320i . Parliamone. Pregi e difetti?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Bmw_style10, 22 Febbraio 2015.

  1. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ciao, sto valutando di acquistare il 320i 150cv, sono tutti a 6 cilindri?
    (Vedo annunci anche di 320i dove poi dicono sia un 2.2 170cv, che differenza ha? )

    Comunque il motore 320i 150cv nella versione E46 com'è?
    Io cerco la spinta fin da subito ai bassi regimi (la Golf 2 GTI per me era stupenda, però volevo provare a vedere se con una più recente potevi avere emozioni simili o anche migliori :) ..posso anche dirvi che recentemente ho guidato una Megane Tce 115 ed ha una bella spinta :) )

    Mentre per quanto riguarda affidabilità, consumi, costi di gestione,ecc... che mi dite?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    150cv è un polmone, pigro in ripresa.

    la spinta ai bassi puoi anche dimenticarla.

    vai come minimo di 170cv, 2.5 o 2.2. (323i 2.5 170cv ha buona coppia in basso).

    affidabili, eventuali problemi alle bobine e all'impianto di raffreddamento (pompa acqua e termostatica da cambiare ogni 100-120mila km, radiatore da mantenere efficiente), consumo d'olio sostenuto per gli M54
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2015
  3. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    [MENTION=28020]Bmw_style10[/MENTION] ma dopo 5 anni di consigli stavolta la prenderai?:-k
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Come ha già detto Puccio, dovendo comprarla oggi, lascerei perdere il 150cv.

    se 15 anni fa poteva essere un motore di riferimento, oggi lascia a desiderare per la mancanza di coppia ai bassi e consumi elevati, 10kml.
     
  5. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Aia, non va bene allora :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che peccato, mi tocca scartare pure questa.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps: ma in Bmw senza superare il 2.0 come cilindrata, viste le mie "esigenze" non c'è nulla?

    Ps: [MENTION=51185]paul520[/MENTION] , dai che questa è la volta buona ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ok ok..:vamp: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no, ma non vedo dove sia il problema nel prendere il 2.2 o il 2.5
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    se non vuoi salire di cilindrata per bollo e assicurazione rimanendo nei 2 litri puoi sempre adnare per il 2.0 4 cilindri valvetronic, 143cv.

    A differenza del 150cv 6 cilindri il valvetronic é molto più reattivo e vivace, con una buona coppia a bassi e medi regimi. Con cosnumi ottimi per un 2 litri, rimanendo intorno ai 12kml. Ho avuto questo motore con gpl e posso assolutamente consigliarlo.

    Se invece la prioritá sono i 6 cilindri e il sound, anche il 150cv può andare bene. Ragionaci sopra, perché costo di bollo e assicurazione a parte, i costi di manutenzione per un 320 150cv o 170cv, 323, 325, 328,330 e consumi sono del tutto sovrapponibili.
     
  9. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    320i . Parliamone. Pregi e difetti?

    Devo fare 4 conti per i costi di mantenimento.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ed inoltre per via del redditometro, che vista la mia situazione lavorativa instabile, potrebbero fare storie.. (non vado a spendere 20mila € di macchina, ne prendo apposta una usata sui 7-8000€ circa, e so di poterla mantenere, però te vai a capire che calcoli vanno a fare loro... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ..e nel dubbio mi sembrava più "sicuro" stare sotto il 2.0..

    No beh, nessuna priorità riguardo il 6 cilindri o meno, basta che sia il motore che faccia per me :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il 2.0 143cv 4cil com'è, merita? ..sempre E46?
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il redditometro guarda la spesa sostenuta per l'acquisto, ma son cose che ormai mi son stancato di scrivere.

    allora fatti na punto, tanto vale
     
  11. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    È che sono cambiate un bel po' di cose col redditometro, prima guardavano i kw, ora uno quanto spende in fase si acquisto..

    Se le cose stanno cosi, allora no problem :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In fin dei conti il 320i (2.2 170cv) E46 potrebbe andar bene, o faccio il salto e passo al 325i?

    (Poi faccio un preventivo dell'assicurazione per restringere la scelta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  12. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ma valuti anche coupe' o solo berlina?
     
  13. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    320i o 325i berlina è qualcosa di raro e quasi introvabile...altro discorso è per il coupe o cabrio. Se cerchi spinta fin dai bassi regimi prendi un 320d perchè gli aspirati benzina una cosa che non hanno è la spinta in basso e la stessa cosa vale per il 2.2 170 cv...però c'è anche da dire che i 6L a benzina oltre ad avere un sound pazzesco hanno anche (a mio parere) un'affidabilità che altri pochi motori hanno...valuta tu
     
  14. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Non voglio fare polemica ma sento sta storia del redditometro in un sacco di post. Ma state proprio con la paranoia?

    Vi faccio un esempio, le mia e46 320 ci e la e39 525d risultano intestate tutte e due a mio padre che al momento risulta disoccupato, ancora non ho visto nessun finanziere!!! Stiamo parlando di auto con 15 anni sul groppone pagate due spicci all' acquisto, siamo un po realisti!!!

    Per quanto riguarda il mio consiglio ti dico che il 2.2 170 cv a me soddisfa a pieno, anche su un auto pesante come la e46 cabrio!!!!
     
  15. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Vi ringrazio per i consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps: valuto solo il berlina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ma alla fine l hai presa?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina