degli iscritti al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 del 2010, che comprende anche la Ferrari come iscritta senza condizioni - si legge - la Ferrari desidera riaffermare quanto segue: il 29 maggio scorso la Ferrari ha presentato un'iscrizione al Campionato del Mondo Fia di Formula 1 soggetta a determinate condizioni. A tutt'oggi, tali condizioni non sono state soddisfatte; nonostante ciò e nonostante un invito scritto alla Fia a non procedere in tal senso, la Federazione ha incluso la Ferrari nella lista come partecipante senza condizioni al prossimo Mondiale di Formula 1. Al fine di evitare ogni dubbio, la Ferrari riafferma che non parteciperà al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 del 2010 con un regolamento adottato dalla Fia in violazione di diritti della Ferrari sanciti da un accordo scritto con la Federazione stessa".
    gasport
     
  10. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Vogliono spaccare la FOTA.....#-o
    Devono rimanere compatti se si vuole ottenere qualcosa di concreto.
    Speriamo bene....:-k
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si vocifera di un accordo interno alla fota con il quale nel caso in cui una squadra di quelle "riserviste" (bmw, renault, ferrari...) si iscriva abbandonando la riserva abbia una multa di 50 milioni...:wink:
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    FIA - Ecco gli iscritti 2010: la Ferrari c'è, ma 5 team sono a rischio

    Pochi minuti fa la FIA ha diramato l'elenco ufficiale dei team iscritti al prossimo mondiale di Formula 1.
    Nel 2010 il numero delle squadre ammesse al campionato è stato portato a 13 con un totale di 26 piloti potenziali da schierare in griglia. Questo numero però non è ancora confermato in quanto ci sono ancora cinque team che si sono iscritti con riserva in attesa di un nuovo incontro che dovrà avvenire entro il prossimo 19 giugno. Tra queste squadre (BMW, Renault, Toyota e Brawn GP) non c'è però il nome della Ferrari che invece pare abbia confermato la sua presenza.

    Ecco l'elenco dettagliato con le "new entry" 2010, Campos Grand Prix, Manor Grand Prix e Team US F1 tutte e tre motorizzate Cosworth.

    Scuderia Ferrari Marlboro (Ferrari)
    Scuderia Toro Rosso (TBA)
    Red Bull Racing (TBA)
    AT&T Williams (Toyota)
    Force India F1 Team (Mercedes)
    Campos Grand Prix (Cosworth)
    Manor Grand Prix (Cosworth)
    Team US F1 (Cosworth)
    Vodafone McLaren Mercedes (Mercedes)*
    BMW Sauber F1 Team (BMW)*
    Renault F1 Team (Renault)*
    Panasonic Toyota Racing (Toyota)*
    Brawn GP Formula One Team (TBA)*

    *da confermare
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Ferrari precisa: "Se la FIA non cambia, nel 2010 non ci saremo"

    In merito alla pubblicazione della lista degli iscritti al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 del 2010, che comprende anche la Ferrari come iscritta senza condizioni, la Ferrari, in un comunicaot ufficiale diramato pochi istanti fa, desidera riaffermare quanto segue:

    • il 29 maggio scorso la Ferrari ha presentato un'iscrizione al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 soggetta a determinate condizioni. A tutt'oggi, tali condizioni non sono state soddisfatte;

    • nonostante ciò e nonostante un invito scritto alla FIA a non procedere in tal senso, la Federazione ha incluso la Ferrari nella lista come partecipante senza condizioni al prossimo Campionato del Mondo di Formula 1. Al fine di evitare ogni dubbio, la Ferrari riafferma che non parteciperà al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 del 2010 con un regolamento adottato dalla FIA in violazione di diritti della Ferrari sanciti da un accordo scritto con la Federazione stessa.
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ecclestone promette delle rappresaglie
    In caso di campionato parallelo


    Bernie Ecclestone ha minacciato mercoledì le scuderie di F1 di esercitare severe rappresaglie contro di esse nel caso in cui non riescano a trovare un accordo sul regolamento 2010 con la FIA.

    “Se qualcuno andasse a parlare con le persone con le quali siamo sotto contratto, le aziende, le televisioni, le osserveremmo molto attentamente,” ha dichiarato Ecclestone al quotidiano britannico Daily Express.

    La FIA e l’associazione delle scuderie (FOTA) sono impegnate in un braccio di ferro in relazione alla limitazione dei budget a 45 milioni di euro all’anno. La federazione vorrebbe offrire dei vantaggi tecnici ai team che accetteranno questo tetto massimo. La FOTA ha posto un ultimatum che scade venerdì, i team s’iscriveranno al prossimo campionato soltanto se verrà risolta la polemica con la federazione e con la FOM di Ecclestone.

    Ferrari, Renault, Toyota, Red Bull e Toro Rosso hanno minacciato di lasciare la F1 alla fine della stagione 2009 e di organizzare un campionato parallelo se le condizioni non dovessero essere soddisfacenti.
    Secondo il Daily Express, dei contratti legano alla FOM Red Bull e Toro Rosso, oltre che Williams e Force India, queste due ultime squadre sono le uniche ad essersi iscritte senza condizione per l’anno prossimo fino al 2012.

