In teoria dovresti avere ancora i sensori che ti avvisano dell'usura pastiglie. In loro assenza il controllo visivo che proponi va bene. Sullo spessore minimo non so, ma a occhio lo capisci se la pastiglia è finita.
i sensori credo ci siano, ma io volevo evitare di arrivare proprio in fondo quello di cui non sono sicuro è se TUTTA la "pasta" che c'è dopo il ferro della pastiglia è teoricamente sfruttabile, o se è magari a strati e l'ultimo non si deve usare perchè mi sembra come che ci siano due gradazioni diverse di colore sulla "pasta" della pastiglia Thx, bye Speck
sostituite quando mancavano 5 mm e son riuscito a riutilizzare i sensori stando attento a non romperli durante la sostituzione... ciò 2 mesi fa con quelle originali...
esatto......avendo un diametro maggior di 2 cm, la deve portar fuori di 1 cm . Per le pinze son identiche....PErtanto meglio un 4 pompanti! o 6
??? convergenza...pressione gomme... ??? va bene sentire la strada ma tirare da una parte...nn mi sembra mooolto ok...
Ci sta, visto che come hanno già detto le strade sono fatte a gobba per far defluire l'acqua (in discesa verso destra) Più l'assetto è sportivo, più senti attraverso lo sterzo cosa succede, comprese le caratteristiche della strada
...mmmhhh... spero che questo nn ti convinca... premessa: (nn ho mai avuto una BMW con l'assetto) premessa 2° atto: avevo una sierra cosworth alta circa 60mm da terra con ammo ritarati tipo spacca schiena x uso track-day e nonostante questo sentiva sì la strada, tipo le connessioni o i cambi di asfalto...etc...ma quando la stessa era dritta la macchina andava dritta e si poteva frenare o accelerare senza che sbandasse o tirasse in qualsivoglia direzione...e la car era vecchia, strausata e certo nn rigida come le scocche attuali... detto questo OT dubito che una BMW M con assetti aftermarket di buona qualità, diciamo tipo KW o Bilstein, etc...soffra di questi problemi...
Guarda che il problema della macchina che va a dietro la strada non è l'assetto ma sono le gomme. Le gomme più sono larghe e/o consumate più lo fanno. Ho un cliente con l'M3 e92 DKG (sono gommista) che aveva il problema che la macchina tirava a dx,io molto semplicemente,prima di scombinare la convergenza,ho invertito le due gomme anteriori e la macchina tirava a sx. La gomma consumata male,oltre a fare un pò di rumore,faceva tirare la macchina dalle parte dove era montata. Con un pò di curve spinte è migliorata un pò perchè si è diciamo pareggiata,con le gomme nuove il difetto è sparito. Più le gomme sono larghe più la macchina segue l'asfalto!:wink:
per me hai silent block da cambiare, se accellerando e mollando si sposta sono quelli dei bracci del ponte dietro.
Diciamo che sarebbe da provare la macchina per capire il problema. Se semplicemente segue la strada o se si sentono movimenti/rumori anomali,tipo quando i silent block sono andati. Da così non è semplice capirlo...:wink:
Diciamo che ogni tanto bisogna usare una terapia "d'urto" :wink:. No comunque anche il proprietario ha il piedino pesante,solo che c'è l'ha molto nel rettilineo e troppo poco nelle curve,allora gli ho detto di fare un giretto in montagne e mettere un pò alla frusta le gomme in modo da pareggiarle un pò. Qua da me comunque è pieno di rotonde,tanto che si vede il consumo delle gomme aumentare sul lato dx rispetto al lao sx,come in pista si vede il consumo dal lato dove ci sono più curve,allucinante . O si mettono a fare rotonde destre se no si cambiano 4 ruote a dx e 2 a sx tra un pò
Alt alt...La mia macchina non è che tira a destra sempre e comunque, semplicemente segue l'inclinazione della strada :wink:
Perchè? Io non ho detto che per aggiustare la convergenza bisogna darci del gas eh :wink:. Semplicemente si erano scalinati i tasselli usandola piano(e girandole poco),sulla gomma dx in particolare. Usandola in modo un pò violento si sono appiattiti (non del tutto certo) ed è un pò migliorata. Certo non era perfetta,il rumore lo faceva lo stesso ma almeno tirava meno dalla parte di quella gomma. Certo l'ideale sarebbe cambiare gomme e si è già a posto. Poi non so che soluzione avresti tu di fronte ad una gomma consumata male che se la monti a dx la macchina tira a dx se la monti a sx la macchina tira sx. Vuol dire che la convergenza non è sballata. Quindi l'unico rimedio (parziale) è quello,quando poi abbiamo cambiato le gomme (che erano comunque quasi alla frutta eh...) abbiamo controllato la convergenza ed era a posto infatti. Provando la macchina dopo era perfetta,come nuova. Certo è che adesso le girerà più spesso,onde evitare l'insorgere di quel problema :wink: poi provare per credere...
il fatto che usandola piano o poco si scalinino i tasselli mi sembra a dir poco incredibile... al max io sapevo che si appiattivano un pò le gomme e danno una vibrazione leggera al volante a causa della "quadratura" delle gomme... ma che i tasselli si rovinino andando piano e si sistemano facendo qlc rotonda a fuoco...ma in sovrasterzo?? o in sottosterzo??
Calma,come ho detto prima non ho preso l'M3 del cliente sparandomi tre rotonde a ruote anteriori fumanti... Gli ho semplicemente consigliato di farsi un giro in collina/montagna un pò tirato,o in pista,in modo che le gomme si consumassero pari (perchè l'M3 se è a posto le gomme le mangia pari). Non è che usandola piano le gomme scalinano. Il problema principale era il fatto che sono state usate sgonfie,questo unito al fatto che da noi ogni cento metri c'è una rotonda ha rovinato l'anteriore dx,quella più "sollecitata" nelle rotonde. Se uno fa 20000km qua intorno il numero di curve a sx diventa molto superiore rispetto a quelle dx. Poi voi venite a trovarmi e vi faccio fare un tour delle rotonde che ci sono (se uno non lo vede non ci crede),ormai ho la rotonda anche per entrare in garage. E comunque,come ho già detto,non è il rimedio definitivo questo,e solo un modo di far pareggiare un pò la gomma,che comunque se fa rumore di rotolamento lo continuerà a fare e se tira a dx continuerà a tirare a dx,solo un pò meno magari. Io comunque non volevo dire di usare questo sistema,avevo solo riportato questo esempio per capire che a volte anche solo una gomma rovinata fa sembrare la macchina sballata.:wink: