Salve a tutti, sono riuscito a scovare probabilmente un buon esemplare di compact che da tempo cercavo. Penso di essere molto ben informato circa il modello ma più che altro in via teorica (ho letto tutto quanto sul forum sia scritto sulla compact); non avendolo mai testato, mi chiedevo a cosa nello specifico occorre fare attenzione prima dell'acquisto di quest'auto (rumori,usure anomale congenite..), il motore è il piccolo valvetronic che d'obbligo farei gpl visto che percorro sui 25.000 km annui (ed anche qua speriamo che tenga la trasformazione..), è una prima serie della fine del 2002 ed ha 80000 km. Ringrazio già da subito chi pùò essermi utile in qualche modo
io ne ho avuta una, come problemi può avere quelli tipici di ogni E46 (silent blocks in primis), di specifici della compact è possibile che il portellone sia da registrare, la mia aveva tendenza a rumoreggiare nelle sconnessioni, come se "sbattesse". Per la trasformazione in gpl non saprei aiutarti, occhio però che aumenteranno i consumi e forse perderai qualcosa prestazionalmente, e considerando che già di suo non è un mostro di velocità, potresti ritrovarti a smanettare parecchio con il cambio (e il fatto che abbia la 2a lunga non aiuta).
la prendo da un privato, mi sta assicurando che il motore è ok...non pensavo che questo motore avesse il debimetro ma solo i recenti diesel..sulla golf mi sembra mi sia costato sulle 120 €..
Dovrò valutare comunque il tipo di impianto, liquido o gassoso e per l'ingombro nel bagagliaio, devo sentire l'installatore che già ho visto fare ottimi lavori ma non su motori valvatronic.
Vuoi un consiglio? Fatti un 325i, viaggia forte è collaudato sia a benza che a gas ed è tutto un altro pianeta.
...a me andrebbe più che bene il 325 ma attualmente è troppo onerosa per le mie tasche..pensavo per bollo e assicurazione di star sotto i 2000 cc.
Fatti 2 conti con l'assicurazione e il bollo, inoltre ora con la legge Bersani qualcosa è cambiato (in meglio) io son passato da un 1600 da 116cv ad un 3000 da 231 e sebbene paghi il doppio di bollo pago molto meno di assicurazione, con 1100 euro all'anno la mantengo tra Rc e bollo,praticamente come la media nazionale per auto medio/piccole :wink:
Oggi sono andato a vederla, beh è bellissima...un dubbio però mi è sorto, la frizione scatta un po', il proprietario dice sia lo spingidisco(??) e che conviene metterci le mani più avanti...non è che qualcuno mi sa dare qualche impresssione gpl su valvetronic?
dei supporti in gomma che spesso causano un fastidioso senso di ondeggiamento dell'avantreno... detto in parole molto semplici. Con gli impianti a GPL diminuisce l'efficienza del motore, e i consumi aumentano, però visto che il GPL costa meno rispetto alla benzina, solitamente non è un problema. Non so però come funzioni l'accoppiata GPL-Valvetronic. Tieni presente che tutte le BMW a bassa velocità strappano un po', bisogna avere il piede molto sensibile. Ciò è dovuto ad una valvola (che però non so se sia presente sui 316) che "attenua" la potenza del motore per preservarne la trasmissione. Da qualche parte c'è un thread che spiega come rimuoverla (cerca qualcosa come valvola CVD, mi sembra dell'utente B0sh). Comunque l'ideale sarebbe provarla per bene modulando la frizione e vedere se lo fa sempre, così da vedere se è un problema meccanico, oppure se è tutto in regola. Meglio ancora sarebbe da far provare a qualcuno abituato a guidare BMW.
mitico! mi fa molto piacere possa essere per la valvola in questione sto "scattino", l'impressione di guida che ho avuto è stata buona, non ho mai guidato TP, il motore non è sicuramente il punto d'eccellenza dell'auto e non occorre dirlo molto diverso nel temperamento rispetto al Tdi che attualmemte guido, sono rimasto sorpreso forse dalla seconda marcia "cortina" e da come il rumore del motore non si facci particolarmente sentire neanche a regimi elevati. Ha i cerchi da 17 e le gomme finite...sarà una bella botta per le mie finanze..mi sa che eventualmente opterò per 4 coreani!
Si, ma dipende dalla classe di merito in cui si trova lui e la sua famiglia... io che sono già da 2 anni in prima classe di merito non ho avuto nessun vantaggio dalla Bersani (purtroppo)... va anche detto che adesso che sto per comprare una X3 il mio assicuratore ha detto che fra la 2.0d e la 3.0d ci sono una ottantina di euro annui di differenza... Ti prego, risparmia su tutto eccetto che sulle gomme! È da quelle che dipende il comportamento della macchina su strada.... io fossi in te risparmierei su qualcos'altro e metterei su 4 Michelin/Pirelli/Bridgestone a seconda di quale ti è più congeniale... comprale su gommadiretto e risparmi molto...
Condivido le vostre ragioni riguardo le gomme non sono uno sparagnino ed ho sempre usato Vredestein non da 4 soldi ma con i cerchi da 17 e le minori entrate per la crisi devo fare i conti...andrò a vedere su gommadiretto