Garanzia BMW scandalosa!! Leggete attentamente, per favore.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da NewFrontier, 12 Giugno 2009.

  1. NewFrontier

    NewFrontier Kartista

    126
    2
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    320d E90 177cv
    Intanto mi chiedo come fai a sapere tutte 'ste cose sulla mia auto?!?
    E cmq se non va proprio a 3, va a 3 e 1/2, ok? Ti posso assicurare che il rombo del motore, è assolutamente cambiato dalla sera alla mattina. Le mie orecchie ( come quelle di chi mi sta vicino comprese quelle del mio mecc. di fiducia), funzionano benissimo. Per quanto mi riguarda, la godibilità del bene, è andata a farsi benedire perché da quel momento, sembra di guidare una Ritmo diesel e non una BMW 320d. La macchina fa un rumore allucinante e, visto il cattivissimo funzionamento di un cilindro, allo scarico esce un gas non del tutto regolare: infatti, ripeto, la rigenerazione del FAP si attiva ogni due giorni aumentando di tantissimo il rombo motore. Secondo voi questo significa godersi una BMW? Io, sinceramente, non appena metto in moto, vado su tutte le furie...e questo stato dura da ben sette mesi peggiorando il mio umore e condizionandomi non poco. E in tutto questo, la BMW dice che è tutto normale. Ma un'auto deve proprio spaccarsi per godere della garanzia? A me sembra realmente di sognare! (A occhi aperti, visto che stanotte non ho chiuso occhio un istante ).
    Io vorrei sapere chi risarcirà mai tutto questo disagio....questa rabbia....e...non ho più parole....
     
  2. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Solidarietà! Una curiosità perché non scrivi il nome della concessionaria, il nome del responsabile che ti ha negato l'evidenza e il nome dell'ispettore. Inoltre da dove scrivi? Se io fossi così incazzato farei sapere a tutti chi sono i personaggi che hanno avuto un comportamento così scorretto. Pubblica i nomi, attendiamo....
     
  3. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Chiaritemi un dubbio. Se secondo l'ispettore rientra nelle tolleranze per quello che riguarda rapporto di compressione e rumore ma effettivamente qualcosa che non va c'è, non dovrebbe esserci anche una calo di rendimento del motore facilmente riscontrabile in un banco prova e quindi un'ulteriore prova di un malfunzionamento?
     
  4. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    quoto per legale subito!!!

    in piu lettera alla bmw italia!!! dove indichia anche bene la conce!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2009
  5. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Io prima della via Legale che e' sempre un punto interrogativo su chi avra' la ragione....proverei come gia consigliato una raccomandata a BMW Italia o x dar piu risalto una lettera da un legale che spiega il tutto sempre a BMW Italia!!!
    Solidarieta'........:sad:
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    bisogna vedere se nel caso della sola anomalia sonora faccia scattare l'impedimento all'uso del bene...
    se per dire si dimostra che lui ha comprato quella macchina e non un'altra marca appunto perche la bmw è rinomata per produrre motori diesel molto silenziosi per la categoria, e lui l'ha comprata proprio per quel motivo si riesce ad avere anche la sostituzione del bene, rasentando addirittura l'aliud pro alio...
    io so quanto hai scritto te...niente di piu...
    quello che ho detto serve per mettere in guardia che la legge non è che esiste solo, ma va anche interpretata...
    e quando oltre all'interpretazione sono necessari anche dei consulenti tecnici, i quali sono cambiando una parola nella loro relazione possono incidere sulla riuscita o meno di una azione legale io guarderei bene cosa chiedere e come chiederlo...se si va in giudizio chiederei per prima cosa che la concessionaria ripari il bene, se risulta troppo oneroso o difficoltoso per lei la concessionaria puo proporre di ridurre il prezzo del bene...la sostituzione del bene è l'ultimo scoglio finale, ed è difficile da raggiungere...
    leggiti il topic dei problemi dell'auto di Davide che ti fai un'idea...
    se decidi di andare in giudizio, una volta iniziato, non devi mollare la presa, anche se ci metterai anni ad avere qualcosa...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    no non ravviso la difformità del bene, ma proprio un impedimento ad utilizzarlo secondo la destinazione.
    già il rumore anomalo (un motore che va a 3 non produce un rumore caratteristico ma anomalo) impedisce di usare il bene secondo destinazione, in più mettici la rigenerazione continua del fap.
    per me i presupposti per un'azione legale ci sono.
    alla fine parliamo di un bene strumentale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    grazie per il link.....
    Per quanto riguarda i 3 cilindri sicuramente non rientra nelle tolleranze..... ma mi l'auto in questione non va a 3 cilindri ha un cilindro con meno compressione e che quindi evidentemente rende meno rendendo anche il motore piu' rumoroso ecc..... sicuramente quindi newfrontier ha tutta la mia comprensione e a mio parere tutte le ragioni del mondo ma.....
    Io parto dal presupposto che se il difetto e' davvero cosi grave ed evidente in bmw dove tutto sommato al cliente ci tengono ancora abbastanza avrebbero autorizzato la riparazione a meno che non siano impazziti del tutto.
    Quindi secondo me al limite le cose sono 2 o il concessionario in realta non ha mai neanche fatto vedere l'auto ad un ispettore per non so quale motivo o il difetto non e' poi cosi marcato...... noi siamo appassionati ci piacciono le auto e giustamente le vogliamo al 100% perfette, magari l'auto in questione ha solo un leggero difetto e a newfrontier da buon appassionato la cosa si evidenzia ancor di piu'..... un po' come quando la lingua batte dove il dente duole.....
    Mi sembra veramente incredibile altrimenti che un ispettore non autorizzi una riparazione in questi casi...... hanno sostituito interi motori o cambi automatici per molto meno senza batter ciglio.
    Per quanto riguarda l'avvocato e il 200% hai perfettamente ragione, averlo capito prima.... ;)
     
  9. Bacco

    Bacco Collaudatore

    282
    8
    5 Marzo 2007
    Reputazione:
    523
    Bmw 320d e91 ex 163

    Questo sarebbe anche la mia via preferita prima della via legale. Communque è tutto segnato da quando sei entrata in conc la prima volta dopo il problema.
    Solidarietà
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2009
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ma provare prima a cambiare concessionaria?
    andare in un'altra e dirgli:
    signori io ho un cilindro con 5 bar in meno di compressione, che fammo???
    se è l'ispettore che ha negato l'intervento lo vedono a computer, senno magari lo chiamano loro...
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me la colpa principale è della Concessionaria. Ispettore o meno, se vogliono fanno il bello e il cattivo tempo in fatto di garanzia.
    Sono partiti col piede sbagliato non individuando subito il guasto, almeno che rimedino con l'intervento gratuito.
    Tanto per dire.. a me hanno sostituito una turbina gratis... fuori garanzia. Se vogliono lo fanno.

    Un'altra cosa a cui pensavo mentre leggevo: nel diesel le valvole si possono piegare a causa di un errato utilizzo? Di motori a gasolio ne so meno di zero, ma su un benzina se sbagli una marcia e fai un bel fuorigiri per trascinamento le valvole saltano eccome!
    E' importante perchè se riconoscessero che le valvole sono piegate ma imputassero ad un errore di guida la causa ci sarebbe da discutere un bel po'.
     
  12. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    sì certo che è possibile, esattamente come nel benzina....e anzi forse è anche più facile visti i minori regimi che il motore può sopportare....

    tornando in topic... il mio consiglio visto che la faccenda pende sicuramente dalla tua, è di cercare di evitare il più possibile il contenzioso legale, non tanto per le spese o il dubbio (visto che la cosa sembra assolutamente certa, non dovresti aver problemi una volta fatta una perizia) ma più che sia per i tempi tecnici che sono ormai biblici e nell'attesa della sentenza sarebbe meglio non usassi l'auto (anche per dimostrare il disagio che ne comporta).

    Il mio consiglio è di rivolgerti ad un legale e fare una lettera raccomandata in primis mandadola a BMW Italia, e in copia all'associazione consumatori e a quattroruote (di solito è una buona molla a intervenire). se ciò non basta e non ottieni quello che vuoi apri il contenzioso e preparati però a tempi lunghetti (siamo in italia) e spese da sostenere per il legale e la sicura perizia di parte....(anche se poi ti saranno rimborsate in caso di giudizio a tuo favore).

    ps sicuramente la vertenza sarà sulla tolleranza di questi 5 bar....quindi in via informale prova a sentire un perito meccanico prima di tutto...occhio che però se questo ti dice che si potrebbe considerare normale, la cosa migliore sarebbe liberarsi in fretta dell'auto....
     
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ottimi consigli, concordo.
     
