Ciao a tutti, oggi ho montato un ampli saphire 3.0 che mi rimaneva in garage sul fronte della mia e36, l'ho messo nel cruscotto sotto al volante, ho collegato tutto tranne l'alimentazione dato che non sapevo dove prenderla, è possibile collegarla direttamente dal quadro sotto chiave? mi sapreste dire il colore del 12 volt sottochiave del quadro? altrimenti altri punti da dove posso succhiare un po di ampere senza fare danni? p.s. l'ampli è un 2 x 75w rms
Dal quadro direttamente te,lo sconsiglio visto correnti in gioco. Potresti bruciare qualcosa. Normalmente si prende da un positivo diretto dalla batteria o al massimo dalla fusibiliera sotto il vano portaoggetti lato passeggero.
Quindi o fai passare una cavo da dietro oppure dalla fusibiliera, che mi sto chiedendo dove sia nel e36.
allora, la fusibiliera è nel vano motore, dove faccio passare il cavo? ma proprio nn c'è una 12v diretta nel cruscotto?
Ci sono dei cavi che portano la 12 V dalla fusibiliera a dentro l'abitacolo, ma io preferisco sempre evitare di utilizzarli, anche perchè sono dimensionati per un certo carico che non prevede il tuo ampli. Io preferisco sempre far passare un cavo nuovo, anche per evitare problemi, nelle guarnizioni preesistenti, quindi senza fare buchi o altro.
esatto...dovrebbe esserci un passacavo sotto il piantone dello sterzo che porta al cofano motore...al max lo fai passare da li il cavo...
Non ti spaventare per un cavo da far passare. Se guardi il mio reportage ti rincuori visto i cavi che ho fatto passare io.
se non vuoi far danni sempre diretto alla batteria, con anesso fusibile e no un cavetto piccolo, ma di discreta sezione almeno 20mmq :wink:
eeeh che esagerazione!! ha messo solo un 75x2 RMS... Con un solo ampli da 75x2 potresti azzardarti a collegarti al al positivo grosso che arriva alla fusibiliera dell'abitacolo, non dovrebbe proprio creare problemi :wink: Certo dalla batteria è meglio, ma è anche molto sbatti per un impianto cosi limitato. Un cavo da 6mmq è più che sufficiente, per collegare quell'ampli certo il discorso cambia se pensi di espandere in futuro...
Anche se BM l'impianto dell'e36 non lo toccherei. Si forse il cavo da 20 mmq è tanto e un 10 basta. Non ci vuole poi molto a far passare un cavo. ciao a tutti
grazie a tutti, ieri alla fine ho preso un cavo da morsetti e l'ho fatto passare cn il sondino tra i cavi ch vanno dallafusibiliera al cruscotto, ho collegato alla 12 della fusibiliera che dovrebbe essere diretta alla batteria giusto? è uscito proprio un bel lavoro, ma voi dove avete messo altri ampli oltre che ne bagagliaio? inoltre per un sub avete forato la lamiera del bagagliaio? ho 2 woofer jbl da 1200 watt max, adesso devo prendere un ampli, ascolto jazz e prog principalmente, quindì non ho bisogno di potenza ma di un suono pulito e bello pieno, che ampli mi consigliate? i woofer sono nominalmente a 300W (rms)
Allora ho tolto la lamiera ma adesso il problema grosso è quello dei sedili, la mia e36 non ha il bracciolo ma bensì tutto lo schienale unico, caricando i woofer in cassa chiusa e senza lamiera, il sedile mi isola comunque troppo? dovrei scavare la parte centrale dell'imbottitura e costruirci un supporto al suoi posto? scusate per le mille domande!
Devi per forza collegare acusticamente il portabagagli con l'abitacolo. La lamiera è il primo passo, ma non basta. Descrivimi prima però la configurazione completa dell'impianto e anche marca e modello dei componenti. Ciao
allora, 1 o 2 woofer jbl 1202d (300w rms e 1200w max) e l'ampli ancora lo prendo, avevo pensato a un dragster dab 2340 (2 x 340w rms @2ohm - 1 x 690w rms bridge @4ohm) http://www.dragsteraudioart.com/prodotti.html per quanto riguarda i sedili pensavo appunto di togliere l'imbottitura dalla parte della lamiera forata e crearmi una vaschetta di supporto da mettere al posto dell'imbottitura fatta in vetroresina, e poi caricare il woofer in cassa creando un supporto in legno da avvitare alla lamiera, che regga woofer e cassa.