esteticamente l'anteriore non mi piace......vediamo come va su strada /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ormai Ferrari e McLaren si marcano molto strette, appena una presenta una novità l'altra risponde subito. Comunque anche a me non fa impazzire, curioso di vedere come va su strada e pista.
cos'è aerodinamica attiva? nulla di nuovo.....la pagani huayra (2011) lo usa già da tempo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche anteriormente......in maniera più semplicistica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> host immagini image hosting upload
Quella della mclaren, da profano, più che aerodinamica attiva è un freno aerodinamico, peraltro presente fin dalla prima mp4 12-c.
OT, mi è capitato di vedere una puntata di Supercar sulla Huayra...... ebbene, ha la bulloneria in titanio.....praticamente ogni singolo bullone della vettura è in titanio e ha sulla testa stampato il marchio Pagani.....tutto il set di bulloni dell'intera vettura costa 87.000€ /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> immagina la cura che è stata messa per i bulloni estesa ad ogni singolo componente dell'intera vettura, gli interni sono qualcosa di indescrivibile, ha il leveraggio del cambio a vista, un'opera d'arte!! insomma, non dico che valga tutti i soldi che costa, ma ci va vicino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sulla Pagani ,se ho ben capito, gli alettoni a destra e a sinistra si alzano asimmetricamente in curva, caricando maggiormente il lato interno
io ci son andato in fabbrica a vedere il processo produttivo...tu volendo ti puoi scegliere il tipo di bullone che vuoi sulla tua non so tra quanti a disposizione ne hanno di intagli e relativi cacciaviti
L'aerofreno non solo aiuta i freni in carbonio ad arrestare rapidamente e in tutta sicurezza il veicolo che procede a velocità molto elevate, ma aggiunge anche stabilità aerodinamica: a seconda dei casi, estendendosi automaticamente per una maggiore deportanza o ritraendosi sui rettilinei lunghi per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica, in modo analogo al sistema DRS delle vetture di Formula 1™. quindi non si tratta solo di un freno aerodinamico saluti
vista dal vivo..è davvero un gran passo avanti rispetto alle sorelle minori.Devo ammetterlo..A parte il muso troppo Jap style...il resto è da sbavo.McLaren c'è davvero sto giro..
Savage piace moltissimo anche a me . Continuo a preferirgli la 488 gtb. E' obbiettivamente + bella .e poi e' ancora italiana.
Semplicemente stupenda!! Unica alternativa altrettanto bella della rossa. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk