Telemetria amatoriale | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Telemetria amatoriale

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da ledogme, 20 Luglio 2008.

  1. discovolante

    discovolante Aspirante Pilota

    27
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    land rover discovery
    un caro saluto a tutti gli utenti, da un po seguo con interesse l'argomento telemetria e mi aggiungo ai complimenti per quanto visto finora, veramente eccellente.
    avendo un mio a701 ho atteso la versione RaceChrono per wce, però non riesco a far riconoscere il modulo gps interno. se qualcuno ha consigli da darmi vi ringrazio fin d'ora.
    cordialmente
    mauro
     
  2. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Purtroppo non so come aiutarti.
    Se sai l'inglese ti consiglio di fare questa domanda sul forum di racechrono, in ogni caso ti sconsiglio, se vuoi ottenere dei dati precisi, di utilizzare l'antenna interna e di rivolgerti ad una antenna esterna bluetooth a 5hz.
     
  3. discovolante

    discovolante Aspirante Pilota

    27
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    land rover discovery
    grazie mille per la risposta ed i consigli.
    ho risolto perchè avevo solamente impostato erroneamente la com 4 mentre l'antenna interna si trova su com2. ora funziona ed ho provato le varie funzioni ed è veramente interessante. mi procurerò un'antenna "veloce" come consigliato.
    grazie ancora
    cordiali saluti
    mauro
     
  4. Gas

    Gas Secondo Pilota

    921
    15
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    338
    BMW 320td compact sport
    Grazie della dritta! ;)
    Comunque per precisione terrò l'antenna esterna...
     
  5. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
  6. Pupy

    Pupy Aspirante Pilota

    2
    0
    5 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Opel Zafira
    Ho provato RaceChrono ed è già amore :)
    Mi sono cimentato anche nella realizzazione di un nuovo cruscotto motociclistico ma non riesco a eliminare i bordi bianchi dell'immagine
    [​IMG]
    Quacuno sa come fare?
     
  7. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™

    NOOOOOOOOOOOOO, fermati! :D
    il modello giusto e' l'extreme, controlla sempre che tra le sue caratteristiche abbia scirtto
    Update 1Hz/5Hz

    questo che dici tu ha solo 1Hz

    Il modello giusto e' questo: http://www.qstarz.com/Products/GPS Products/BT-Q818 eXtreme-F.htm











     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2009
  8. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    La trasparenza non e' possibile gestirla a livello del mio programma, ma probabilmente lo puoi fare con il programma di video-editing.
    Devi fare cosi:
    nel bordo invece del bianco usa il magenta e poi nel programma di video-editing imposta il amgenta come colore trasparente del picture in picture.
    Ed il gioco e' fatto ;)

    Bellissimo il tuo virtual cockpit motociclistico!
    Devo fare un contagiri digitale ci starebbe proprio bene.....
     
  9. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    GRAZIE.. NON L'HO PRESA, ADESSO MI METTO A CERCARE QUELLA GIUSTA!
    senti, ma una versione del programma x l'iPhone non la fai? :D
     
  10. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    ehehehe purtroppo non sono io che faccio il racechrono, io sono solo l'autore del racechorno2avi per fare i filmati. Dubito che una versione iphone uscira' mai purtroppo, ma visto che da symbian e' passato a symbian + windows.... mai dire mai.
     
  11. Pupy

    Pupy Aspirante Pilota

    2
    0
    5 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Opel Zafira
    Premetto che sei un genio e sono contento ti piaccia, se vuoi posso passarti tutto e lo puoi rendere pubblico :wink:
    Vorrei chiederti quale può essere un buon programma per il PiP magari anche gratis :biggrin:
    Altra cosa, si possono modificare il colore della traccia del gps e del puntino che la segue?
     
  12. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Gratuiti non ne conosco, io uso Cyberlink Powerdirector, supporta il cromakey nel PIP che e' quello che ti serve, ma ce ne sono anche altri.
     
  13. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
  14. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Attento che il link che mi hai dato parla dello 818X e dice chiaro e' tondo che va a 5hz quindi va benone anche quello.
    Mentre lo 818 e basta va solo a 1hz.
     
  15. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    appunto, basta che sia 5Hz...
    tutte quelle da 1Hz le lascio perdere.
     
  16. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    Peccato che non è prevista una versione per iPhone.


    Perchè credo che grazie alle risorse dell'apparecchio (in particolare grazie al suo accelerometro) si potrebbero avere a disposizione una serie di dati ed una precisione non da poco.


    Per iPhone esiste questa appl:

    [YOUTUBE]NctlUGeIvS8[/YOUTUBE]



    In pratica è capace di rilevare i valori di accelerazione (tipo lo 0-100km/h), di G laterali, di potenza in CV eccetera...
    ...semplicemente grazie all'ausilio dell'accelerometro.

    Pare che sia molto fedele in quanto a dati riportati (in un altro video che trovate su youtube hanno fatto un confronto tra questo ed i rulli).



    Secondo me un'applicazione tipo questa che sfruttasse l'accelerometro unito allo sfruttamento del GPS, sarebbe moooolto interessante, e avrebbe rapida diffusione.






    Per quanto riguarda il RaceChrono invece ho 3 domande:

    1) Quanto richiede in termini di spazio?
    Intendo il programma, ma anche le piste o i luoghi memorizzati, e i dati che vengono registrati.

    2) Posseggo un HTC tytn. Va con windows Mobile, e dovrei collegarlo ad un'antenna satellitare esterna (quella che ho già che utilizzo per il tom-tom va bene?)...ma ho paura che possa andare lento, specialmente dovendo gestire 2 bluetooth + i dati...
    Secondo voi come se la potrebbe cavare con questo Race Chrono?

    3) Come funziona esattamente la memorizzazione delle piste?
    Quello che in particolare mi interesserebbe sapere è: si può impostare anche per dei tracciati su strade normali, magari settandolo sul momento alla bisogna (senza dover quindi configurare il percorso prima tramite ausilio del PC)?
     
  17. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    :mrgreen: con i cellulari che dispongono dell'accelerometro racechrono gia lo usa.
    Purtroppo solo come log dei dati nel file csv e non per il calcolo in real time :sad:


    Programma e piste sono davvero irrisori, 460kbyte per il programma e 1kbyte per le piste, il log dei dati dipende dal tipo di gps, con un gps a 5hz ho 6 mega di files per quasi due ore di registrazione.

    2 bluetooth, utilizzi la presa OBDII ?
    Sul mio nokia, e50 quindi scarso come potenza di calcolo, con antenna esterna bluetooth a 5hz e presa obdii sempre bluetooth non ha problemi.
    A Varano confrontati i tempi sul giro rilevati da racechrono con quelli del transponder ho notato delle differenze nell'ordine di pochi centesimi, direi trascurabili quindi.

    La pista te la puoi oragnizzare anche dopo, una volta che hai registrato i dati puoi aggiungere partenza, traguardo e tutti i tempi intermedi che ti servono, spostandoli aggiungendoli o rimuovendoli a piacere.
    Oppure direttamente in pista o sulla strada puoi fermarti nei punti che ti interessano e impostarli a piacere durante il primo giro, da li in poi avrai il cronometro funzionante.
     
  18. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Ciao Giorgio, allora, ho seguito il tuo consiglio e ho pigliato il ricevitore Extreme818 a 5hz, anche perchè il route 66 per quanto molto preciso sul giro secco (verificato con la telemetria di varano), tendeva a perdersi via ogni tanto.

    Ora mi serve il consiglio n.2 :D
    cerco un'uscita OBD bluetooth valida, mi ricordo che con la tua qualche problemino a varano l'avevi avuto e vorrei evitare di pigliarne una che poi si rileva inutile...

    poi piglio una telecamerina decente e che non salta ad ogni cordolo, dopo di chè prometto che inizio a darti soddisfazione :D

    ho provato un paio di montaggi, ma non mi ritrovavo mai con la durata del giro filmato e di quello rilevato dalla telemetria #-o... domanda da ignorante TOTALE: ma i filmati delle telecamere durano esattamente quanto indicato oppure possono essere effettivamente un filo più lunghi o più corti?? te lo chiedo perchè nel provare a montare il filmato di un giro secco, ero certo del giro e del tempo, però la lunghezza dei 2 video non combaciava di un paio di decimi se non ricordo male :-s la qualità dell'apparecchio che registra è bassa :wink:

    Grazie per la pazienza 8-[
     
  19. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    L'unica che ti posso consigliare e' quella che uso io ed e' quella consigliata da racechrono, ma se devo dirla tutta il costo e' esagerato per il risulato che si ottiene. La lettura della OBDII e' troppo lenta e va bene solo per il numero di giri motorre, mentre il sensore dell'acceleratore perde di significato e quello del freno nemmeno c'e`. Torna utile se ti interessa sapere anche altri dati, come temperatura dell'acqua, temperatura dell'atmosfera, velocita' istantanea piu' precisa, anche il calcolo delle partenze da fermo ne guadagna parecchio.
    Pero' costa veramente tanto per offrire cosi' poco.
    Ad ogni modo i problemi che avevo avuto a varano sono stati risolti nelle versioni successive di racechrono.
    Ma la tua m3 ha la presa OBDII?

    Se la telecamera e' con il nastro saltando sui cordli puoi avere dei problemi sia visivi che di durata del tempo sul giro registrato rispetto a quello reale.
    Se e' totalmente digitale non dovrebbe darti problemi di incongruenza, anche se due decimi sono proprio pochini e mi fa strano che tu riesca a notarli. Considera che la frequenza di registrazione dei fotogrammi di una digitale e 30fps quindi con una precisione di qualche centesimo, due decimi di errore diventano davvero tanti ma ad occhio e' difficile notarlo.
    Comunque non ho mai avuto problemi del genere con le due telecamere digitali con memoria sd che ho provato fino ad ora.
     
  20. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Sul 3.2 dovrebbe esserci quella standard trapezioidale (vicino alla leva per l'apertura del cofano), sul 3.0 invece c'è ancora l'uscita circolare, non ho ancora guardato con i miei occhi, ma ne sono quasi certo.
    Seguo il tuo suggerimento e per il momento aspetto, visto che non navigo nell'oro!

    la telecamera che uso attualmente è un palmare con l'ottica a parte, ogni tanto se scordoli forte salta leggermente, ma in occasione di quel giro non mi pare di aver notato scatti :-k
    per semplificarmi la vita (e il tempo necessario a posizionare ed installare) prenderò una camerina economica che registra su sd e gli faccio una staffa da mettere sul poggiatesta (tipo i filmati di oscar ed andrew per intenderci).

    Grazie ancora per i suggerimenti :wink:
     

Condividi questa Pagina