Domanda Olii e31

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da LorenzoM8, 6 Marzo 2015.

  1. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
    Gentilmente qualcuno saprebbe indicarmi gli olii di cambio manuale e differenziale di un 850i, mi interesserebbe sapere la gradazione e la quantità e se servisse qualche olio particolare, soprattutto perchè il cambio a folle senza frizione premuta fa un ruomre a caldo come se sbattesse qualcosa (cuscinetto) può essere legato all'olio? Potrei risolvere con qualche additivo ? Invece premendo la frizione il rumore svanisce, per ultima cosa, mi confermate il 10w40 per il motore oppure ha una gradazione differente ? Grazie
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quel rumore indica probabilmente problemi a frizione o spingidisco, nulla che un additivo possa risolvere.
     
  3. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
    capisco...sinceramente avevo pensato al problema comune alle e31 del cambio rumoroso, un idea di cosa possa essere il problema ?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Molle dello spingidisco esauste.
     
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Cuscinetto albero cambio rumoroso difetto noto sul cambio delle 850. Non è risolvibile se non con la sostituzione del cambio. Sostituendo l'olio si riduce il rumore, sul cambio va olio atf mentre sul differenziale posteriore 75w90 api gl5.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Per il motore 10w40 ok di che anno è? occhio al tipo di filtro olio che monta
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe è molto peggio di quanto avevamo diagnosticato.
     
  7. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
    Anno 1991, spiegati meglio per il tipo di filtro ? cosa potrei trovare ?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si, però per sentito dire non dovrebbe dar nessun problema anche a lungo andare, l'unico problema è il rumore a fermo che da l'idea di un qualcosa "rotto" e mi rovina un pò l'auto...
     
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Ce ne sono di 2 tipi bmw commercializza quello più nuovo che è più corto e per montarlo è necessario il kit di modifica. Devi smontare e vedere quale monta la tua, il vecchio tipo lo trovi solo dai ricambisti. Il minimo a freddo è regolare? Un altro consiglio è quello di smontare coperchi valvole e serrare le viti cave di lubrificazione dell'albero a camme, che si allentano e rovinano gli assi a camme. Con l'occasione pulisci e sigilli con silicone le guarnizioni del collettore.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Controlla inoltre se il motore è asciutto sotto, di norma salta la guarnizione della coppa alta e per cambiarla cè da tirar giù il motore.
     
  9. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
    questo week end ho in prestito una buca e controllo tutto, si il minimo per ora è perfetto ! per le viti di lubrificazione ho intenzione di farlo al più presto, anche perchè per ora la sto usando solo per provarla e faccio pochi chilometri alla volta :wink:
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Per qualsiasi cosa chiedi! Poi per star tranquillo ci sarebbe da cambiare fusibile su cavo + batteria dx e cavo + alternatore che passa su vano motore si spella e c'è rischio d'incendio.
     
  11. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
    batterie sostituite entrambe, darò un occhiata al cavo per sicurezza !
     
  12. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
    Nell'ordinare l'olio mi è sorto un dubbio, è mai possibile che in un cambio manuale ci vada un olio atf ? quindi per automatici e idroguida.. sapete indicarmi la quantità così da ordinarne il giusto ? grazie
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Vai tranquillo sui cambi bmw fino al 97/98 va olio atf vedrai la targhetta sul cambio quando lo sostituisci. Sulla mia 850 ci sono andati 2,5l circa. Sull'idroguida della tua usa solo olio pentosin chf.
     
  14. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
    io nell'idroguida ho messo un atf normalissimo...problemi ?
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Va rimosso danneggia le guarnizioni del servofreno idraulico, devi rimuoverlo tutto e mettere il sostituto del pentosin chf 7.1, cioè chf 11 oppure chf 202. Ci sarebbe da sostituire inoltre il filtro presente nella vaschetta e da pulire quello metallico del circuito ASC. Poi va fatto lo spurgo come da manuale altrimenti l'impianto funziona male e rischi danni il servofreno costa + di 1000€.
     
  16. LorenzoM8

    LorenzoM8 Aspirante Pilota

    20
    1
    27 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    850i
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Non c'è tappo di scarico devi pompare a motore spento sul freno per circa 20 volte cosi si svuota l'accumulatore, aspirare il contenuto della vaschetta, rimettere olio chf, accendere motore e girare sterzo fino a fondo corsa. Procedura da eseguire 2-3 volte. Potresti anche staccare i tubi dal regolatore e soffiarci dentro con aria compressa ma non vale la pena.
     
  18. Sdie31

    Sdie31 Kartista

    51
    8
    13 Ottobre 2014
    venezia
    Reputazione:
    10.458
    bmw 735i e38
    Ciao, quindi ricapitolando fra impianto di servosterzo con asc e impianto frenante, quanti filtri abbiamo da sostituire?
     
  19. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Filtro nella vaschetta. Quello montato sotto al veicolo davanti al motore basta smontarlo e pulirlo. Andrebbe fatto ogni inspection II. Per lo spurgo se l'impianto è stato completamente svuotato, va staccato il modulo asc prima di avviare il veicolo e poi va tenuto in moto per 30 sec. Successivamente va allentato lo spurgo posto vicino al regolatore di pressione, da li va collegato un tubo alla vaschetta per evitare perdite di liquido, poi si accende il motore e si lascia spurgare fino a che non esce solo liquido. Occhio quando lo allentate che di norma fa una fontana.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2015

Condividi questa Pagina