Mini Cooper S f56 - Firmato contratto

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da TonyR83, 2 Marzo 2015.

  1. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    La configurazione è la seguente:
    Mini Cooper S F56 Electric Blue con cerchi, tetto, specchi bianchi.
    Interni Stoffa/Eco pelle balck Pearl / Carbon black
    *
    Pacchetti:
    - John Cooper Works Interno
    - Wired cream
    - Fashion vanilla (+ Cerchi 18" Cone spoke bianchi)
    - Function mandarin
    - visibility blueberry (con b-led funzione cornering)
    *
    Accessori:
    - spoiler posteriore
    - VDC
    - Mini Driving modes
    - Antifurto con telecomando
    - bonnet stripes
    - chrome line interna
    - Mini service inclusive
    *
    Listino Tot. 34.510
    Sconto applicato del 7.5% + buona quotazione permuta (astra gtc)

    non vedo l'ora che arrivi!
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti, bellissima configurazione......

    quando arriva? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Probabilmente i primi di maggio ;-)
     
  4. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Eccola! Ritirata a fine maggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    upload

    Non pensavo che il momento del ritiro fosse così emozionante [​IMG] o meglio, avevo dimenticato le belle sensazioni che si provano. Poi, non so perché, ma quest'auto è stata la più voluta, la più desiderata (anche della Scirocco R che pure era un gran bolide [​IMG]) , anche più sofferta [​IMG]

    Detto questo, ho percorso in totale 150 km tragitto concessionaria - casa, diviso in 50% autostrada e 50% strada extraurbana. Ho guidato esclusivamente in modalità "mid".

    Mi ero ripromesso di seguire, non dico attentamente, ma a grandi linee, i consigli di guida per il rodaggio, ebbene, non in autostrada dove sono stato diligente (ho variato un po' le velocità di crociera, tra i 135 e i 120 km/h), bensì in extraurbano, mi è "scappata" qualche tiratina più decisa superando la soglia dei 4500 [​IMG] limite "imposto" dal rodaggio consigliato, inoltre, in un'occasione per effettuare in sicurezza un sorpasso, sono stato costretto ad affondare sull'acceleratore, e lì ho avuto un assaggio delle potenzialità della "belva" [​IMG] Avevo dimenticato quanto fosse bello il sound di un benzina (per quanto non avendo toccato il limitatore il suono non è stato "roboante" ma pacato, comunque, piacevole) e soprattutto l'allungo ed il tiro.

    Insomma, alla faccia del rodaggio, mi sono comunque divertito, e ho avuto modo di assaporare la gustosità del motore che si lascia portare in souplesse anche con marce alte, senza soffrire particolarmente. Mi è sembrato molto molto elastico, con la possibilità di riprendere senza problemi. Insomma, promette molto molto bene [​IMG]

    - Quanto all'assetto, per fortuna non è "spaccaschiena", almeno in "mid"; è un giusto compromesso che non toglie troppo al piacere di guida né tanto meno fa sobbalzare eccessivamente. Però, chiaramente rispetto all'assetto più morbido dell'Astra gtc che avevo, qualche accortezza bisogna adottarla per evitare di spaccare i cerchi e danneggiare le sospensioni [​IMG] non siamo ai livelli di Scirocco per fortuna ma comunque sulle strade disastrate è opportuno andare più piano [​IMG]

    - Per i freni, non posso dire granché: ho trovato buono il feedback al pedale del freno, solo che magari mi sarebbe piaciuto più progressivo, nel senso che nella prima fase di discesa è mollo e sembra voler inchiodare, poi, diventa più duro. Però, mi riservo di approfondire chiaramente questo aspetto. Ho fatto troppe poche frenate.

    - Siamo d'accordo che su una "S" questo aspetto non è al primo posto. Però, sapere che un'auto con tutti quei cavalli, alimentata a benzina, per di più col turbo, mi ha permesso, da nuova, di percorrere 150 con 6.8 l / 100 km, mi rincuora non poco, considerando anche le tiratine e la velocità media tenuta in autostrada di tutto rispetto. Domani faccio una foto al computer di viaggio per vedere i dettagli.

    ps: L'auto al momento del ritiro aveva 14 km.
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    complimenti.. davvero bella: io avrei messo l'automatico perchè su mini l'hanno migliorato parecchio: pronto, veloce e con tempi di cambiata interessanti....com'è il motore? scoppietta ancora? la S precedente aveva lo scoppiettio dello scarico che a mio avviso non aveva prezzo e valeva la cifra spesa
     
  6. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Confermo che l'automatico della nuova Mini è molto molto valido..tuttavia, non so rinunciare al manuale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi, tra le chicche, c'è la doppietta automatica (ebbene sì, anche col manuale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) che però può anche essere disattivata se ci si vuole divertire a farla da sè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quanto agli scoppietti, la mia che ha il driving modes scoppietta tantissimo in sport intorno ai 3000 giri, è veramente una goduria, inoltre, il sound acquista maggior corposità...qualche volta, si sente qualche scoppiettio anche in "mid" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è troppo bello, fa molto "racing".

