HELP Libretto Uso e Manutenzione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Joseph Eaten, 13 Febbraio 2015.

  1. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Slave a tutti! Ci sarebbe qualche anima gentile che possa passarmi una copia del libretto di uso e manutenzione per 320cd?
    Purtroppo nella mia all'acquisto (usata) non era presente l'ex proprietario l'aveva perso... Ma come si fa...? :(
     
  2. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Se nessuno riesce a procurarmelo, almeno mi piacerebbe sapere che tipo di olio va nell'idroguida, ho revisionato la scatola sterzo causa perdite e devo sostituire l'olio.
     
  3. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    HELP Libretto Uso e Manutenzione

    Castrol dexron II oppure dexronIII, X idroguide e cambi automatici
     
  4. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Grazie! Sai anche le gradazioni o le specifiche richieste?

    Vorrei provare gli olii royal purple, sembrano essere davvero fra i migliori in commercio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2015
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si quoto Fra88, anche senza che sia Castrol ma uno qualsiasi andrà bene.

    Lascia perdere Royal Purlple o menate varie, se un olio ha la certificazione che serve va bene... non credo potrai mai saggiare la differenza tra un Royal Purlple, Total, Castrol, Bardhal o quello che sia, tanto più in un olio ATF come quello del servosterzo...

    Non c'è gradazione nell'ATF...
     
  6. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    HELP Libretto Uso e Manutenzione

    Nell'idroguida sarebbe veramente impossibile trovare differenze a sensazione sulla guida tra un olio e un altro, ma la differenza la fa all'interno della scatola e nell'intero circuito. L'olio "scarso" consuma cuscinetti, guarnizioni e pompa. La differenza te la fa nel portafogli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  7. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Purtroppo devo smentire il fatto che un olio vale l'altro basta che abbia le caratteristiche richieste. Un olio a parità di caratteristiche non è quasi mai uguale ad un altro. Esistono dei test di usura che mettono a confronto varie tipologie e marche di olii i cui risultati danno valori molto diversi tra una marca e un altra a specifiche coincidenti.
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Tu pensi che una multinazionale come la Total, la Exxon/Mobil, la BP (che fa il Castrol) sia minore non so alla Royal Purple?

    Ci saranno alcuni valori superiori, altri inferiori e così via... sempre tutti rientranti nelle tolleranze previste.

    Che hai visto il test del cilindretto della Royal Purple?

    Quanto pensi in un ipotetico tuo olio "supersonico avanzato più migliore dei più migliorissimi" di guadagnare in termini di affidabilità?

    Da quello che hai scritto sopra non credo tu abbia grosse esperienze sugli oli, ma ti sarai fatto una idea leggendo qua e la...

    Anche io quando ho cominciato ad avvicinarmi un pò alla meccanica pensavo come te, poi ho studiato! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Non credo sia questione di inferiore o superiore, ma alcune marche mirano a ricoprire una fascia di mercato es. Castrol, total, mobil ecc... Mirano al consumatore comune, automobilisti ecc (già stiamo parlando di olii di fascia alta fra quelli in commercio) mentre altri marchi es. Royal, valvoline, ecc... Mirano ad un mercato più ad uso competizioni (difatti auto da competizione montano olii simili) è anche vero che questi olii pur avendo migliori qualità di lubrificazione abbiano efficienza minore nel tempo.
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Io ti chiedo che vantaggi pensi di avere quindi?

    Cioè l'auto a quanti km pensi di buttarla? In questi km che pensi di fare quanto credi che un olio possa fare la differenza?

    Sai che c'è gente che con oli motore normalissimi con le specifiche richieste fa centinaia di migliaia di km senza problemi spendendo 1/3?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  11. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Allora il mio discorso intanto è finalizzato ad un futuro prossimo aumento di prestazioni sulla macchina, è normale che un olio che risponda alle specifiche richieste dalla casa costruttrice vada già bene, ma ce ne sono di migliori intendo dire alle stesse specifiche e ad un costo più elevato. Ovvio anche pensare che un olio a 10€/lt sia già di ottima qualità e che se ne devo spendere il doppio per un veicolo che resterà ad uso stradale non ne vale la pena. Ma ti faccio un esempio: se alcuni meccanici ti dicono che su auto che hanno usato il castrol ad ogni tagliando (ottimo olio, ho sempre usato questo fin ora sulle auto) ha trovato parecchia sporcizia e residui mentre usando un bardhal il circuito è rimasto più pulito e senza incrostazioni tu che ne pensi? Stesse specifiche e fascia di prezzo similare. Sulla moto per es. ne ho provati molti (shell, castrol, motul...) ma col bardhal dava il meglio delle prestazioni anche se si deteriorava prima. Sono esempi... La moto è diversa dall'auto ma le differenze si avvertivano eccome!!! Quindi gli olii non sono tutti una cosa.

    Altra cosa: ho chiesto info per modificare la turbina ad un centro specializzato, la prima cosa che mi hanno detto è effettuare una pulizia del circuito olio, usarne uno buono con additivo antiattrito. Perché? Tanto per farmi spendere soldi?
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si lo so che gli oli non sono tutti una cosa e quoto il tuo ragionamento, però tu ci devi andare in pista?

    Perchè altrimenti secondo me la cosa lascia il tempo che trova. (secondo me)

    Si so anche delle morchie che rilascia il Castrol.

    Che si deteriora prima come fai a saperlo? (è una domanda)

    Cosa si deteriora il TBN? gli altri additivi? Hai fatto analisi sull'olio?

    Per la pulizia del circuito si credo che per scrupolo te l'abbiano detto...

    Male non gli farà, non so quanto potrai beneficiare degli effetti, perchè un additivo in più non credo che pulisca il tuo circuito sempre che ce ne sia bisogno.

    Cioè se ci sono morchie non è che il fullerene, ptfe o altri le sciolgono...
     
  13. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Non devo fare un auto da pista, ma la voglio efficiente al 100%, spero di riuscirci. Per quanto riguarda il deterioramento l'ho notato negli olii che prestazionalmente rendono meglio ma non so dirti esattamente quale componente imputare. Analisi non ne ho fatte.

    Per la pulizia del circuito sto provando un additivo che va aggiunto al vecchio olio, fatto girare per 10 min. e poi scaricato tutto, fatto questo sostituz filtro e olio nuovo.

    Ci sono prodotti più o meno validi spero di aver fatto centro. Gli additivi dell'olio di per se non fanno pulizia ma ho notato che alcuni olii hanno proprietà detergenti migliori. L'officina a cui ho chiesto un preventivo per la turbina mi consigliava di aggiungere ptfe all'olio motore (usare prodotti trasparenti senza coloranti)
     
  14. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Per il discorso diversità di olio tra una marca e l'altra a caratteristiche uguali, comincerò cambiando sull'auto fidandomi dei consigli di gente più esperta di me visto che fin ora ero rimasto fedele ad un solo marchio e vi saprò dire... Per quanto riguarda il discorso moto posso metterci la firma, un cavolo di olio fa differenze!

    provare per credere.
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Di che anno è la tua auto?

    Hai slamellato? Filtro recupero vapori olio? Turbina originale? Km?
     
  16. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    La mia è un 2004, slamellare a breve, anche se sono sempre un pò combattuto al riguardo... Filtro a spugnetta sostituito con mod. a decantazione, turbo originale, 155.000
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Il discorso si è un po spostato sull'olio motore... Volevo sapere solo che tipologia d'olio andava nella scatola sterzo.
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ok se è del 2004 la turbina ha subito altre modifiche rispetto alla mia che era la prima uscita (anche se ricordo che lo step era il 2).

    Ma hai attuatori elettrici o pneumatici?
     
  20. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Dovrebbe essere pneumatico almeno da quanto risulta su realoem
     

Condividi questa Pagina