Vendita m3 e92

Discussion in 'BMW ///M POWER' started by savage, May 19, 2009.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,594
    9,922
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Io credo che la verità sia nel mezzo (come quasi sempre accade), e che generalizzare sia un modo per non arrivare mai a capire un fenomeno.
    Penso che quello che hanno in comune tutti quelli che utilizzano formule finanziarie è il non volere (in taluni casi "potere") tirar fuori tutti i soldi a cui corrisponde il bene da acquistare. Questo atteggiamento, su larga scala, ha IMHO creato una devastazione finanziaria a livello mondiale, la ragione è piuttosto semplice, in breve lasso di tempo si è creata una richiesta di beni notevolmente superiore alle reali possibilità di acquisto dei richiedenti, questo ha comportato un'impennata dei prezzi incontrollata, e si è finiti per pagare il doppio del valore un bene, senza che questo destasse preoccupazione alcuna negli acquirenti in quanto gli era stata creata "ad hoc" la percezione che un debito molto spalmato ha un peso inferiore.
    Se a questo aggiungiamo che in Italia con l'avvento dell'euro il rapporto tra reddito medio lordo e costo dei beni è il più basso di tutti i paesi industrializzati, otteniamo la frittata attuale.
    Per fare un esempio, reddito medio netto annuo di un operaio € 14.626 corrispondenti al costo di una Fiat Grande Punto 1.2 3p fun senza accessori, credo non serva aggiungere altro ](*,)

    Il criterio di proporzionalità deve esserci, ma non credo debba basarsi solo sulle proprie disponibilità finanziarie, ma IMHO dovrebbe tenere conto in primis del patrimonio (c'è gente che ha il macchinone e non ha nemmeno una casa), in secundis del reddito reale (ovvero il reddito netto meno gli impegni esistenti) :wink:

    Secondo me fai bene =D>

    A me sorge spontanea una domanda: dove lo trovi un appartamento a 80.000 euro? dalle mie parti non sono sufficienti nemmeno per mezzo monolocale.
     
    2 people like this.
  2. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3,081
    65
    Oct 8, 2008
    Reputation:
    545
    997S
    intanto un minimo di anticipo lo devi sempre versare e gli 80.000 diventano 65.000
    e con 65.000 che ogni mese calano di sicuro non riuscirai mai a compensare gli interessi del finanziamento
    e poi 80.000 non li butti perchè in cambio hai una vettura che è tua :wink:
    ed i vantaggi fiscali li hai anche se compri in contanti


    è proprio questa la forza dei finanziamenti:
    fregarti i soldi senza che te ne rendi conto :wink:

    non mi pare che i 38k euro di valore garantito per la m3 di andrew dopo 2 anni sia un gran paracadute.


    col finanziamento è la stessa cosa e pure peggio visto che oltre alla svalutazione dell'auto ci devi aggiungere pure gli interessi del finanziamento :wink:


    qua concordo, il finanziamento serve a possedere un bene pur non avendo il denaro per il suo acquisto

    ma ovviamente chi ti presta i soldi non lo fa aggratis :wink:
     
    Last edited by a moderator: May 22, 2009
  3. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1,111
    79
    Dec 28, 2007
    Reputation:
    2,396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    Il mistero più grosso per me rimane capire come nel 2009 ci sia ancora qualcuno che sostiene di riuscir a scaricare totalmente i costi di gestione di un'auto.. Quando ormai nemmeno gli operatori di commercio riescono a scaricare una benemerita fava.. credo che in molti si confondano tra scaricare un imponibile ( dove alla fine puoi recuperare l'iva ) e il non pagare le spese fisse (eventuali leasing, finanziamenti , formule varie o comunque le rate da 1000 euro al mese ), nel caso in cui qualcuno riesce a recuperare integralmente le spese dell'auto ( e intendo fino all'ultimo cent ) o fa una semplice evasione fiscale .. oppure gonfia le spese (vedasi false fatturazioni etc etc ).
    Percui evitatemi per cortesia la tiritera che pagando a rate alla fine hai risparmiato perchè scarichi tutto . Nel 2009 ormai si scarica solo lo sciacquone del water... :wink:
    Altra cosa : mi faccio il Leasing per non apparire come proprietario del bene ma solo come usufruttuario, così l'erario non vede che ho la macchina da 200'000 ( cosa molto in voga tra chi compra auto di lusso ) oppure il bene risulta all'azienda e non a me come persona fisica... :ALTRA ENORME BAGGIANATA... credete che sia diverso avere un'auto da x euro o dover pagare ogni mese x euro di leasing ???? alla fine la disponibilità economica è sempre quella.. e in caso di contestazione da parte del fisco dovete comunque dimostrare come fate a pagare 2000 euro al mese per la ferrario o via dicendo...:wink:
     
