volevo chiedere un consiglio a tutti... la mia 1 è bianca e nonostante parecchi lavaggi sono rimaste delle piccolissime macchie bianche, tipo catrame o resina... cosa uso per pulirla senza rovinare la carrozzeria? lavata più volte a mano ma le macchie rimangono... grazie
ciao, guarda mia madre lascia sempre la sua macchina sotto un albero in giardino quindi si ricopre di uno strato di resina che sembra gli abbiano dato una mano di coppale, per toglierla senza graffiare la carrozzeria non ho trovato altro modo che abbondanti dosi di fulcron ed idropulitrice il fulcron lo trovi anche nei supermercati, se non lo trovi li vai in qualche negozio di articoli per moto, io sono anni che lo uso per tutto, fra un po mi ci faccio anche la doccia
raga ma la benza no!! toglie il trasparente!! ( esperienza già fatta) ci vuole la nafta o quei prodotti apposta che sciolgono il catrame!!!
Ragazzi, ma quale catrame, benza, acetone, ecc.... Se la resina è fresca, OLIO DI OLIVA (provare per credere). Se invece è secca....bè... non lo so!!! DON
Utilizza un'apposito sgrassatore per rimuovere le contaminazioni (anche il classico chante clair è ottimo e non rovina assolutamente la vernice). Se però la contaminazione ha macchiato lo strato trasparente della vernice ti consiglio di passare la clay-bar che ti toglie tutte le contaminazioni sullo strato superficiale della vernice.
in effetti io trovo orrendo il portellone posteriore.. forse l'estrattore dell'mpack crea un vortice che mi riempe di puntini neri il posteriore.... stavo infatti studiando pure io una soluzione poco aggressiva per eliminare i punti neri....
a proposito...ragazzi....per le mosche bastarde che si appiccicano e nemmeno con la idropulitrice si tolgono che si può fare??
Se riesci a rimuoverle prima che si "attaccano" al trasparente vai di sgrassatore chante clair, ottimo. Se dopo averle tolte ti rimangono le macchie sul trasparente fai un trattamento con la clay-bar:wink:
In pratica è un kit che comprende 1/2 "palline" di un materiale simile al pongo/argilla, un prodotto spray e una cera di finitura. Una volta lavata la macchina, prendi una di queste palline di "pongo"e la spiattelli fino ad ottenere un dischetto. Poi con il prodotto lubrificante spray ne spruzzi un pò sul dischetto e un pò sulla carrozzeria e inizi a passarla con movimenti leggeri e lineari (avanti e indietro, dx e sx ma MAI circolari). Sentirai un leggero attrito di questo dischetto sulla vernice, quando questo attrito finisce vuol dire ke puoi passare ad un'altra zona della carrozzeria e ke quella zona lì e perfettamente pulita. Procedi così per il resto della macchina e poi finito tutto gli passi la cera compresa sempre nel kit. Per pulire la pallina dalle schifezze ke estrae dalla vernice basta semplicemente rimpastarla su se stessa e può essere utilizzata più volte. N.B. Se la pallina ti cade per terra non cercare di pulirla ma BUTTALA via!!!! Passarla sulla carrozzerie avrebbe lo stesso rischio di farsi fare un soffocotto da una tipa con l'apparecchio ai denti.... Ti metto il link di una discussione dove si parla della clay bar e di altre procedure http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138169&highlight=clay+bar Ho visto ke sei di treviso, il kit clay bar e tutti gli altri prodotti sono della meguiar's e li puoi trovare al bep's di montebelluna... Ciao!:wink: