Voglio proporvi una semplice riflessione su gli acquisti di parti di ricambio delle nostre Bmw su internet. Venerdì 06/03 dei ladri hanno completamente spogliato il 530d Msport del mio vicino di casa, gli hanno smontato i 2 fari allo xeno, la plancia completa con il navigatore, la leva del cambio automatico, ed il volante con airbag e levette del cambio sport. Allora io mi chiedo, non è che per caso siamo noi stessi i mandanti ed il volano di questi furti?? Ricordate il servizio de le Iene dove rubavano le moto in Italia per poi rivendere i pezzi di ricambio su internet? Non sarebbe meglio rivolgersi a dei rottamatori dove forse il ricambio viene effettivamente da un'auto incidentata e non dal bottino di un furto? Ditemi la vostra opinione.
dico che hai ragione, e molti comprano su ebay compreso il sottoscritto. io cerco sempre di prendere pezzi da venditori che sono da molto tempo su ebay e ritenuti affidabili, che accettano pagamenti tramite circuiti seri e protetti come paypal. molti fanno affari con soggetti loschi, che vendono a prezzi stracciati e che compaiono di tanto in tanto su ebay e soprattutto su subito. chi acquista pensa che siano di fantasilandia. tra l'altro in caso di incauto acquisto si rischia anche la denuncia per ricettazione......
Purtroppo è vero. E il problema è che sono convinto che la metà di tali acquirenti acquisterebbe questi pezzi pur sapendone la provenienza, a costo di risparmiare
sacrosanta verità..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_rubano_200_navigatori_da_auto_di_lusso_e_li_rivendono_su_internet_un_arresto_e_due_denunce/notizie/864222.shtml# http://www.motori24.ilsole24ore.com/Tecnologia/2011/03/volkswagen-navigatori-furti.php http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/rubavano-navigatori-satellitari-presa-la-banda-delle-auto-di-lusso_1008284_11/ sul web ci sono centinaia di notizie del genere......
E secondo voi tutte queste migliaia di euro che le assicurazioni devono rimborsare ai proprietari chi le paga?? Non sono mica delle ONLUS!!! Ovviamente noi con le nostre polizze. Non a caso abbiamo infatti i costi delle assicurazioni più care d'europa. Quindi iniziamo a riflettere ed a pensare che quando acquisti pezzi di dubbia provenienza su internet, tutto sommato ti stai fregando con le tue stesse mani...
non ho parole , il problema è che se ne prendono 2 , come successo altri dieci la fanno franca ........... però pure ste caxxo di marche blasonate potrebbero fare degli apparati molto più difficili da manomettere no !!
Ha ragione brrrr basterebbero un pò di bulloni in più.......su youtube ci sono ottimi tutorial per insegnare ai ladri come rubare in pochi minuti : volanti, navigatori, leve cambi ecc. ecc. ........