Eh, intendo extraurbano ed autostrada a 90 e 130 km/h per dare un riferimento esatto. Se percorro un'extraurbano ai 200, il parametro sballa :wink:
Sono bravo eh? Diciamo che dopo essere stato miracolato con la mia vecchia emmona mi sono un po' calmato. La classica donna rincoglionita al volante mi taglio' la strada mentre percorrevo un'extraurbana ai 170. L'ho presa di striscio perche' mi sono buttato nella corsia opposta.
Purtroppo questo è uno dei motivi per cui cerco di andar sempre piano: con certe auto già devi fare i conti con le tue capacità, ma quando poi ci si mettono di mezzo le incapacità degli altri sono caxxi! Cmq fortuna che tu sia sulla 335d a raccontarcelo :wink: Quindi per tornare in tema diciamo che sui 130 fissi il 13 a litro lo fa! Mentre in città 8/9 con molto traffico o semplicemente con qualche stop&go?
Esatto, i 13 li fa tranquillamente. In citta', intendo la classica 1°/2°/3° da stop and go. Il problema e' quando fai tanta citta' oppure sei uno che spara sempre 1/2/3°. Se hai il piede leggero puoi fare tranquillamente i 12 km/l di media. Ma scusa, non per farti critiche o i conti in tasca, ma visto che hai un occhio di riguardo ai consumi e da quello che ho capito sei uno che non tira spesso, perche' non hai atteso il 2000 diesel?
c'è l'aveva prima il 2000 diesel emiliano e magari vuole un motore diverso...:wink: comunque alex sei molto bravo a farla consumare così poco...ieri in autostrada la mia a 140 con cruise inserito faceva i 13,5 km/l...cioè come quasi la tua ma con 55 cv di meno...
Guardo ai consumi per non comprare un diesel che consuma come un benzina ...... perchè a quel punto solo un xxxxxxx prenderebbe il diesel :wink:
si è vero...pero se consuma come il 335d ...e poi in citta non faccio gli 8...ma i 9... ... ...:wink:
vabbè tu di sicuro consumi come la 335, ma hai 100 kg in più e le 4 motrici. Hai voluto la bicicletta? PS. E che bicicletta ....
Ho un 335 d M sport 286 cv berlina e vi dico che se portato bene e' un mostro di potenza, coppia,ecc. Il doppio turbo si sente, quando le altre diesel muoiono a 3000 giri la mia scoppia fino a 4700. Un amico ha preso un audi a5 3.0 quattro e si sente mortificato perche' non puo' competere, e' superiore nel misto stretto per le 4 ruote motrici e differenziale torsen ma per il resto e' fermo. In autostrada solo le benzina di grossa cilindrata leggere di peso mi superano. neg e' il sottosterzo in velocita' estrema.Troppo stretta e alta. Consumo con guida regolare 13,5-14 km/l
Quoto queste due affermazioni. Per ribadire la mia sensazione di incoerenza nel rivolgersi ad una motorizzazione con potenza e sportività a disposizione, e poi rivolgersi al diesel per le percorrenze ed i consumi. Specie quando si tratta di modelli sportivi (coupè, a maggior ragione se Cabrio). Specie quando si tratta di modelli già di prestigio, e costosi (BMW). Specie quando di mezzo c'è un 6L BMW e sound annesso.
Dipende...se uno volesse parlare di compromesso perfetto, forse il 320d rappresenta l'ipotesi migliore. Unisci le ottime doti di risparmio di quel propulsore a prestazioni di tutto riguardo, che 177 CV per le strade in cui si circola sono più che sufficienti. Il 330d se proprio si vuole una potenza più vigorosa e un maggior silenzio in autostrada... Ma io dal 325 in su i diesel proprio non riesco a concepirli... S'è capito oramai che il suono del 6L per me diventa vitale!