E60 - refrigerante basso | BMWpassion forum e blog

E60 - refrigerante basso

Discussion in 'BMW Serie 5 E60-E61' started by il_noddi, Jun 1, 2009.

  1. il_noddi

    il_noddi Kartista

    152
    1
    Feb 29, 2008
    Reputation:
    13
    530d e60
    Ciao ragazzi.
    Sono a 40k KM con il mio 530D. Sabato in autostrada il CB mi segnala "refrigerante basso". Ieri, sempre in autostrada, stessa cosa. Il tutto a motore caldo.
    Stamattina controllo il livello e in effetti è poco sotto il min
    Avete qualche spiegazione plausibile o devo incominiciare a sperare che non sia la guarnizione della testa? :confused:
    Io intanto inizio a fare gli scongiuri...
     
  2. Driver x

    Driver x Direttore Corse

    1,611
    19
    Mar 19, 2009
    Reputation:
    3,158
    serie 1 tanti cv..troppi x me
    da quanto tempo non rabboccavi??? può essere che con il tempo sia evaporato del liquido..è normale ;)
     
  3. simone

    simone Kartista

    213
    3
    May 6, 2006
    Reputation:
    780
    Lexus
    A me lo aveva fatto a 20000km circa ed era dovuto ad una guarnizione del tubo in cui passa il refrigerante... sistemato in garanzia in poche ore.
     
  4. il_noddi

    il_noddi Kartista

    152
    1
    Feb 29, 2008
    Reputation:
    13
    530d e60
    E' normale?
    No perché su tutte le mie auto non ho mai aggiunto un cl di liquido. Non è sigillato il circuito?
     
  5. il_noddi

    il_noddi Kartista

    152
    1
    Feb 29, 2008
    Reputation:
    13
    530d e60
    Speriamo!
    Appena possibile chiamo e fisso un'appuntamento in officina, che mi devono pure cambiare l'olio.
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17,423
    3,889
    Jan 25, 2009
    Tortona
    Reputation:
    991,548,873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    115k mai rabboccato, il raffreddamento è a circuito chiuso.
    magari qualche manicotto..... però se non vedi acqua per terra.....:sad:
     
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6,807
    860
    Aug 11, 2008
    Reputation:
    1,443,930
    Non più Bmw
    Ma, kilometraggio a parte, la macchina quanti anni ha?

    Perchè col tempo il liquido diventa corrosivo e (se non sostituito) tende a creare delle leggere trafilature...
     
  8. il_noddi

    il_noddi Kartista

    152
    1
    Feb 29, 2008
    Reputation:
    13
    530d e60
    Si si lo so, ma non sono ancora arrivato alla scadenza (che mi pare siano 5 anni). Non mi ricordo esattamente la prima immatricolazione dell'auto, ma ad occhio non ha più di 2,5 anni (ho preso una km0, io ce l'ho da marzo 2008)
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6,807
    860
    Aug 11, 2008
    Reputation:
    1,443,930
    Non più Bmw
    La scadenza sarebbe 2 anni, cmq l'auto è giovane, non vorrei ci fosse qualche perdita vera e propria...
     
  10. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1,567
    47
    Dec 12, 2007
    Reputation:
    1,524
    535d Eccelsa E61
    Lo scorso inverno mi ha segnalato la stessa cosa.
    Mi sono fermato subito e ci ho messo quasi un litro di antigelo, alla faccia del circuito sigillato.
    Da allora controllo periodicamente il livello ma è sempre al massimo.
    Ho fatto presente la cosa in BMW e molto professionalmente mi hanno dato spiegazioni e rassicurazioni in merito:
    "A volte capita".
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,449
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    ](*,)](*,)](*,)](*,)

    Ma che razza di maiali](*,)
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,449
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023

    Fai una cosa: se non vedi perdite di acqua a terra, fai mettere in pressione il circuito (si mette una pompa da azionare a mano sul tappo della vasca di espansione e si controlla se ha delle perdite). Lo fai controllare sia a motore caldo che freddo.

    Potrebbe essere anche una microlesione nel radiatore o manicotti che si son crepati.

    Indaga :wink:
     
  13. piters

    piters Collaudatore

    285
    5
    Sep 6, 2007
    Reputation:
    1,100
    Bmw X5 M50d- F15
    ciao anche la mia 530 E 60 ultimamente ogni mese mi accendeva la spia livello troppo basso perche' mi consumava quasi mezzo litro di antigelo ma non riuscivamo a capire dove andava a finire e stavo impazzendo compresi i meccanici che non trovavano la perdita.
    Ovviamente usando ogni giorno la macchina non riuscivo a trovare mai la perdita a terra visto che sicuramente perdeva solo quando camminava.
    Ma ecco risolto il problema, il liquido refrig. perdeva da un pezzo che ha tre manicotti attaccati tra cui uno di questi si dirige verso l'interno dell'abitacolo e dove e' attaccato anche un connettore elettrico. questo pezzo e' collocato all'incirca sotto il serbatoio del liquido dell'idroguida un pochino spostato verso l'abitacolo.
    quando l'abbiamo smontato nella parte sottostante del pezzo c'era un piccolo buco
    che il liquido sicuramente aveva creato con la corrosione.
    Cambiato il pezzo adesso tutto e' ok e liquido non ne consuma piu' :)
     
  14. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1,012
    5
    Dec 17, 2004
    Reputation:
    49
    BMW E60
    concordo pienamente devi avere qualche perdita dall'impianto.
    Anche io controllo spesso olio e acqua ma non ho mai aggiunto acqua o liquido refrigerante.
    Diciamo che è tollerato un consumo di 50/100 ml sopratutto in estate con marcia in colonna e temperature alte ma non di più
     
  15. George

    George Primo Pilota

    1,092
    20
    Feb 6, 2008
    Reputation:
    970
    Bmw F11 Futura
    Anche a me si è acceso .... 2 volte.
    Sta macchina comincia ad avere troppe seghe!!!!
     
  16. johnmup

    johnmup Collaudatore

    486
    11
    Jul 10, 2008
    Reputation:
    260
    Biemme 5.30i E60 02/04
    Il raffreddamento è a circuito chiuso, si ma se per esempio sta per andare la guarnizione della testa, la prima cosa che succede è consumo di acqua e pressione anormale ed alta sul circuito refrigerante. Altra possibilità, il tappo soprastante dal quale si rabbocca è una valvola, se si rompe potrebbe uscire acqua anche da li. CMQ, va controllata la pressione di esercizio a motore caldo (da un meccanico, mi raccomando) e vanno controllati i vari condotti, che non ci siano perdite.
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17,423
    3,889
    Jan 25, 2009
    Tortona
    Reputation:
    991,548,873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    allora..si parlava di liquido mancante, se un manicotto perde trovi acqua per terra, se non la trovi e il liquido manca.............evapora nei cilindri.
    questo volevo dire.:wink:
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,449
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non è detto...a me perdeva dal radiatore, niente acqua a terra e niente sul carter...usciva...ed evaporava allo stesso momento (Geniale)

    Controllo della pressione dell'impianto a caldo ed a freddo e sostituzione - nel mio caso - del radiatore :wink:
     
  19. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    Jul 26, 2007
    Reputation:
    12,071
    535d E61 LCI
    Perdita fluido refrigerante....

    Leggiti anche questo vecchio thread, non si sa mai....

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=134676

    E in bocca al lupo, naturalmente!! :wink:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,449
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'ho letto...ma a cosa dovrei star attento?
    8-[(non ho capito in realtà su cosa mi volevi allarmare)
     

Share This Page