  4. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3,081
    65
    Oct 8, 2008
    Reputation:
    545
    997S
    non è proprio così :wink:

    andrew ha versato un anticipo di 14.000 euro
    quindi andrew ha finanziato la sua m3 per 64.300-14.000 = 50.300 (non per 64.300)

    alla fine a fronte di un finanziamento di 50.300 dopo due anni ha pagato 7.400 euro di interessi, quasi il 15% in due anni e non il 10 %come hai detto

    in più se si tiene presente della rata che ogni mese va a ridurre il finanziamento vien fuori che alla fine del gioco
    gli interessi pagati sono altissimi :-k

    io non ho studiato economia ma per fare questi conti non serve essere laureato.

    cè poco da fare le finanziarie sono aziende e per vivere i soldi li prendono dalle rate,
    che poi siano brave a non farvelo capire è un altro discorso :wink:

    ciao
     
    1 person likes this.
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17,221
    1,020
    Nov 9, 2005
    Reputation:
    83,360
    Bmw

    :haha :haha

    tutto vero!!!! :wink:
     
  6. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3,081
    65
    Oct 8, 2008
    Reputation:
    545
    997S
    esatto :wink:

    hai perfettamente ragione
     
  7. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1,111
    79
    Dec 28, 2007
    Reputation:
    2,396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    Certo , hai ragione perchè tu calcoli la % in base al valora finanziato, io facevo il conto rispetto al costo dell'auto per fare il paragone con uno che va li e la paga cash.. poi è ovvio che se guardiamo l'interesse sul totale ancora da pagare (escluso l'anticipo) la % aumenta perchè il totale da pagare è più basso ma ripeto il mio conteggio era calcolato sui 64 k iniziali che io ad esempio avrei pagato $. :wink:
     
  8. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    9,190
    Black Saphire
    Non mi pare che si stesse parlando di scaricare tutti i costi di un auto... si parlava al massimo di riuscire ad annullare il costo degli interessi
     
  9. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3,081
    65
    Oct 8, 2008
    Reputation:
    545
    997S
    penso si riferisse a questa frase:

    ".............e con le rate ci compro la macchina, con i relativi vantaggi fiscali........"

    che farrebbe supporre a presunti vantaggi fiscali nel caso di acquisto a rate, ma la cosa è assolutamente falsa.

    ciao
     
  10. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    9,190
    Black Saphire
    forse si riferiva al leasing :-k
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2,288
    143
    Mar 3, 2008
    Reputation:
    7,989
    135i / Twingo RS
    Ovviamente si parlava di recuperare i soli costi dovuti agli interessi.

    Comunque per sfizio mi sono andato a vedere come è combinata attualemnte BMW sul select ed ho scoperto cose "interessanti".

    Vado a memoria perchè l'ho visto stanotte ma il server ha ingurgitato il post...](*,)

    Tutti i prospetti sono relativi al seguente profilo:
    - 4 anni
    - 50k km
    - massimo anticipo
    - minimo sindacale di optionals
    - l'auto viene resa a BMW alla fine del finanziamento

    z4 35si DKG
    55.000 euro di partenza, 40.000 spesi tra rate e svalutazione in 4 anni

    ///M3 e92 DKG
    78.000 di partenza, 60.000 spesi

    135i
    45.000 di partenza, 33.000 spesi

    Mi sembra ci sia poco da dire sulla "convenienza".
    Hanno alzato gli interessi e diminuito esponenzialemnte il VGM rispetto a quando ho stipulato io il contratto. In pratica comprando oggi il 135i con la medesima formula, rispetto a 12 mesi fa si buttano dalla finestra quasi 9000 euro in 4 anni. :eek:

    Le spese della ///M non credo richiedano commenti.

    Quindi, conviene in finanziamento? Con le condizioni attuali direi di no... alle mie invece andava benissimo (e si capisce pur senza master alla Bocconi).
     
    Last edited by a moderator: May 22, 2009
  12. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    9,190
    Black Saphire
    Difatti è scandaloso, ed è il motivo per cui ho deciso di NON acquistare nuova la Z4 "nuova" (scusate il gioco di parole :mrgreen:) nonostante sarebbe stata una spesa abilmente camuffata e praticamente impercettibile... in un momento dove i tassi toccano i minimi storici, la BMW aumenta gli interessi sui propri finanziamenti [-X
    Non si fa... non si fa...
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10,726
    577
    May 16, 2004
    Reputation:
    21,512,409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Andiamo con ordine.

    Ovviamente la storia di ognuno è a se stante, ma sinceramente le ultime tre auto che ho acquistato le ho comprate tutte con "zero" anticipo.

    Da quando nel 2006 ho venduto privatamente il 330cd non ho mai firmato un contratto con più di 1000 euro di anticipo. Idem ad apertura di leasing, anticipo una rata del canone, il minimo.

    Ovviamente non tutti riescono ad accedere a rapporti del genere in concessionaria e posso anche capirlo. Però a tutti è concesso discuterne, per cui non è propriamente obbligatorio lasciare il 20% del costo della vettura come anticipo, è una tutela che il conce richiede, ma se sei ben conosciuto il problema non esiste.

    Mi dispiace ma quando affermi che uno mi frega dei soldi senza che me ne renda conto è una cosa non vera.

    Quando studio un piano di leasing e scelgo quello più appropriato tra varie offerte di società con cui la mia azienda opera da oltre 20 anni, sono perfettamente consapevole di quanto (in termini di soldi, non di percentuali) mi costerà l'uno o l'altro piano.

    E' una scelta........che devi effettuare tenendo conto di diversi aspetti:

    PRO
    1) deducibilità fiscale (nella mia attività le auto sono beni strumentali)
    2) mancata immobilizazione (con conseguente svalutazione immediata) di un capitale con cui puoi effettuare altri acquisti in azienda di beni che producano reddito, e pertanto annullino la perdita data dal costo del finanziamento

    CONTRO:
    1) costo del finanziamento.

    Stop, tutte le altre variabili di valutazione del bene, esulano dal modo in cui paghi un'auto. Che io paghi una M3 contanti o con un leasing non cambia nulla, tanto valeva da nuova e tanto varrà dopo x anni. ok?

    Quando però ti dico che il paracadute è una buona cosa, intendo che, ferma restando una valutazione che è la peggiore possibile, tu sei sempre libero di vendere la tua auto privatamente prima che scada il finanziamento e se, per sfortuna o congiuntura pessima del mercato non dovessi riuscirci, hai sempre la certezza che peggio di quello non ti può andare.

    Viceversa, avendo un'auto tua, già pagata cash, hai sempre questa spada di damocle di non avere una tutela "dell'ultima spiaggia".

    In ultimo, ti garantisco che non hai colto il vantaggio derivante dal non avere intestata una vettura di quel calibro.......non è affatto quello che hai colto tu il senso della mia riflessione.