    La Ferrari, anch’essa sotto contratto stima che le modifiche al regolamento volute dalla FIA per il 2010 rappresentano un motivo di rottura e quindi non si sente obbligata a rispettarle. “Non vediamo la cosa in questo modo. I nostri avvocati lo difenderanno lungamente. Ma a parte queste scuderie non sono sicuro che team come Toyota e BMW Sauber, che cercano di diminuire i costi della F1, finanzieranno delle squadre che se ne andranno dalla F1. Ci vogliono molti soldi per organizzare un campionato,” ha concluso Ecclestone.
     
  15. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ma sto team Manor da dove arriva? Quelli nuovi tutti motorizzati Cosworth?

    E poi perchè Ferrari, RBR e Toro Rosso iscritte senza riserva e incondizionatamente?
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    F1, il comunicato di risposta della Fota alla Fia
    La Fota ribadisce le sue posizioni, dopo che la Fia ha diramato l’elenco dei team iscritti al prossimo campionato del mondo di Formula 1. L’associazione dei costruttori rinnova la disponibilità a lavorare per il bene dello sport, ma prende le distanze dai dictat di Max Mosley, che ha inserito d’ufficio la Ferrari, la Toro Rosso e la Red Bull e invitato quanti hanno inoltrato domanda di adesione con riserva a sciogliere quest’ultima entro il 19 giugno.

    Ecco la dichiarazione rilasciata dalla Fota: “La Formula 1 Teams Association, in risposta alla dichiarazione non corretta rilasciata oggi (ier, ndr.) dalla Fia, desidera sottolineare che l’iscrizione di tutti i suoi membri - a parte la Force India e la Williams temporaneamente sospese – sono state presentate sotto condizione. Le adesioni al campionato 2010 del Fia Formula 1 inoltrate da BMW-Sauber, Brawn GP, Ferrari, McLaren, Red Bull Racing, Renault, Toro Rosso e Toyota sono legate a circostanze ancora da chiarire“.

    “La Fota -prosegue il comunicato- continuerà a comportarsi costruttivamente per cercare di risolvere i punti in discussione con la Fia, ma si vede costretta a confermare le sue obiezioni alle nuove proposte arbitrarie della Fia e spiegherà nel dettaglio perché le reputa dannose per il futuro del Formula 1, per gli addetti ai lavori e per i milioni di tifosi che sono scoraggiati dal prolungato battibecco. La Fota, che riafferma l’unità e la voglia di resistere dei suoi membri, si sente impegnata a collaborare con la Federation Internationale de l’Automobile per risolvere i diversi punti di disaccordo“.

    In attesa degli sviluppi, il gruppo guidato da Luca di Montezemolo incassa il supporto dell’Acea, l’associazione che raccoglie i costruttori di automobili in Europa: “I componenti del Board hanno discusso la situazione attuale in Formula 1 e sono arrivati alla conclusione che l’attuale sistema di governance non può continuare. L’Acea ritiene che la Fia abbia bisogno di un sistema e di processi di gestione trasparenti e moderni, comprendenti la revisione della sua costituzione, in modo da assicurare che la voce dei suoi membri, i partecipanti alle corse automobilistiche, sia ascoltata nella maniera giusta“.

    “I membri dell’Acea supportano le attività e gli obiettivi della Fota per creare una governance stabile e regole chiare e trasparenti che siano uguali per tutti concorrenti e per ottenere riduzioni dei costi, includendo un’appropriata attribuzione dei ricavi alle squadre di Formula 1, al fine di poter offrire al pubblico di tutto il mondo uno sport attraente ma economicamente sostenibile. Se questi obiettivi non fossero raggiunti, BMW, Ferrari, Mercedes, Renault e Toyota, insieme alle altre squadre, sono determinate a trovare un’alternativa per praticare questo sport in maniera chiara, con regole certe e un’equa allocazione dei ricavi per tutti i concorrenti“.

    Via | Paddock.it
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si sta alzando il tiro...
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..come godrei.......una nuova formula senza quei politiconi di Ecclestone e Mosley.....di nuovo Imola, Spa etc......a quel paese Cina e circuiti posticci...magari una petizione per un Mugello!!
     
  19. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Ecclestone invita la Fia e la Fota alla tregua


    [​IMG]

    Dopo la pubblicazione dell’elenco delle squadre iscritte al prossimo Campionato del Mondo di Formula 1 la polemica tra la Fia e la Fota è tornata a farsi rovente, riducendo i margini di trattativa per riportare la pace nel mondo dei Gran Premi. La scelta di inserire d’ufficio i nomi di Ferrari, Red Bull e Toro Rosso viene vista da molti con una provocazione, che non aiuta a recuperare il sereno.
    Questo atteggiamento ha reso ancora più acute le ostilità, facendo esplodere l’insofferenza verso l’attuale governance del Circus. Anche il comunicato dell’Acea, che raggruppa i costruttori europei, manifesta a chiare lettere il disagio per una condotta poco saggia da parte della Federazione Internazionale dell’Automobile.

    I team della Fota sono stanchi di Max Mosley e vorrebbero bypassarlo, ricorrendo direttamente al Consiglio Mondiale del Motorsport. Questo è quanto sostiene il The Times, che mette in evidenza come i membri dell’associazione gradirebbero un deciso cambio di rotta. Di fronte a questo crescente livore, Bernie Ecclestone invita alla pacatezza: “Vorrei chiedere a tutti, invece di gettarsi fango in faccia in pubblico o alle spalle l’un l’altro, di stare calmi e lasciare che le cose si calmino un poco“.


    Via | F1grandprix.it
     
  20. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    secondo me questo inizia ad avere gli incubi di notte........
     

Condividi questa Pagina