Saluto tutti i partecipanti del forum, giro qui da un pò senza registrarmi al fine di carpire notizie utili in previsione dell'acquisto ormai imminente. Facendo presente che utilizzo l'autovettura per il percorso casa-lavoro e poche altre volte posso dire di fare in media non oltre i 15.000 km annui. Ormai dalle mie parti la vita per le auto non euro 4 si è resa difficile, devo quindi, mio malgrado, rottamare la mia Audi 80 del 1992, che nella sua vita è stata dal meccanico 5-6 volte tranne che per i normali tagliandi ciclici. Date le mie esigenze potrei acquistare usufruendo della rottamazione tante autovetture di piccola - media cilindrata anche magari di piccola media taglia in modo da non avere grossi consumi e facilità nel parcheggio, ma... dopo aver avuto un passaggio da un collega in una X3 sono stato colpito ed ecco appunto che ho cominciato la ricerca. Non volendo spendere cifre esagerate (per il mio portafogli intendo) ho cercato nelle X3 usate fra i soli concessionari BMW sperando appunto di non incorrere in problemi strani comprando da plurimarche o privati. Ecco cosa ho trovato BMW X3 futura 2.0 D 150 cv 71.000 Km immatricolata 11/2005,euro 4, unico proprietario, con garanzia BMW italia di 12 mesi, valore 24.500 compreso passaggio di proprietà colore grigio chiaro. Ho fatto un giro con il venditore provandola per circa 45 minuti e sembra che le condizioni siano abbastanza buone, sia la carrozzeria che il motore, ho controllato che i tagliandi siano stati effettuati sempre in BMW ed alla fine invece dello sconto sembra che possano regalarmi l'antifurto peremitrale che montano in BMW. L'autovettura essendo una futura è full optional, con cerchi da 18,pelle nera, tettuccio apribile, caricatore con 6 cd, fari allo xeno, cruise control etc... Da come ho lasciato intendere io sono uno che le macchine le tiene molto e non le cambia spesso, ecco perchè l'imminente uscita del nuovo modello e l'esistenza del modello con 177 cv non mi preoccupa più di tanto, per me l'importante e che sia una vettura comoda,dai consumi non esagerati, valida e che non mi dia tante noie meccaniche. Ho anche considerato il problema lamelle, ma da quello che ho capito se dovesse capitare qualcosa di brutto nel prossimo anno sarà BMW che se ne farà carico. La terrò in garage a casa, ed in ufficio è parcheggiata in luogo custodito, ma qualche volta di sera e poi le rapine nella mia città sono frequenti ecco perchè sto facendo testa o croce sull'assicurarla o meno per il furto/incendio/rapina, che dite? Volevo dei consigli in merito ed una valutazione sull'acquisto che a breve farò, mi ero riservato di attendere vostre opinioni in merito prima di dare l'acconto e perfezionare la pratica d'acquisto. Ringrazio tanto a chi voglia darmi qualche consiglio in merito. Bubu
Ciao Bubu, benvenuto. Quello che ti posso dire io, e' la mia esperienza personale in fatto di X3: l'ho acquistata nuova nel 2005 a fine anno , ho percorso 125.000 km. in tre anni con soddisfazione e senza problemi rilevanti e a fine 2008, per motivi fiscali piu' che altro, l'ho sostituita con una Volvo XC60. La valutazione del concessionario Volvo, oltre allo sconto sul nuovo, quindi reale valutazione dell'usato, e' stata di € 18.000 (probabilmente l'avranno venduta intorno ai 22.000).La mia era una Eletta, cerchi da 17, sensatec, legno , servotronic, gancio traino, specchi el. ripiegabili,nero met. e poco altro. Quindi la cifra richiesta non mi sembra esagerata,sempreche' ti sia garantito il chilometraggio e naturalmente la garanzia. Ciao. Carlo
Buonasera Bubu, benvenuto. Le macchine belle e ben tenute, si pagano e si sono sempre pagate volentieri un qualcosina in più....Con una X3 2.0 150 Hp immatricolata a dicembre 2005 ho percorso 55.000 Km, nessun problema particolare salvo la sostituzione del sensore di pressione rail (difficoltà di avviamento sottozero) ma tutto lì, tagliandi di lubrificazione e guarnizioni freni. Ottima macchina da famiglia, consumi più che accettabili per una vettura di quella massa, sempre sopra ai 10, spesso vicina ai 13-14 Km/litro. Un pò rumorosa al minimo e -ovviamente- non è un fulmine in salita o in sorpasso, ma non più di tanto, basta scalare. Se ti indirizzi sulla cilindrata superiore che forse puoi trovare a prezzi ancora più convenienti e sul cambio automatico, godrai di una eccezionale fluidità di marcia in tutte le condizioni; consumi e costi assicurativi sono appena superiori. Un caro saluto e :wbmw