    Chiudo riassumendo un concetto.......farsi finanziare un'auto costa, è vero, ma il costo che sostieni è un dazio tollerabile (e che tutti possiamo permetterci) a fronte del vantaggio di non doversi togliere 80.000 euro contanti dalle tasche.

    EDIT: STO PARLANDO DI LEASING.
     
    Last edited by a moderator: May 22, 2009
  14. Satyricon

    Satyricon Kartista

    166
    16
    Apr 15, 2009
    Reputation:
    10
    528i t, 320d m, 318d t, 330i t
    Ha ragione Multipepper, si scarica pochissimo, ci sono strarotture pure sulle schede carburante adesso e da che mondo è mondo se io ho un interesse passivo per me è un costo, sia pure lo 0,1%. Poi altra cosa da dire, io scarico se posso scaricare nel senso che comprare una macchina un pc o altro è un modo per abbassare gli utili non è certamente un proficuo investimento dal punto di vista finanziario.
     
  15. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3,081
    65
    Oct 8, 2008
    Reputation:
    545
    997S
    si ma lo sono sia che fai un leasing sia che non lo fai.
    la deducibilità fiscale non è sempre la stessa ?

    vero però questa mancata immobilizzazione la paghi ad interessi molto salti, e solo se investi in attività che ti permettano di avere un introito superiore agli interessi stessi diventa conveniente.

    probabilmente nel tuo caso è così, ma penso sia un caso raro il tuo:wink:


    per come la vedo io il vantaggio di tenersi gli 80.000 euro in tasca è valido solo se si ha la possibilita di investirli in modo che rendano più di quanto costa il leasing.

    nel mio caso ciò è impossibile

    buon per te che hai la possibilità di fare investimenti che ti consentono guadagni superiori ai costi del leasing.

    ciao
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15,503
    902
    Mar 25, 2004
    Reputation:
    21,716,159
    dalla 02 alla e36.
    Concordo con te, per la mia situazione personale.
    Sono libero professionista, il giro economico non è mai certo, quindi l'unico acquisto che rateizzo è la casa, il resto a soldi, non voglio l'incubo del fine mese (che sta affondando tanti colleghi):sad:
     
  17. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3,591
    1,204
    Oct 4, 2007
    Reputation:
    127,356,876
    varie
    Ognuno vedo ha le proprie predilezioni e le proprie preferenze come credo sia giusto..Visto che opero da anni all'estero qualcuno mi rinfresca cosa prevede la normativa Italiana in termini di deducibilità per una vettura di questo calibro? non parlo di rappresentanti , ma di partite iva o piccole aziende.
    Personalmente se la manterrò tutti e 4 gli anni previsti per l'ammortamento di bene mobile pagato cash, avrò avuto un risparmio fiscale di circa 20.000 euro.
    Questo almeno qui in cekia dove vivo metà del tempo, è permesso. In Italia no vero?nel senso che nopn capisco come ed in che percentuale qualcuno di voi la stia scaricando..
    Scusate l'ignoranza in materia fiscale.
     
  18. Satyricon

    Satyricon Kartista

    166
    16
    Apr 15, 2009
    Reputation:
    10
    528i t, 320d m, 318d t, 330i t
    Io ci lavoro con la Rep Ceca ;) Piccolo OT :)
     
  19. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    Apr 11, 2008
    Reputation:
    9,190
    Black Saphire
    Per i professionisti:
    - detrazione secca dell'40% dell'IVA
    - deduzione sull'imponibile del proprio fatturato del 40% dell'imponibile della vettura fino ad un massimo di 18075euro, da ammortizzare in 4 anni (quindi il 25% ogni anno)
    A parte l'IVA, poca roba, quindi :sad:
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14,357
    2,117
    Feb 18, 2007
    Reputation:
    421,140,769
    Varie
    quindi se un'auto costa 70000€ ivati:
    - Si ha la detrazione subito di 4666,67€
    -Deduzione dall'imponibile del fatturato annuo di 4518,75€

    Ho capito giusto:-k?
     

Share This Page