Per i puristi e non: secondo voi una M3 è più divertente con il manuale o il DKG? | BMWpassion forum e blog

Per i puristi e non: secondo voi una M3 è più divertente con il manuale o il DKG?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rikki72, 26 Maggio 2009.

  1. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Ciao a tutti, nei gg scorsi ho provato entambi le vetture: con il DKG e con il manuale. Il doppia frizione è veramente un'altro mondo rispetto allo step, dolcissimo e brutale allo stesso tempo. Unico neo ( personalissima impressione) è che il DKG nella modalità manuale non cambi immediatamente e cioé, quando viene dato l'input di cambiata c'è un piccolo ritardo nella risposta. Inoltre la senzazione è che sia piu' fluido e non dia quella impressione di potenza che la vettura ha. Impressioni.....
    Il manuale invece è molto veloce, leva corta e ottima manovrabilità, leggere impuntate nelle scalate piu' vigorose, ma probabilmente dipendeva dal cambio ancora in rodaggio.
    Insomma, sono da sempre un fautore dell'automatico, ma su questa vettura nutro enormi dubbi su cosa sia meglio:-k. Cosa ne pensate?
     
  2. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    purtroppo non ho mai avuto il piacere di provarle...però io la prenderei col DKG...vuoi mettere cambiare con i paddles!:mrgreen:
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ho già deluso qualche utente, rispondendo ad una domanda simile che, se dovessi tornare indietro, prenderei la DKG.

    Ma lo penso e non me ne vergogno, tra l'altro con il recente aggiornamento ha dimostrato di comportarsi più che bene anche in pista.

    La verità è che non solo il dkg è più comodo ma ti fa andare anche più veloce, la diversa rapportatura con sette marce (invece delle sei della manuale), la mancanza di interruzioni di spinta nelle cambiate e la maggiore concentrazione che puoi rivolgere a sterzo e freno quando guidi in pista, lo rendono vincente sia quando vai a spasso sia quando vai forte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2009
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    io ho provato solo quella con il dkg ed inutile dire che mi e' piaciuta tantissimo....
    tempi di cambiata tendenti a zero... behh non son cosa da sottovalutare:) oltre ad una marcia in piu' :) e quando vuoi andare in polleggio... lasci fare a lei :)
     
  5. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    l'ho provata con la modalità cambio s6 e configurazione M e non ho notato particolare ritardo dell'attuatore; per quanto brusco in questa modalità è molto ma molto più dolce dell'smgII del csl che ho come riferimento. Concordo in pieno sulla strana sensazione dell'erogazione di potenza che fa diventare quasi vellutata l'accelerazione, sembra un videogioco.. se mi si consente un giudizio altrettanto personale è un pò meno ignorante della vecchia.. ma per un uso quotidiano penso che sia l'apoteosi ed il cambio è eccezionale.. il doppia frizione è una rivoluzione a cui si dovranno adeguare tutti.. ha tutti i vantaggi del meccanico e dell'automatico..

    io sono sempre stato per il manuale a costo della vita.. ma se dovessi scegliere sarei per il DKG, andrei contro natura ma senza pentimenti..
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    In Bmw mi spiegavano che la DKG ha una diversa mappatura del motore.
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    Dkg
     
  8. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    non faccio fatica a crederci.. fanno di tutto per preservare le componenti..

    ..volevo provare il LC ma il sistema non me lo lasciava fare perchè era già stato superato il limite di LC consentito :eek:
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Morale della favola: a parità di pilota, uno con col DKG, farebbe un tempo migliore che col manuale!?
     
  10. paso89

    paso89 Collaudatore

    259
    0
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    320d e91-118i e87-320i e36
    il dkg è quello che più si avvicina alla filosofia di un manuale
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.362
    569
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ho provato la berlina col DKG, fantastica. Se vai liscio le cambiate sono praticamente impercettibili, se vai allegro in manuale sono veloci.
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per tuti i giorni dkg, per tenerla cmq pochi anni dkg, per tenerla davvero a lungo, e per solo uso da divertimento, manuale.
     
  13. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    M3 manuale .. Per tutto il resto DKG
     
  14. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    manuale assolutamente!
    nulla da dire è un ottimo cambio immagino, come pure lo è il tiptronic dell'audi che avevo...ma personalmente mi toglie molto "feeling" con l'auto, semplicemente con l'automatica non ci entro in confidenza come con la manuale!
    anche se come ha già detto nicola, per l'uso in pista ti garantisce una continuità di spinta e una possibilità di concentrarti sullo sterzo, le traiettorie e i freni senza pari!
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    per divertirsi manuale, per comodità e per cercare il tempone dkg, ma nn penso siano tutti piloti o tutti prendano l'M3 per girarci quotidianamente nel traffico
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Al Ring la M3 dkg ha girato in 7:57" contro gli 8'05" della manuale entrambe con sportcup+.
     
  17. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
  18. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    Il DSG è estremamente performante, non c'è dubbio.

    Pertanto su una M3, più sportiva, e nella maggior parte dei casi presa da coloro che una capatina in pista di tanto in tanto gliela farebbero, il DKG per me ci sta.


    Sulle altre meno sportive, quindi senza eventuale utilizzo in pista, l'automatico non ce lo vedo.
    O meglio, ce lo vedo solo per coloro che ricercano un'estrema comodità, e a cui non interessa avere il diretto controllo sulle componenti e sulle cambiate.


    Personalmente io senza controllo diretto sulla frizione non mi ci vedrei...dal mio punto di vista, invece che farmi pagare di più per il DKG, mi avrebbero dovuto far pagare di più per il manuale...e li avrei sganciati!!!:mrgreen:


    Però sulla M3 si, ammetto che lì, anche per rispettare la filosofia dell'auto, il DKG diventa quasi d'obbligo.
     
  19. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io credo da sempre ke il manuale assicuri più divertimento, ma al giorno d'oggi le makkine di una certa fascia le prenderei tutte con automatico per vari motivi (si usa più x strada ke x divertirsi, quindi nel traffico è certo più comodo, gli automatici d'oggi sono ottimi, in particolare su queste vetture, e cosa non da poco secondo me, se hai l'automatico quando la vai a vendere te ne accorgi, eccome!!!) e quindi, soprattutto per m3 il cui dkg so essere ottimo, prenderei l'automatico
    ps sono mie idee in quanto purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provar alcuna m3
     
  20. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Di fatto un sistema di cambiata che ti permetta di non spostare mai le mani (e la concentrazione) dal volante e da quello che c'è dietro, fornendo cambi marcia (soprattutto in scalata) veloci, impeccabili e sempre costanti in ottima sintonia con la coppia motrice ti permette davvero di essere più veloce cronometro alla mano. Che l'amarcord del dualismo leva-frizione sia impagabile nella guida spensierata in un comodo misto "all'italiana" è indubbio, ma sempre più, i nuovi elettroattuati prima, e gli attuali doppia frizione oggi, sono un impagabile contributo nella guida estrema IMHO. Quella guida seria e perentoria che Nicola tanto piacevolmente mi ha ricordato di impegnare nunovamente ormai tanto tempo fa, nel piazzale di un ristorante. Col sedile perpendicolare e il volante sotto il naso :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina