Meglio che non ve la faccia vedere...pace all'anima sua ...diciamo che ho pagato lo scotto del non avere il DSC su strada viscida Per fortuna "ho donato" gli organi..il motore è stato trapiantato con successo su di una M3 e36 :wink: Che macchina cmq, rimane la mia preferita...linea ineguagliabile...credo che un giorno tornerà nel mio garage possibilmente a fianco della sorella z4M
Che peccato, infatti anche io sul bagnato non riesco farci nulla, ma è estremamente raro che la guidi sul bagnato, pensa che dopo circa 1 mese che l' ho comprata stavo per andare furistrada per un acquaplanning in rettileneo a 80km/h... Ma ora che è primavera ho scoperto che è molto piu facile da guidare di quello che credevo, rispetto alla ex mia Z4 2.5i è un concetrato di divertimento :wink:
Io sono uscito di strada in testacoda :O su di un rettilineo...ed avevo appena sfiorato il gas in terza...Andavo ad appena 70 all'ora, ma non c'è stato verso di tenerla anche perchè non me l'aspettavo...Fai bene cmq, quando piove lasciala nel garage...:wink:
Azz ma è così tosta da guidare? so che non è una macchina da principianti ma addirittura in rettilineo sfiorando il gas...
Avevo azzeccato L'ho guidata ieri a Varano, completamente stock, molto veloce ma indubbiamente difficile da portare al limite... Andrew ha voluto starmi dietro per un paio di giri e la sua definizione è stata "galleggiava", direi definizione azzeccatissima... volevo guidare pulito, ma tutta originale è pressochè impossibile da farsi In ogni caso, è un'auto entusiasmante al 200%!!!
Si, sull'asciutto basta puntare il volante per mettersi in sorpasso e piantare il gas che la scodata è assicurata...sul bagnato/umido diventa pericolosa...fidati, se piove è meglio lasciarla in garage :wink:
Mhà..... io spalanco tranquillamente in seconda dai 5000giri in uscita rotonde, va via sempre dritta, è facilissimo non farla scodare di potenza, basta spalancare senza essere in appoggio, sul umido è inguidabile, li avete ragione al 100%, pero in ieri ho fatto una partenza secca e con sto caldo non sgommava nemmeno, piuttosto in frenata si intraversa fin troppo facilmente oppure mi è capitato di trovarmi di traverso per essere entrato troppo veloce in curva, ma col gas mai nessun problema, ameno che non lo faccio apposta ad aprire presto, ma trovo sia facilmente intuibile quando puoi buttare giu il gas. Aggiungo che la mia pero ha l'assetto e Pirelli P0 rosso, quindi non è stock e poi per tutto il primo mese che l'ho posseduta faceva sempre brutto tempo e mi sono fatto le ossa, ora col caldo è molto piu giocattolo della Z4 che avevo prima, l'unico limite insormontabile secondo me della Z3 sono le curve ad alta velocita, ho provato a stare dietro ad un mio amico con Z4M coupe, nello stretto ci riesco ma sia in rettilineo che nelle curve ad alta velocita non cè nulla da fare.
ciao nik, ero alla ricerca di un po di info sul 2.8 dello z3, perchè sono in procinto di prendere un 2.8 roadster. stavo leggendo le tue considerazioni sulla difficolta di fare curve veloci con lo z3, secondo me dovresti provare a mettere un kit di barre stabilizzatrici rinforzate. io ho su l' h&r regolabili, una volta trovato il giusto compromesso sulle regolazioni la macchina vola anche sui curvoni veloci... unico problema è che devi rifare le saldature dei supporti della barra sulla scocca. io ne ho strappato uno qualche giorno fa...