ragazzi appena prendo la patente e mi alzo una domenica mattina alle 7 vi do conferma, magari riesco a anche a fare una foto
Perdonate l'O.T.La zeta che hai in firma è identica a quella di un caro amico di z3roadster.Quei cerchi sono della linea sport edition. :wink:
Mi hai fatto venire il timore di avere l'alzaimer a 18 anni... Sono sicuro che almeno a 240 segnati arriva, ma solo 205 sono reali, sempre una buona velocità ma sto tachimetro fa schifo allora
Si mi sono appena iscritto anche su Z3 roadster:wink: L'ho presa dalla sezione wallpaper http://www.z3roadster.it/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=10:&Itemid=115 sono mica foto ufficiali della BMW? PS: quella in foto è una 2.2i
Non trovo le wallpaper ufficiali prerestyling, pensavo che essendo il resty del 1999 siano arrivati col resty i wallpaper sul sito BMW... Visto ora! C'è anche Alonsa:wink:
Torno in topic per segnalare che dopo nemmeno 2 settimane e nemmeno 60 euro di benzina messi nel serbatoio (20 euro per volta) il galleggiante si è di nuovo bloccato, questa volta sulla riserva.... Oggi torno alla bmw e vediamo che mi dicono perchè sinceramente di pagare altri 400 e passa euro per cambiarlo di nuovo non mi va per niente..... Credo che sui lavori e sui pezzi montati ci sia una garanzia, altrimenti mi tocca litigarci.... Fatto sta che se questo problema è così diffuso sulle Z3 non capisco perchè la BMW non abbia preso provvedimenti, modificando il pezzo per evitare che si rompa così frequentemente... A meno che il problema non stia da altre parti e la sostituzione del pezzo non lo risolva mai completamente.... Bah...sono molto inca**ato...non mi aspettavo questo genere di problemi su una macchina di questo livello, pure se con 10 anni di vita...
Tipico atteggiamento BMW, quando avevo il 320ci E36 mi si è rotta per ben 3 volte la pompa dell'acqua, la sostituivano con una nuova che regolarmente si rirompeva..
Cavolo, io l'ho sostituita il mese scorso, ma avevo la cinghia servizi anch'essa nuova cigolava quando accendevo il clima, dalla rabbia ho risolto con un bella tirata, ho detto "ho la smette o si rompe" per fortuna ha smesso...
Andrea sono dispiaciuto e senza parole... in 4 anni che l'ho avuta mi è successo solo una volta in riserva e per fortuna si è sbloccato da solo.
Tranquillo...sto riportando questa esperienza solo per cercare di capire anche grazie alle esperienze degli altri come risolvere il problema. Non ritengo te in nessun modo responsabile, ci mancherebbe :wink: Per la cronaca...sono tornato alla BMW (che per fortuna è vicino casa) e hanno attaccato la diagnosi (senza fili....la tecnologia avanza eheh). Il responso è che il galleggiante invia un segnale sbagliato, ovvero non è semplicemente bloccato e quindi invia sempre il segnale di 5 o 6 litri di benzina, ma invece invia un segnale che lo strumento non riesce a decifrare. Il responso è che probabilmente c'è qualche problema sul percorso dei fili, forse uno spinotto ossidato o un filo scoperto o qualcosa di simile. Ho appuntamento per la settimana prossima per lasciarla nuovamente e farla controllare. La cosa strana è che ieri segnava poco sopra la riserva, poi ho messo benzina e non è salito, ma oggi mi sono accorto che scendeva, come se la benzina non l'avessi messa...non ero sicuro della quantità e ho messo comunque il pieno...ci ho fatto una 60ina di km e adesso la lancetta sta a zero, cioè è scesa ancora... Boh...qualche problema c'è, non credo sia bloccato il galleggiante semplicemente. In ogni caso l'altra volta era proprio rotto, cioè quando l'hanno smontato hanno tolto la pompa e il pezzo che dovrebbe essere collegato, il braccetto credo, era proprio staccato. Stavolta credo che non sia lo stesso problema ma in ogni caso mi hanno assicurato che se il galleggiante è difettoso me lo cambiano in garanzia, in quanto ci sono 2 anni di garanzia sui pezzi (e spero anche sulla manodopera). Almeno questa è una buona notizia...
La neverending story continua..... La settimana scorsa ho portato la macchina alla bmw per sistemare il galleggiante. Nel frattempo s'era rimesso a funzionare ma si sentiva puzza di benzina per cui ho preferito lasciargliela per un controllo comunque, inoltre avevo notato un consumo eccessivo di benzina.... Oggi ci sono passato e mi hanno presentato un preventivo per la sostituzione del serbatoio e del filtro a carboni attivi. La diagnosi è che il serbatoio è deformato, al punto tale che hanno avuto difficoltà nel rimuovere il galleggiante, il quale (cambiato poche settimane fa come scritto qualche post più sopra) si è nuovamente rotto durante l'operazione di rimozione appunto. Questa deformazione, unita al non corretto sfiato dei vapori, impedisce al braccetto del galleggiante di muoversi come si deve e quindi lo blocca (così mi pare di aver capito). Al di là del fatto che mi toccherà forse (spero di no ma non si sa mai) discuterci per l'eventuale addebito del nuovo galleggiante, vorrei sapere se questa diagnosi è secondo voi realistica o se non sanno che pesci prendere e cambiano tutto per evitare di ritrovarsi nuovamente la macchina in officina con il cliente (io) stavolta leggermente meno disponibilie al dialogo di quanto non lo sia stato fino ad ora.... Fatemi sapere cosa ne pensate....martedì mattina ritorno là e parlo con il meccanico che ci ha lavorato e vorrei andarci un po' più preparato...
Mamma mia, solidarieta' Io nel frattempo non ho ancora avuto il tempo per lasciare la mia e scoprire di che morte - e in quanto tempo - devo morire. Fossi in te, in caso di discussione ed eventuali comportamenti irresponsabili da parte loro, anticiperei che farai presente la situazione a BMW Italia, dove sembra che siano piuttosto disponibili e severi con la loro rete di assistenza. Ciao!
Hai due anni di garanzia sugli interventi effettuati. Se hanno rotto il pezzo durante le operazioni di rimozione è dovuto ad imperizia loro e devono risponderne. Per l'eventuale sostituzione del serbatoio sarebbe il caso di interpellare il venditore per vedere di ottenere una riduzione di prezzo o una partecipazione alle spese. Per il motore vai tranquillissimo, il 2,8 è veramente un gran bel motore con cui fare tantissima strada senza il minimo problema. Certamente non è il caso di fare paragoni tra 2,8, 3,0 o 3,2 m, sono tutti splendidi motori ed è logico che, a parità di condizioni e di prezzo, meglio l'm, poi il 3,0 e dopo ancora il 2,8. Ma, quando compri un usato, contano le condizioni ed il prezzo di quello che trovi! Mi sembra un ottimo acquisto e dico mi sembra perchè non so quanto l'hai pagata!
bhe se mi confermi la diagnosi almeno sto più tranquillo....nel senso che cambiare il serbatoio senza sapere se effettivamente è questa la causa mi mette un po' di preoccupazione... Speriamo che il problema in questo modo si risolva definitivamente...per ora ancora non so niente, la macchina è ancora in officina, probabilmente i pezzi non sono arrivati subito e c'è voluto un po'... Dovrei riprenderla a giorni... Vi terrò aggiornati...soprattutto vi dirò quanto mi avranno presentato di conto....e se il preventivo di 1150 euro (se non ricordo male) verrà rispettato...o se ci saranno altre sorprese....