Se dai un occhiata un analogo thread recente già esiste e credo ne esistano altri. E' come chiedere all'oste se il vino è buono...sei in casa di chi ha acquistato la x3 e male non te ne potrà dire fatti salvi i problemi qui riportati in maniera evidente. Ti dedico qualche minuto anche io. Ho un x3 (che nonuso in città dove uso scooter moto ed utilitaria), ho usato molto un x5 anche in città e sto usando un x6 a roma. Bene,per l'x3 parliamo di un autovettura concettualmente SUV o SAV per fare percorso casa lavoro a napoli (che conosco bene con i suoi problemi di traffico e costumi locali...) magari con cambio manuale. Dopo un ora sulla tangenziale sei li che smadonni....quindi ASSOLUTAMENTE automatico.e non voglio pensare alle strette stradine interne o del vomero dove non ci passi manco a pagare... 4 cilindri o 6?? dimmi tu che convenienza c'è tra un 2000 ed un 3000 per quel tipo di guida...zero a fronte di costi di gestione (se ricordo bene i premi giù da voi sono stratosferici tanto che qualcuno cambia residenza fittiziamente)...io opterei, se sei convinto della x3, su 2000 automatico e con un robusto... bull-bar anteriore. Ma prenderei in seria considerazione un autovettura di diversa tipologia. Tutto ciò in modo razionale...ma non significa che chi vive a napoli nn possa desiderare di avere un x3.... l'amore è cieco....
Grazie per le risposte, diciamo che purtroppo questa x3 non ha il cambio automatico, ma comunque già uso l'audi con cambio manuale per cui ci sono abituato, fortunatamente per percorso casa-lavoro faccio un piccolo tratto di città ed il resto autostrada, in tutto 20 km, che all'ora in cui passo di traffico ne incontro poco. Per l'assicurazione ho già parlato con un centro in cui montano l'antifurto satellitare ed ecco che i costi di furto-incendio e rapina scendono molto, per l'RC uso una telefonica con la quale sto in 1 classe (decreto bersani) ed ecco che anche lì il valore diventa accettabile, purtroppo il garage all'aperto e custodito ha un costo piuttosto alto (100k al mese), ma parcheggio anche nel cuore della citttà a 100 mt da casa... Qualcuno dalle mie parti mi sconsiglia di fare l'assicurazione sul furto in quanto essendo un modello del 11/2005 non è più ricercato, ma io non ne ho la più pallida idea in merito, magari il primo anno l'assicuro poi si vede. Comunque i miei forti dubbi scaturiscono dal fatto che con questa cifra potrei acquistare una auto nuova usufruendo della rottamazione, ma non sarebbe un x3 dovrei passare ad un segmento inferiore, ecco il dilemma... Bubu
se nn ti serve un SUV rottama e prendi un auto nuova a te più consona. Stai comunque prendendo un auto con 71000 km del 2005...ma ripeto l'amore è cieco..io l'ho presa nuova, anche se con forte sconto è costata!!! ma se poi devi girarti a guardare l'X3 prendila e goditela senza troppe acrobazie cerebrali. A me piace anche se ormai è un po datata...
ciao Bubu finalmente una persona con un po' di sale in zucca: è vero che rottamando prendi un nuovo, ma alla stessa cifra porti a casa una auto di categoria sicuramente superiore allo stesso costo, e se opti per una del cosiddetto segmento premium è molto ma molto meglio di una utilitaria, anche se di due/tre anni più vecchia (a tale proposito meglio preferire i canali dei concessionari e farsi dare la garanzia+assicurazione danni). Per il resto la X3 è una bella auto, confortevole e versatile. Per l'assicurazione furto devi vedere tu se il gioco vale la candela: magari cercherei di capire tramite polizia o carabinieri se l'auto è tra le più rubate dai ladri; essendo un modello vecchio non credo sia più di tanto appetibile. buon acquisto