centralina, campanatura e convergenza 120d MSport | BMWpassion forum e blog

centralina, campanatura e convergenza 120d MSport

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da skyline339, 12 Giugno 2009.

  1. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    ciao a tutti gente, oggi in anteprima è stata scaricata la mia nuova 120d in concessionaria dopo solo 3 settimane dall'ordine! anche se alla fine ho dovuto ripiegare sulla 120d invece che sulla 123 anche per motivi aziendali, dire che sono contento è poco!
    è il record di tempo di attesa, per la 120d limited sport edition che mi hanno distrutto avevo aspettato 3 mesi e passa..!
    appena la avrò a casa foto nell'area presentazioni!

    veniamo ai quesiti adesso:
    volevo procedere alla modifica della campanatura e della convergenza per eliminare il sottosterzo che affligge questa vettura; qui però, essendo un totale ignorante in materia, mi affido a voi per farmi consigliare gli angoli ottimali.
    per i vostri consigli considerate che:
    la macchina è una 120d, assetto msport, gomme differenziate 215-245
    faccio 14-15000 km all'anno
    non andrò mai in pista
    dei km che faccio almeno la metà sono di autostrada, almeno un quarto sono di montagna e questi sono quelli dove si nota maggiormente il sottosterzo perchè solitamente tendo a correre

    non voglio niente di estremo o irreversibile, visto che ho letto che si può modificare la campanatura usando le asole di serie sui duomi. sbaglio?
    considerato tutto ciò vi chiedo di darmi gli angoli di campanatura e convergenza secondo voi ottimali da portare al gommista.

    infine finito il rodaggio vorrei avventurarmi nel montaggio di un modulo per la centralina; ero orientato sullo steinbauer. voi che dite?

    possibilmente non rispondete per sentito dire o senza esperienze dirette perchè si tratta di modifiche abbastanza incisive e penso che gli errori si paghino cari, non so se mi spiego... :wink:

    grazie a tutti in anticipo! :wbmw
     
  2. thunder2k

    thunder2k Collaudatore

    290
    1
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d MY 2008
    Ciao!
    Innanzitutto complimenti per l'acquisto.

    In merito alla tua domanda,posso dirti che purtroppo non ci capisco niente, ma >>>QUI
     
  3. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    la ho letta più volte però io non capisco quali siano gli angoli ottimali per le mie esigenze perciò cercavo qualcuno in grado di darmi qualche consiglio...
     
  4. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Porta il camber sia davanti che dietro più negativo possibile. Annulla la convergenza dietro e davanti portala a -2 mm totali. Poi prova la macchina e a seconda di come la senti gioca con la regolazione posteriore.
     
  5. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Per la campanatura anteriore devi togliere i perni di centraggio e spingere "a battere verso l'interno " gli ammortizzatori...

    Dovrebbe diminuire il sottosterzo e l'usura dei pneumatici non dovrebbe essere compromessa...

    Con questa modifica quanti centesimi di grado di camber negativo si ottiene Rennsport?
     
  6. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    con la mia vecchia 120 ho visto che già dopo 10000 km le spalle esterne delle gomme anteriori erano molto consumate. spero che rifacendo la campanatura anteriore l'usura diminuisca e diventi più uniforme.
    poi vorrei avere una macchina che tende al sovrasterzo come una vera TP e non all'odioso sottosterzo che mi spaventa...
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Se la vettura è dotata di assetto M si arriva a -0,5 ° per parte, nulla più.
    Per andare oltre, o si asolano i duomi (operazione già sperimentata, sicura al 100%, ma che a me convinua a non convincere per niente), o si adottano i bracci inferiori della M3 (e si recupera un altro -0,7 ° da addizionare ai -0,5 ° di prima) o si montano delle piastre camber regolabili che permettono una regolazione personalizzata del camber fino a -3° e anche di giocare col caster, ma comportano un innalzamento dell'anteriore pari al loro spessore.
     
  8. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Martedì prossimo provo a togliere i penetti di centraggio per vedere se questo -0,5° mi dà un pò di sollievo...

    Spero che poi sul veloce in autostrada non mi segua tutte le irregolarità dell'asfalto....
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    con la campanatura non lo fa, segue le irregolarità dell'asfalto se apri la convergenza...
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Di certo la situazione migliorerà notevolmente.
    Quoto gomma, è la convergenza che rende lo sterzo sensibile alle irregolarità, vai tranquillo.
     
  11. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    secondo voi per le mie esigenze bastano 0.5° per parte? daranno un po di sollievo? se faccio solo quello devo modificare la convergenza? e per quanto riguarda il posteriore? ho letto che per modifiche che si limitano alle regolazioni di serie diciamo, il posteriore va bene così com'è originale...
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Se vuoi utilizzare l'auto anche in pista, non basterà. Su strada è perfetta.
    Gli angoli ti ho scritto sopra cosa fare, sia davanti che dietro.
     
  13. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Al posteriore a quanto sei arrivato di campanatura negativa?

    Hai agito soltanto sugli ammortizzatori?
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    I bracci del posteriore si regolano.:wink:
    Dovrei essere a -1,5°.
     
  15. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ciao rennsport kiedo a te visto ke 6 esperto io possiedo una 118d con assetto M ora mi trovo davanti al cambio cerki e gomme... ora girando con delle bridgestone turanza senza toccare nulla di assetto cm mamma bmw l'ha ftt, la mia piccola oltre alla usura esterna molto visibile segue molto l'asfalto mi spiego io vado in autostrada cm vado a sorpassare, passando sulla riga bianka sento l'auto ke sbanda nettamente è cm se le ruote stanno sull'olio ora mi kiedo puo essere provocato da gommisti incompetenti (visto ke l'ho presa cosi e nn so la campanatura) o usura delle gomme la cosa mi preoccupa molto visto la netta perdita improvvisa di aderenza !!! grazie in anticipo
    ps metterò i cerki da 18 modello m6 hai delle gomme da consigliarmi
     
  16. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    ribadisco che l'auto la uso solo su strada come ho scritto nel post iniziale, niente pista. allora portare sul la campanatura anteriore a -0.5° per parte ci siamo, questo mi pare di aver capito che è sufficiente. però sul posteriore non è un pò troppo estremo portare la campanatura al minimo e eliminare la convergenza? non vorrei che dopo mi desse problemi in autostrada o seguisse troppo la forma dell'asfalto... vorrei solo eliminare un po del sottosterzo che ha niente di più...
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Allora, il consumo anomalo sull'esterno dipende esattamente dalla mancanza di camber all'anteriore. Portandola a -0,5 gradi davanti il problema sparisce.
    Per la questione dello sbandamento non saprei dirti con precisione, ricontrolla tutti gli angoli caratteristici, specialmente quelli del retrotreno.
    Per i cerchi gli M6 non mi piacciono per niente, ma son gusti. Come gomma ti consiglio il Pirelli PZero (nè nero nè rosso, solo PZero).

    No, dietro la campanatura la porti al massimo negativo, ed in tal modo fornisci grip all'assale. La convergenza annullala, se l'auto ti risulta troppo "libera" dietro (cosa che non credo, ma tutto è possibile a sto mondo) allora chiudila.
     
  18. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    il mio dubbio sul posteriore libero è dato dal fatto che non vorrei che l'auto dopo diventasse troppo impegnativa nell'uso di tutti i giorni nel senso che tende a sovrasterzare troppo... però con i controlli inseriti questo non dovrebbe succedere vero?
     
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    L'auto non diventa sovrasterzante.
    Credi che per rendere la 1 sovrasterzante basti un misero -0,5° camber davanti e liberare un pò il posteriore?:lol:
    Sarà semplicemente un pò più neutra, la guida quotidiana ne ricevera soltanto benefici (con il benestare delle gomme che si consumeranno finalmente come si deve).
    Ad ogni modo, come hai detto giustamente, con i controlli dentro non ci son problemi.
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    ma qualcuno le ha provate le modifiche che propone...?:lol:

    Allora: con la regolazione camber anteriore sulle asole si arriva a circa -0°30 (con assetto M). Il che è sufficiente per uso in strada (compromesso asciutto/bagnato e velocità nei cambi di direzione e grip) e pneumatici da 215 se si impara a non forzare eccessivamente l'ingresso in curva (ricordiamoci sempre che il sottosterzo, al 99% delle volte, è dovuto a errori di guida:wink:).

    Convergenza: aprirla all'anteriore di -2mm non comporta assolutamente alcuna instabilità sul dritto. Non segue le irregolarità dell'asfalto. E' precisa e riduce un poco il sottosterzo (soprattutto con il bagnato, che la rende quasi perfetta). Unico svantaggio, il consumo maggiore del battistrada.

    Posteriore: su una TP su strada è meglio lasciarla leggermente chiusa, per avere maggior precisione e stabilità in frenata e ingresso di curva (soprattutto su strada, con il bagnato e ad alte velocità).

    Per la pista le regolazioni sono differenti.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2009

Condividi questa Pagina