ciao a tutti, ho notato intorno alla chiusura del bracciolo e in un altro paio di punti in parte uno spellamento della plastica...vi è capitato? spero di essermi spiegato altrimenti faccio una foto...
si, anche il mio bracciolo dove c'è la maniglia per l'apertura si è un pò spellata, ma quando l'ho presa (usata) era già cosi
deve esser un problema comune... pure attorno alla maniglia della mia, parte interna ho notato il medesimo problema, ossia il distacco della pellicola protettiva sopra la plastica... ma non è mai arivato ad esser visibile,in quanto resta all'interno della maniglia stessa....
acuni lametano questi problemi .....la mia è perfetta dopo quasi tre anni ma ragazzi che sudore avete ???? l'acido di Alien
ad alcuni è successo ad altri no...... alcuni se le sono fatte cambiare in garanzia ...specialmente le maniglie interne... a me è successo per una parte del pomello del cambio... se fosse un problema di acidità del ph della pelle a mio avviso interesserebbe TUTTE le parti in cui la mano viene a contatto ... da altri post UGUALIIIIIII.......(okkio ai mod....) è teoria comune che il problema è dovuto alla scarsa qualità del materiale costruttivo.... non dimenticate però x chi usa monili x adornare le proprie estremità..(anelli, bracciali ecc.ecc.) quest'ultimi per sfregamento potrebbero "rovinare" le parti a contatto!! ..
anche io stesso problema su portiera lato guida in 2 piccolissimi punti...spero che rimangano tali!!!! ma sono fatte di cartapesta ste macchine?????
stesso problema sulla maniglia lato passeggero. le due posteriori sono nuove perchè non carico quasi mai, la mia è ancora a posto. il problema nasce dal fatto che solitamente il passeggero appoggia il braccio e impugna la maniglia (lei dice per comodità ), il tutto se fatto per settimane, mesi e anni ha come conseguenza lo sfogliarsi della pellicola che riveste la maniglia. non ho ancora capito se dipende dagli anelli che "raschiano" o dal contatto pelle "umana" con rivestimento sintetico ma il problema esiste. qui Bmw ha toppato, vedo che tante persone impugnano la maniglia durante la guida quindi il materiale utilizzato dovrebbe essere di una resistenza all'usura maggiore.
E lo stesso prodotto della mia ex golf 25 years , dopo 3 anni tutta la plastica del cruscotto si spelava oltre che delle impugnature delle portiere ...uno schifo !!!! ,(soluzioni nessune ) salvo che rimuoverla completamente.
ragazzi state attenti anche alla parte posteriore intorno al bochettone aria posteriore mia figlia li praticamente ha tirato via tutta la pellicola ed ora fa schifo mi sono rassegnato!!!
Beh, ragazzi, che conti anche la sudorazione della pelle è però innegabile! Come certamente incide negativamente il fatto di portare anelli o altri monili che possano sfregare sulle varie parti che poi si consumano (come detto da Giampo). Vi faccio un esempio: quando stavo per acquistare la Z4, nel 2004, inizialmente ero interessato ad un buon usato. In conce, mi mostrarono due Z4 2.5 pluriaccessoriate, l'una con 17.000km, l'altra con 19.500km. Entrambe, però, avevano il cambio in pelle significativamente consumato, il che mi insospettì un pò sulla "sincerità" del contakm. Il tizio che mi portò in conce era però un amico del venditore, quindi mi assicurò che il kilometraggio era assolutamente veritiero. Alla fine decisi di prenderla nuova e quando la rivendetti (che brutto giorno!), con 28.000km, il cambio era perfetto!! Mah...
poteva essere, l'auto di mia moglie è nuova (12mila km) però a causa degli anelli (sti ca**o di anelli ) ha il pomello del cambio mezzo sverniciato. la mia con più di 53mila km ha il pomello nuovo di pacca
ti quoto, però è anche vero che ci sono materiali e materiali. sull'audi che avevo prima le maniglie delle portiere erano rivestite di una specie di gomma antiscivolo (al tatto pareva anche abbastanza spessa e consistente) e nonostante gli anelli ed il sudore erano perfette anche a 80mila km. la pellicola che utilizza Bmw per rivestire le maniglie è troppo sottile, sembra una velina, secondo me troppo delicata (potrebbe andare bene sul cruscotto ma non sulle maniglie delle portiere)
Confermo, anch'io stesso problema su maniglia lato guita, anche se ancora non è gravissimo (ho visto E90 conciate peggio), mi viene da dire solo una cosa: Ma in BMW non potevano limitarsi a mettere una plasticaccia SENZA RIVESTIMENTO?!?!!
Cmq se vai in giro per concessionari trovi una quantità di audi e vw spellate indecorosamente... Io sul 5er ho delle piccole spellature sotto il pannello del comando alzavetro lato passeggero che ho attribuito alle unghie di qualcuno... quando scopro chi è gliela faccio mangiare la pellicola...
non servirebbe legarla sanno slegarsi comunque anche con catene e lucchetti,rassegnamoci all'idea che esistono e possiamo fare poco io da qualche giorno visto il caldo gli faccio togliere la scarpe in macchina e devo dire che non e' una brutta idea !!!!
a me è successo poco fa con la g scenic ma mi hanno passato tutto in garanzia( maniglie portiere , cosolle centrale)