Accendo il clima...e pare di avere la ventola di un boing 747..come mai?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da edoilgiovane, 25 Maggio 2009.

  1. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    Ragazzi..io vi ringrazio sempre prima..come di consueto..x le risposte e le dritte ke mi darete.:wink:

    il fatto è ke quando accendo il clima...da fuori pare ke stia arrivando un caccia..premetto..l'aria dentro è freddissima...e questo inverno caldissima..nessun problema sotto quel punto di vista..però (forse è solo la mia impressione)..ma mi pare faccia un pò troppo rumore.

    Ditemi la vostra e grazie mille...:wink::wink:
     
  2. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao,
    Se non mi sbaglio, questo accade perche la ventola elettrica gira al massimo (non è guasta), per sopperire al mancato funzionamento della ventola meccanica con giunto viscoso, che probabilmente è in avaria.
     
  3. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack


    uuuu :eek::eek::eek:..come in avaria...quindi mi dici ke il rumore è dovuto al funzionamento del ventolone, xkè la vera ventola ke dovrebbe funzionare x il clima è rotta??!?!?...:rolleyes::rolleyes:
     
  4. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    no! quel che ti è stato detto è che si è rotto è il viscoscato ossia ciò che far girare la ventola meccanica che è la vera ventola di raffreddamento del motore. La ventola che si vede anche senza aprire il cofano è la ventola del clima che parte quando accendi il clima e che presenta due velocità la prima quando il clima è acceso la seconda velocità (che fa il rumore di un jet) entra quando il motore non si raffredda a sufficenza tramite la ventola meccanica comandata dal viscostato.
    Ricapitolo:
    -La ventola meccanica è comandata direttamente dal motore tramite un viscostato (un giunto viscoso che attacca al superamento dei 90 gradi)
    - La ventola elettrica è la ventola del clima. Alla prima velocità raffredda il gas del clima alla seconda serve per raffreddare il gas del clima e il motore in caso di avaria o insufficente raffreddamento da parte della ventola meccanica.
     
  5. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :wink:..grazie spiga x la spiegazione...ma non avevo capito.
    Cmq...riducendo all'osso la cosa...dovrei far controllare se si è rotto il viscostato giusto??..diciamo ke il giunto non è rotto x forza no??..magari il ventolone si è azionato x raffreddare meglio...:-k...non ho ricapito una mazza vero??....spiga non mandarmi a quel paese...solo se ho capito..:confused:

    grazie x la pazienza..:wink:
     
  6. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    Ma sai che anche a me parte spesso la ventola elettrica (in questi giorni di gran caldo) alla seconda velocità, eppure la ventola meccanica funziona bene. mha:-k
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se fuori fa un bel caldino pesante, la ventola elettrica aiuta quella viscostatica a maggior ragione se avevi il clima acceso.

    Se la ventola elettrica parte anche quando il clima è spento allora si indaga per il giunto viscostatico.
     
  8. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    :biggrin: ah già ecco com'era ](*,)
    la mia quindi è normale, e penso anche quella di edoilgiovane
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    non è un vanto, ma ciò impiegato circa 1 mesetto per capire come funzionasse il giunto viscostatico ](*,)
     
  10. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack


    :lol::lol::lol:...ahhhhh mi sento più sollevato...fiuuu:cool:....quindi il fatto ke sia un reattore è xkè in questo periodo a Milano ci sono dai 34-36° di caldazza pesante...kiaramente il reattore va in moto..quando accendo il clima...la prova reale sarebbe capire se parte anke senza accendere il clima giusto??..in tal caso sarebbe interessato il giunto viscostato..ho capito bene vero??..:-k:-k

    ..cmq siete grandi...grazie delle risposte...:wink::wink::cool::cool:
     
  11. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Esatto!:wink:
     
  12. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    ..ahhh dimenticavo...il rumore forte lo fa quando, acceso l'auto ferma dalle 8 ore lavorative, accendo dopo 30secondi anke il clima x raffreddare tutto l'abitacolo...quindi credo sia normale il rumore....deve portare la temperatura interna a 21,5°...quindi credo sia nella norma..ditemi voi..:wink::wink:
     
  13. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    fai questa prova. Viaggia un pò col clima spento (soffrirai un pò ma almeno dopo forse le idee saranno più chiare). A motore bello caldo fermati lascia al minimo apri il cofano e vedi se la ventola elettrica è partita e se fa il rumore che dici. In questo caso vuol dire che il motore non riesce a raffreddarsi efficacemente quindi se ti parte sempre alla seconda velocità potresti avere anche i radiatori sporchi clima e acqua sporchi. Una bella lavata non gli fa mai male e/o il giunto viscoso della ventola meccanica che non attacca.
     
  14. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack

    ..grazie x il consiglio..lo attuerò subito..una domanda: la ventole elettrica qual è..quella ke si vede anke a cofano kiuso...cioè quella più vicina al paraurti?!?..:-k
    grazie..e scusami x l'ignoranza..:wink:
     
  15. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    esattamente.
     
  16. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :wink::wink:...grazie mille stefano...appena faccio la prova vi dico.
    Cmq io spero ke sia tutto a posto...l'auto ha solo 67000km..e a parte l'olio del cambio ke devo sostituire xkè è stata abbastanza ferma il resti dovrebbe essere nella norma...sperem..8-[
    ..un'altra domanda...non so se devo aprire un post nuovo o no..non sono ancora praticissimo del forum...
    ..un mesetto fa..a Milano ha fatto un sacco di acqua...una mattina x caso apro lo sportello posteriore e mi accorgo ke il tappetino dietro al sedile passeggero era completamente zuppo...i finestrini erano kiusi..boh..:-k...a quel punto non me ne sono preoccupato..ho lasciato i finestrini aperti in box..e si è asciugata.
    Nel serie3 ke avevo prima..l'E46 notavo ke quando pioveva..delle goccie d'acqua rimanevano sul battitacco..anke su questa l'E39..cos'è un sitema di scolo BMW?!?...xkè io non ci ho capito molto bene..:confused:

    ..grazie come sempre :wink:
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    C'è bisogno di vederla?
    se parte la senti a mezzo chilometro8-[
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Forse hai le canaline del tetto ostruite oppure controlla bene la guarnizione del giro porta (pompa diretta sulla cornice dello sportello e vedi se entra acqua)
     
  19. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :mrgreen::mrgreen:..hai ragione...è ke già solo all'idea di farmi un bel giro senza clima...mi scende il sangue dal naso....a Milano si sta come Mammeth..:cool::cool:..
    mentre x l'acqua a te mai successo niente del genere???:-k:-k...xkè a me lo faceva anke sul serie3...quando piove non ti rimangono goccie d'acqua sil nattitacco??:-k:-k:-k

    grazie ancora beck :wink::wink:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    no niente acqua nella e39
     

Condividi questa Pagina