quoto nel dire che il 150cv fiat/alfa è molto più assetato del corrispondente 150cv BMW, ma non si può nemmeno negare il fatto che è anche molto più affidabile e forse anche un pò più brillante..
Oggi: fiat panda a metano con 500 km circa, quindi nuovissima..un signore va a montare l'autoradio e sorpresa sorpresa: gli si attivano i tergicristalli anteriori e posteriori...lo accende: in automatico le 4 frecce e il clacson!!! vabbè che uno stereo debba fare pure un po' di casino, ma non fino a questo punto!!!!!
scus ama qui ti devo contraddire...stavo proprio leggendo l'altro giorno un giornale in cui c'era una statistica con 7 motori di 7 case automobilistiche diverse..bah, a parità di potenza e vel max sulla stessa cilindrata (2.0 l td) la bmw era prima, e non solo qui..solo sulla coppia era superata dall'audi di qualche kg/Nm..per altre cose era ben distante dalle altre case..l'unica cosa, per come la penso io, quindi IHMO, BMW è più specializzata sui motori benzina..almeno così penso...
Sicuramente ha anche molti pregi come motore, ad esempio il consumo veramente ridotto per la cilindrata, la distribuzione a catena ed una silenziosità che in fiat se la sognano. Ma considerando la frequente rottura delle turbine ed il problema lamelle non mi puoi venire a dire che sia il miglior 2.0 td da 150cv.. e ti parlo da appassionato BMW
Qui ti devo contraddire, personalmente ho visto solo una E46 con oltre 320'oookm e 4 punto con oltre 400'oookm. Il mio meccanico (officina fiat) invece ne ha viste un bel po' oltre la soglia dei 400'ooo km compresa una da oltre 500'ooo km. Possiamo dire che l'M47 e l'M47TU sono ottimi motori (a livello di prestazione e guidabilità non c'è paragone con il JTD) ma di affidabilità ... il jtd vice e non di poco. Il motore che è mal riuscito alla fiat è il 2.4l da 200HP che soffre di rotture di albero motore.
ma per piacere.. ..un bmw come ci arriva a 250k km? con quante turbine saltate? con quante farfalle inghiottite? (320d) Vai a riparare un JTD che per sfiga ha avuto problemi. Poi ripara un 2.0d bmw e chiedi al mecc conto di tempo impiegato per entrambi e costi dei ricambi. Poi ne riparliamo.:wink: PS. ti sei mai chiesto quanto conta l'aerodinamica/peso in un'auto?
nn si può paragonare la durata di un motore di una punto cn quella di un 320d. c'è il doppio di potenza di differenza.. se s prende x esempio un 1.9 150 cv, la durata è inferiore a quella del 320d. ma cmq, nn riferiamoci alle E46, si sta parlando di motori e auto di adesso, del 2009. i problemi delle varie turbine e lamelle sn stati risolti in BMW cn la serie E90-1-2-3.
infatti col 177 li hanno richiamati anche più volte per un problema nuovamente alla turbina, all'attuatore della geometria variabile :wink:
Allora, oggi ho parlato con il capo officina di una concessionaria BMW di cui non faccio nome per correttezza. Mi ha detto che hanno avuto effettivamente dei casi di rottura della turbina dovuti alle farfalle che si staccano e che BMW ha dovuto metterle per questioni legate alla normativa europea sulle emissioni (da zero a 30 sec dall'accensione la macchina deve emettere tot, da 30 sec a 3 minuti tot e via andare). Mi ha detto che le posso togliere senza alcun problema e che non mi accorgerò di nulla. Ad onor del vero lui mi ha consigliato di lasciarle sempre aperte ed è un lavoro che farò in conc bmw agli inizi della prossima settimana. Quindi ringrazio sentitamente tutti voi per avermi fatto presente sta cosa ed evitato guai peggiori, grazie Sui motori il mio 528i touring dopo la sostituzione del motore dopo 50.000 km in garanzia, ha retto fino ai 300.000 km, fin quando cioè mi si è rotto il collettore dopo aver rotto 3 giorni prima un bracciolo di una sospensione. Il motore andava benissimo, cambio automatico e guida per nulla leggera. Fino ad ora SGRAT cmq nessuna macchina che ho guidato ha avuto cedimenti al motore, è anche vero però che non ho mai avuto Fiat. A proposito; ora la Fiat compra tutti, sembra di essere al mercato: "vorrei un pò di opel, di vauxall, di saab e magari mi ci metta anche un quartino di bmw, grazie"
eccomi... slamellato pure io....e46 150 cv... per paura che succedesse,sabato mi sono messo di buona lena..e in 3 orette ho fatto tutto...che mal di schiena..hihih..ma alla fine ci sono riuscito.. Sinceramente non ho notato differenze di prestazione...anzi..avendo io il cambio automatico,quando accellero per partire...mi tocca aspettare "un quarto d'ora" perche la macchina parta...boh...cmq per il resto tutto nella norma...almeno ora sono piu tranquillo.. ah,143.000 km....ed erano incrostati alla grande....anche la Pieroburg..incrostazioni a manetta..pulita a tutto e rimontaggio..
Ciao Ragazzi, oggi ho slamellato pure io. Ho un e46 150cv con 136.000 km, be' mi sono salvato a filo........l'asticina della lamella primo cilindro era rotta, la lamella si era bloccata nel condotto..........lo so, ho avuto un c.lo con la c maiuscola. Mi sono salvato grazie a voi ed ai vostri consigli, posto delle foto in fai da te e ringrazio vivamente tre.venti. A questo punto chiedo di far parte del club slamellati, nel mio caso slamellato e strafelice. Ciao!!
Ciao, ti do il mio caloroso benvenuto socio n°57 Sei stato molto fortunato e son ancor più contento che, grazie a questo forum, tu sia riuscito a salvare in tempo il tuo motore.:wink: Slamellato e Contento Virtual Club Socio #57
benvenuto Carissimo...fortunatamente sei riuscito a toglierla in tempo..grande!!! Grazie a tre.e.venti.di che ti ha salvato in tempo!!!
Vi mando il tread delle foto: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119442&page=33 Slamellato e Contento Virtual Club Socio #57
Benvenuto Canak! Tempismo perfetto! Dai, tutto è bene quel che finisce bene! Altri 3... Solo altri 3 alla cena!
che cosa!!che cosa!!!che c'entro io?notizie che notizie?ummmh mi sa che qui 'cè qualcosa in pentola...