grazie grazie... pensavo che almeno un controllo dei liquidi a 1500km o giù di li lo facessero... farne 30000 senza che nessuno la guardi... ciao a tutti Rickoo
prima del tagliando ho effettuato un rabbocco olio perchè il livello era basso, xo è andata in officina x la prima volta ai 30000..:wink:
Scusate una domanda, quando ho acquistato la mia 118d un mese fa il tipo dell'accettazione officina bmw mi stampò i dati chiave e come prossima sostituzione pastiglie mi dava 150000 km ant. post. quindi mi chiedevo è possibile che non sono stati messi i sensori ed il bc da i numeri ? o e tutto nella norma ?
anche a me dava quel chilometraggio... rispondendo ai messaggi della pagina prima, anche se vecchi, è normali che si consumino prima le dietro di quelle davanti, specialmente se uno schiaccia bene il freno... tutte le bmw frenano prima dietro e poi davanti, è il ripartitore di frenata che è studiato in modo da mantenere neutro l'assetto della macchina in frenata e quindi frena molto le posteriori, in piu va aggiunto il fatto che il controllo di trazione agisce anche sulle pinze posteriori... poi il freno a mano è a tamburo e non centra niente con le pinze...
ne approfitto di questo post per chiedervi:ma voi siete soddisfatti di come frena la 1er?io no sinceramente mi aspettavo frenasse meglio,sento il freno poco modulabile
io ho chiesto un preventivo al mio meccanico di fiducia autorizzato ad effettuare i tagliandi premetto che per il primo sono andato in bmw circa a 27 mila km e per l'olio e il filtro ho speso 276 euro adesso la mia auto ha 36 mila km e lui mi ha chiesto 105 euro per le pastiglie anteriori 87 euro per quelle posteriori ma raga volevo chiedervi a meno di 6 mesi dal primo tagliando il computer di bordo mi chiede di fare il service ma in questo service bisogna ricambiare olio e filtro?