Sisi...fai. Ah, e domani dovrei sentirmi con Simone72 per un'eventuale convenzione con il forum...visto che sono in parecchi ad interessarsi a questo trattamento!
Ciao, l'extreme plus è un ottimo trattamento ( io già ne parlai un anno fa in una discussione simile se non addiruttura la stessa ) tuttavia c'è un ma che non hai rivelato ai raga: nella malaugurata ipotesi che ti striscino la carrozzeria o quant'altro la parte "lesa" non va trattata dal carrozziere come abitualmente accade , ma va rimessa a nudo completamente e rifatto il trattamento con costi del tutto differenti, oltre al fatto che occorre rivolgersi solo a chi ti ha eseguito il lavoro, non ad un carrozziere qualsiasi. Ora se possiedi una casco o una polizza vs atti vandalici-eventi atmosferici allora se ne può parlare, altrimenti la convenienza a mio avviso non c'è . Ti dirò di più: non tutte le assicurazioni ti riconoscono questo valore aggiunto ( la mia x esempio sì ) sicchè al momento del risarcimento del danno potrebbero non rispondere del costo maggiorato di carrozzeria. Perciò all'occhio, prima di procedere con l'extreme plus informatevi bene presso le vostre assicurazioni se tale trattamento viene riconosciuto e quindi "conteggiato" negli eventuali futuri ripristini di carrozzeria . Ultima cosa: se il carrozziere è onesto vi dirà, come ha fatto col sottoscritto, che questo make-up è consigliabile eseguirlo su vetture nuove per ottenere il migliore risultato non su auto con la "pelle" rovinata o cmq vecchia a meno che non riverniciata di recente oppure in condizioni "pari al nuovo"
Non l'avevo specificato qui, ma nell'altra discussione in cui ne stiamo parlando. Nel caso di incidenti o strisciate profonde bisogna essere coperti da una buona assicurazione (atti vandalici eccetera...come hai detto tu). Oltre a questo bisogna sentire presso la carrozzeria che fa il trattamento come intendono comportarsi in questo caso. Io l'ho chiesto a loro e mi hanno detto che se porto l'auto a mettere a posto da loro, non mi fanno pagare il plus del dover ri-applicare il trattamento (che sarebbe la parte in particolare che di solito le assicurazioni non fanno passare, o che fanno passare solo se convenzionate o se si hanno buoni rapporti).
Piccola domanda...che prodotto si può usare per rimuovere i residui di cera che accidentalmente toccano le guarnizioni o plastiche?
... si ma è un po fuori OT ... meglio che ne discuti nei post giusti.... cosi da poter facilitare anche le ricerche... :wink:
... il post è riferito alle procedure per lucidare la macchina!! il cosiglio è per non perdere il tuo intervento.... se lo si continua nella sezione giusta è piu sicuro trovarlo e farlo cmq vedere a chi ne sarà interessato..
che ne pensate?? 1)lavare l'auto 2) passare l' m34 per levare lo sporco rimasto e la polvere 3) fare il trattamento meguiars step 1 (serve per preparare la carrozzeria alla lucidatura) 4) passare cera m21 sintetica 5) dopo 12 ore passare m26 posso passare entrambe le cere aspettando le 12 ore che i polimeri del m21 si attacchino?
si va bene, ma se devo essere sincero non è che mi abbia dato chissà cosa in più fino ad ora fare queste combinazioni, quindi ora preferisco utilizzare un solo prodotto, magari fare due-tre strati dello stesso, così riesco a valutare il prodotto in sè come durata e look. ma ogni macchina e colore è una storia a parte quindi prova e vedi cosa ti piace di più...
quanti strati mi consigli di m21 e m26? ma lo step 1 bisogna farlo asciugare o basta strofinarlo con il panno sulla carrozzeria?
se vuoi usare entambi i prodotti, allora io direi di fare due strati di m21 per garantire la piena coperura della base, e questo lo puoi fare aspettando magari anche solo 1 ora, poi la m26 dopo 12 ore come dici tu. lo step 1 non lo conosco, ma essendo un paint cleaner credo vada dato come un normale polish quindi senza bisogno di asciugare, ma leggi le istruzioni che sicuramente c'è scritto.
quindi due strati di m21 a distanza di un'ora e poi dopo 12 ore m26. la cera per quanto tempo devo farla seccare??grazie
cosa intendi per step 1, a quale polish fai rferimento? m21 è un sigillante sintetico che ha bisogno di almeno 12 ore per "aprirsi" completamente, per cui il massimo sarebbe riapplicarlo dopo questo tempo e poi farlo seguire dalla 26.
quindi dopo la prima passata di m21 aspetto 12 ore e lo rimetto? e dopo ulteriori 12 ore passo la m26? cmq il meguiars step 1 è un paint cleaner e non è abrasiva. fa una pulizia profonda e prepara la carrozzeria alla ceratura
12 ore se vuoi aggiungere uno strato, 1 ora se vuoi avere solo garanzia di piena copertura di tutta la base, ma effettivamente è come se lo strato fosse uno. Ho detto 1 ora per una questione di praticità visto che dopo vuoi passare la m26, non so se hai capito quello che voglio dire.
ma questi codici (m26, m21) cosa sono? dove posso trovare una lista con i codici dei prodotti meguiar's?