Ciao a tutti, ho un urgente problema da risolvere, chiedo a tutti voi una dritta per poterne uscire velocemente e senza riportare danni. ho aperto l'auto utilizzando la funzione confrt, apertura capote da telecomando. durante questa operazione la capotè è rimasta bloccata a metà. ho cercato di portare a termine l'operazione premendo i pulsanti apertura/chiusura interni all'abitacolo oppure tramite rotazione della chiave nel rocchetto, ma rimane nella medesima posizione, solo i finestrini sembrano reagire. ho quindi cercado il vano di emergenza per sbloccare manualmente la capote, premo il pulsante ma non cambia nulla, quindi premo il pulsante e ruoto la chiave a brugola in senso orario, faccio 4-5-6 giri di brugola e poi provo nuovamente ad utilizzare i tasti interni, ma niente... risultato sono tornato a casa a 20km/h e lasciato l'auto nel box... qualcuno ha indicazioni per togliermi da questa situazione scomoda?! Amici Cabriolettisti, sono nelle voste mani. aiutatemi per favore!
A volte è capitato anche a me che si "impallasse". Devi terminare l'operazione con il tasto della chiave. Io così ho risolto.
controllare la posizione del vano capote ampliato! . l 'emergenza per l'apertura capote mauale e a sx il pomello nero basta tirare (mette in corto idraulicamente il motorino capote permettendo l'apertura o la chiusura manuale "sono necessari due persone "
purtroppo è questa parte del manuale che mi è poco chiara, forse con la poca luce di ieri non ne venivo a capo. ho provato a ruotare la brugola e poi terminare l'apertura tramite pulsate ma nulla, mentre un pomello manuale non l'ho proprio visto... ma è alloggiato nella vano tra i sedili? perchè per come mi si è bloccata non mi sembra di poter avere accesso al bagagliaio...
ragazzi, mi sembra corretto informarvi della risoluzione del mio problema... sono decisamente più tranquillo sapendo che la mia bella è a posto e non ha riportato danni. ho risolto così: nel vano nascosto sotto i sedili posteriori c'è la possibilità di sganciare manualmente il meccanismo tramite brugola (il pulsantino va premuto e poi rilasciato, io invece continuavo a ruotare tenendo premuto). una volta dopo aver "sganciato" sono riuscito a terminare la procedura di chiusura tramite i pulsanti interni. effettivamente l'unico dubbio che mi è venuto è se esista un metodo per chiuderla completamente a mano e senza elettronica