è vero che a breve saranno messi fuori legge i mezzi con motori a 2 tempi...vespe, scooter e simili?? c'è nulla di certo a riguardo??? grazie x le risposte :wink:
sta cosa la si dice da quando ho iniziato a praticare motocross..infatti solo un anno ho usato il 125 2t perchè dicevano che presto sarebbero scomparsi x inquinamento e balle varie... poi dopo 5 anni almeno..ecco che nascono i 144 2 tempi per fronteggiare i 2 e mezzo 4 tempi... dico che è piu una cosa commerciale...
i 2t continueranno a vivere,la dell'orto ha sviluppato un carburatore con non sò che marchingegno elettronico che gli permettere di rispettare le norme antinquinamento vigenti
Il problema del due tempi è che c'è una perdita di miscela ogni volta che il cilindro arriva al punto morto inferiore. Infatti esso apre la luce di scarico dei gas combusti e subito dopo quella di entrata della miscela fresca, in questo modo una percentuale di miscela fuorisce direttamente dalla luce di scarico. Per ovviare questi problemi diversi produttori stanno tuttora cercando un metodo per evitare questo spreco e il conseguente inquinamento ma garantendo comunque lo stesso grado di lubrificazione.
quoto, dico sempre che bisognerebbe averle comperate quando anni fa misero la legge della rottamazione
vero quello che dice Geno... chiaramente tutto e' a discrezione dell'agente di turno.. se hai uno zip proto polini da 150km/h e fai il pirla in pieno centro e' chiaro che ti sparano alle gomme, se hai un vespino originale con la scatolina originale... sfido chiunque a fermarti e a farti il mazzo....(in quel caso mandali pure a quel paese se lo meritano) ti faccio l'esempio di Viareggio: il mercoledi' e il venerdi' dalle ore 12 alle ore 18 e' interdetta la circolazione dei motorini euro 0 (vespe e affini).. potrebbero circolare solamente in caso di manifestazione dedicata... legge mai applicata in quanto l'80% del parco mezzi della municipale e' per meta' Liberty primo modello e per meta' guzzi anteguerra....