credimi: se dovessi trovare la serie 5 e39 giusta tocchi il cielo con 10 dita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ps: con una spesa di 3500/4000 euro tra aprile e maggio ti saresti potuto protare a casa una di 3 528i immacolate!!!il sottoscritto ci fece 3 megapensieri su tutte e 3, quasi da prenderle tutte e 3 per quanto erano belle...da imbarazzo della scelta DDD, ma quando mi so deciso era troppo tardi ormai, vendutissime tutte e 3 a distanza di 20 giorni circa l'una con l'altra...fortuna una settimana fa ho visto la 528i n.4,amore a prima vista,da ieri è mia!!!
ciao becker.... si scusa hai ragione.... mi sono accorto dopo che avevo gia scritto... comunque prestazioni a parte, il resto penso che possa essere valido visto che gli anni ci sono e sicuramente anche i km.... perdonatemi, sono ancora alle prime armi..... ciao ciao.
io con la mia mi son fatto fregare alla grande.... sicuramente il tipo che mi ha venduto la macchina si è accorto che mi piaceva, e mi piace, tanto.... pensa che mi ha detto che l'aveva una signora che portava solo i figli a scuola.... quando ho ritirato il libretto ho constatato che io sono il sesto proprietario, questa macchina ha girato mezza italia..... e io sono stato uno scemo a credere che avesse avuto un unico proprietario e 132000 km. vabbè!!
complementare?? sul c.d.p ci sono solo io... e sul libretto di circolazione che ci sono tutti i tagliandini applicati, anche sovrapposti, di tutti quelli che l'hanno avuta... bè non posso dire di averla trovata vergine!!
Si C.d.p qui da noi lo chiamiamo foglio complementare...su quello si riportano anche i passaggi alle concessionarie. hai visto se erano concessionarie gli ex proprietari? magari se la son solo palleggiata.
guarda mi sa che di concessionaria c'è ne solo una, tutti gli altri sono nomi di persone tra cui anche una società di rappresentanza.... oggi ho dovuto smontare il disco del freno, da li dietro veniva fuori un rumore di sfregamento di lamiera... ho trovato quella specie di protezione di ferro dietro al disco staccata e con vari segni di saldature tentate ma non perfettamente riuscite visto che in 2 punti l'hanno bucata e gli altri si sono dissaldati... voglio dire... ma quanti km ha!!??
E' un difetto delle E39, si rompe spesso il perno di ritenuta del paraghiaia dietro al disco e per cambiarlo è un lavoro abbastanza rognoso... hanno provato a saldarla, ma dato che non è saldabile (perchè credo sia in ghisa) lo hanno bucato. Se non ti da problemi (che virba o altro) lascialo come sta.
Se ti può consolare ho un amico che ha preso 2 anni fà un 530d del 2001 con 140k Km e adesso è arrivato a quota 250k senza fargli praticamente niente a parte una pompa di premandata gasolio che è un classico.. per il resto è ancora un orologio svizzero
l'unico problema e che sembra che sto trascinando un fascio di ferro..... mi sono accorto che è rognoso, ho smontato tutto! tutti i bracetti, ho tolto la pinza del freno, qualcosa di elettrico, e poi ho tolto tutto il pezzo staccandolo dall'ammortizzatore... non riuscivo a togliere l'ultimo dado per smontare il disco... ora lo aggiusto come si deve e poi cerco di rimontare tutto senza fare altri danni.
io ho avuto solo troppa fretta e troppa fiducia in un marchio da cui non mi aspettavo tanti difetti. da noi quando parli di bmw e come se parlassi di auto da guerra, indistruttibili!, quindi cresci con queste convinzioni e quando arriva l'occasione di prenderne una la prendi a occhi chiusi... almeno io ho fatto cosi, purtroppo.
il problema comune a tutte le auto di oggi MERCEDES inclusa è purtroppo dato da vari fattori: 1 l'elettronica 2 i maltrattamenti ke subiscono le auto di oggi(tirate a freddo, continue tirate a caldo pensando di avere sostitute di ferrari solo perkè dotate di turbocompressore, etc etc etc) 3 eventuali rimappate al motore 4 normative antinquinamento ke tappa le prestazioni e quindi occorre sollecitare le componenti 5 politiche industriali di riduzione costi oltre ke impiego di materiali quasi 100% riciclabili quindi di minor durata! purtroppo questa è la dura cruda e triste realtà con cui tocca convivere ad oggi...
Infatti, io parlavo della mitica serie W124, la 200-300E in auge a cavallo tra la metà delgi anni 80' e 90. Vorrei chiedere a tutti quei fortunati possessori di 200D,250D,250D turbo,300D e 300D turbo quanti problemi hanno avuto e con quanti centinaia di migliaia di km hanno venduto le loro auto, in particolare gli aspirati. Se ne trovano ancora in giro ed in genere in condizioni eccellenti (per l'età).
eheheh motori a dir poco eterni...esperienza personale di amici ke a 400'000km le permutavano ma ancora immacolate dentro e fuori...roba da non credere...2 di quelle ricordo con cambio automatico addirittura 250D turbo...problemi pari a 0!!!come anke il 525tds gran motore anke se parekkio più spinto e con qualke miniproblemino in più come inevitabile ke fosse...ma all'epoca motore da paura...personalmente per me lo è anke oggi!!!
Un mio vicino di casa aveva un 290d aspirato con 960mila km ! (faceva il rappresentante di articoli religiosi[-o