  14. NewFrontier

    NewFrontier Kartista

    126
    2
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    320d E90 177cv
    Calza, io personalmente, non credo che i limiti di accettazione di compressione tra i cilindri, sia di 5 bar. E' un'enormità...e credo che BMW Germania mi risponderà che il limite di tolleranza, si attesti su uno +/- 1 Bar. Quello che chiederò, è che voglio che sia messo per iscritto che una differenza di 5 Bar sia nella norma. Guarda, non credo proprio lo facciano. Ma mi sto già muovendo...la devono pagar molto cara.
     
  15. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Concordo, la via legale è sempre la strada più lunga e tenersi 1 o 2 anni un "trattore" non piace a nessuno...
    Al posto tuo cercherei un'altra strada e tanto per cominciare mi farei fare dal meccanico di fiducia una bella dichiarazione scritta con il problema ricontrato, scriverei alla BMW italia con allegato il problema scritto e andrei in concessionaria cercando di risolvere il problema con la massima tranquillità e diplomazia (anche se capisco che è veramente difficile) arrabbiarsi con l'officina BMW è solo a discapito nostro...](*,) Anche se a volte ci vorrebbe la mazza...:dangerous

    Cmq solidarietà per il tuo problema spero che si possa risolvere nel miglore dei modi.
    P.S. chi è la concessionaria?
     
  16. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    Sono d'accordo con te che 5 bar sono una differenza inaccettabile, tant'è vero che tu l'hai percepita senza saperlo.
    Per affrontare il problema in maniera seria (e non zigzagando a tentativi) ci sono da dire però due cose:
    1. Questo dato dei 5 bar è una sola informazione confidenziale, non hai in mano una perizia che lo attesti. Quindi potrebbe (e dico potrebbe) anche non essere vero, e arrivare a scoprirlo nel bel mezzo del contenzioso legale (quando verranno comandate le perizie di parte) non sarebbe una bella cosa....
    2. 5 bar sono ad avviso di tutti una differenza di compressione inaccettabile. Però guardando i fatti l'ispettore bmw ha deciso di riconsegnarti l'auto dicendo che per loro è accettabile. Ora, i motivi di questa presa di posizione da parte dell'ispettore possono essere:
    a. che si stia semplicemente sbagliando sulla tolleranza, e quindi avresti la situazione in pugno
    b. che prima di prendere questa decisione abbia sentito il parere di bmw (e magari dell'ufficio legale, per pararsi...) e che per loro sia fissata la tolleranza a un limite così alto proprio per avere una "via di fuga" in queste sitazioni che per loro diventerebbero troppo onerose.

    Per come la vedo io è bene pensare le possibili strade che potrebbe prendere la controversia...ritrovarsi nel bel mezzo della causa e fare brutte scoperte non sarebbe bello.
    Ti ripeto, secondo me senti un perito meccanico (in via informale, solo per avere conferma delle tue ragioni da una persona preparata) e poi tenta la via informale seguito da un legale. Così facendo, anche in caso la questione non fosse a tuo favore, potresti sempre ottenere un'agevolazione per cambiare l'auto (di solito lo fanno se sono coinvolti anche quattroruote e ass.consumatori, per mantenere una buona immagine di mercato). Poi ti ripeto, se vedi che non riesci a ottenere nulla, potrai sempre scegliere le vie legali.
     
  17. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    La raccomandata da un legale è imprescindibile, non è che si parte con una citazione in giudizio dal nulla, specie in un caso in cui si vuole il risultato immediato!

    Comunque io ho già suggerito in un caso precedente l'ATP a scopo compositivo e non posso che ripetere il consiglio.
    Ciò detto, non so di dove tu sia: io faccio l'avvocato a milano e se hai bisogno di qualche consiglio sono a disposizione (ovviamente consigli gratis eh! :wink:).
     
  18. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    sicuuuro?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    manda una raccomandata a BMW italia col nome dell'ispettore, quello della concessionaria in questione e tutti i giorni di fermo auto..enuncia tutti i problemi riscontrati con l'automobile e con l'officina....scrivi che intendi procedere per vie legali nel caso non ottieni risposte entro 5gg lavorativi dalla ricezione della raccomandata...
     
  20. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    sì ma conviene mandare in copia il tutto anche a quattroruote e associazione consumatori...quando c'è in gioco l'immagine pubblica di fronte ai clienti:
    1. si muovono più in fretta
    2. si muovono in modo più risolutivo (perchè temo che scrivendo solo a bmw difficilmente metteranno in discussione la sentenza di un loro ispettore...)
    3. più probabilmente anche il difetto per loro è "tollerabile", diventa cmq un caso per dimostrare l'attenzione al cliente e tenderanno a risolverlo lo stesso...
     

Condividi questa Pagina