Ma è vero che alcune nuove BMW non hanno il tappo di scolo dell'olio ? Secondo voi aspirare con una pompa (manuale o elettrica) va bene lo stesso? O è addirittura meglio in quanto si pescano ancora meglio i residui ?
secondo me, è meglio il caro vecchio tappo in fondo alla coppa. A motore caldo, si toglie il tappo e lo si lascia uscire da solo, in questo modo sei sicuro che esce tutto l'olio ed eventuali depositi sul fondo. IMHO:wink:
ma dopo un mare di km, depositi di cosa dovrebbero esserci? ogni 10k km (scaricando dal tappo) secondo me è la soluzione migliore..
depositi delle parti di consumo, impurità ecc... ecco perchè si cambia l'olio... diventa nero per le impurità... specialmente per quelle da combustione. certo che scaricare dal tappo rimane sempre la soluzione migliore!
sconsiglio vivamente tale sistema..anche se la maggior parte dei modelli nuovi adottano tale sistema "innovativo"... basti pensare che la smart uno dei primi modelli di mia conoscenza senza tappo per scolo dell'olio...dopo i 50.000km comincia ad arrancare...:-1 p.s. è sempre 1mio parere personale eh!
Ah, certo, tu cambi l'olio perchè ci vanno le impurità e quindi cambia colore vero? allora perchè non lo cambi ogni 200km? tanto nero lo diventa subito! Non perchè perde la viscosità e il fattore di lubrificazione, no no, si cambia l'olio perchè cambia colore e si riempie di impurità. Allora il filtro olio è un optionals, toglilo sulla tua, così l'olio si raffredda anche più velocemente, cammina più svelto nelle tubazioni e nel radiatore/scambiatore. hihihiiihiiiihhih Il sistema dell'aspirazione non lo toglie tutto, ecco il principale motivo, l'olio più rovinato (e quindi più pesante e dannoso) rimane sul fondo e l'aspiratore non lo prende! Ecco spiegato il motivo perchè si sconsiglia l'aspirazione. Ma il nostro amico, fa quel che gli si dice non perchè sa, sente dire e riferisce, non pensa, come quando da ragione a qualcuno che ha torto solo perchè ha sentito dire che è "giusto" ..... Chiedi al "maestro" vedrai che ti spiegherà meglio la prossima volta.
Perchè invece di dare un parere a cacchien, non spieghi il perchè? il maestro non te l'ha insegnato? A parte che nelle auto progettate senza tappo di scolo vi è un apposita guglia che si raggiunge con il tubo d'aspirazione in modo da prelevare TUTTO l'olio, invece nelle auto con il tappo sotto la guglia non c'è. Guglia intendo una intercapedine bassa dove va a finirci l'olio pesante, quindi il cambio olio per aspirazione si fa A FREDDO e non a caldo perchè l'olio denso è in giro. A RAPPORTO DAL MAESTRO, sono inutili post simili di tutti e due per un "opionione personale" senza lo straccio di un perchè sia meglio o peggio far così. (e poi venire a dire a a me!, roba da matti). Ah le smart cedevano per altri motivi, che cavolo c'entra l'olio?! mah, anche qui, a rapporto dal maestro, lui sa e spiegherà!