    Il motore, poi, è il piatto forte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è pronto fin dai bassi regimi, il turbo attacca subito, e l'allungo non delude, forse, la spinta inizia a diventare un po' "noiosa" solo sopra i 5500 giri...però, sinceramente, la spinta c'è e mi piace, soprattutto nelle prime marce...poi, chiaro nelle ripresa di quinta in autostrada, qualche decina di cavallucci in più non sarebbero stati male, ma per la potenza che è va benissimo..dipende molto da cosa si è guidato....devo dire che ho sono pienamente soddisfatto dell'acquisto...sono tornato, finalmente, dopo un purpo diesel, ad assaporare quelle belle sensazioni che solo un benzina sa trasmettere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Complimenti, davvero stupenda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io avevo la versione precedente da 175cv 1.6 quindi non oso immaginare quanto divertente e potente possa essere questa. Come fa a fare la doppietta automatica?
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' lo stesso sistema che ha la 370z. Quando in scalata si avvicina la leva all'innesto da un colpo di acceleratore in automatico.
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    carina come cosa.... automaticamente sempre? in qualsiasi condizioni di scalata?
     
  11. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Sì, è attiva in tutte le modalità di guida (sport, Mid, green), chiaramente, però, a basso numero di giri, la doppietta è appena accennata, al contrario, quando scali da medi regimi, è molto più evidente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> una goduria...l'altro giorno mi sono lasciato troppo prendere il piede, ho fatto una scalata troppo violenta terza/seconda, e sono arrivato al bloccaggio di entrambe le ruote anteriori...se non erro si chiama in gergo "blocco del ponte" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    All'inizio ci "bisticciavo" un po' con la doppietta automatica: cercavo di "raccordare" all'automatismo, ma non eravamo in sintonia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> il trucco è scalare come se non ci fosse...fa tutto lei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> efficacissima quando si cambia velocemente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2015
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    è bellissima e poi il colore che preferisco; felicitazioni
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Si ma nella guida normale non è praticamente avvertibile, anzi, per me si attiva oltre un tot numero di giri.

    Ricordo che quando provai la cooper s appena uscita la notai molto, ma con la mia per nulla. Sicuramente perchè la prima la tiravo ovviamente di più.
     
  14. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Solo un appunto al cambio: è eccezionale nella guida sportiva con innesti secchi, precisi rapidi ed escursione ridotta della leva ma nella guida in città, a basso numero di giri lo trovo un tantino duro da azionare, con innesti troppo contrastati, alla lunga affatica la guida. Voi come vi trovate?
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In certo casi noto anche io una certa durezza, soprattutto nella prima. Ma immagino sia normale visti i pochi chilometri. E se anche rimanesse così meglio, mi piace sentire la leva che si muove e innesta la marcia.
     
  16. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Sì, confermo prima seconda e retro

    Speriamo si sciolga un po'

    Ricorda molto i cambi bmw
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    bella cosa pero'.... complimenti anche per il colore, a me piace molto.

    Anch'io pensavo ad una cosa del genere... in città a velocità di coda o rallentamenti sarebbe cosa inutile
     
  18. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Sì, attira molto gli sguardi, è una configurazione molto appariscente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non sono stato così deciso come per il colore degli esterni...la volevo come la S della presentazione del modello precedente, me ne innamorai subito. poi di notte è spettacolare con i fari a led con cui mi trovo benissimo. avevo letto che erano inferiori agli xeno, ma per fortuna da quello che ho potuto constatare, sono ottimi, altro che :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Complimenti per l'acquisto! Ok è nuova e non fa testo, per il momento ;-) il tuo giudizio, ma la promuovi quindi? Vale i soldi spesi?
     
  20. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Assolutamente Sì! Vale i soldi spesi. Sono ultra soddisfatto dell'acquisto. Mai un'auto mi ha convinto in toto come questa. Nemmeno la scirocco r :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina