Stufo di distendermi sotto la macchina per cambiare olio, mi chiedevo se la conformazione astina/coppa dell'olio del 150CV fosse tale da permettere di utilizzare l'aspira olio senza che restasse troppa morchia in fondo. Qualcuno lo usa?
Utilizzo pompa aspiraolio 320D Bah..con quello che comporta...in conce lo aspirano ma qualunque meccanico lo sconsiglia sempre, io resto x la vecchia maniera
Fai una prova Lo aspiri e poi apri il tappo sotto Poi puoi valutare per le prossime volte cosa è meglio fare
W lo scolo da sotto!!! Poi c'è pure lo sportellino dedicato... sulla Scenic II bisogna levare tutto il proteggi motore 7 viti e andare fino a metà auto -.-
Allunga il cambio per farlo quei due mesi dopo... Io sto aspettando la primavera per fare la puleggia. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quanti sono a spanne 27k km? la serie e90 con stesso olio e filtro lo cambia a 30k! ad aprile ci arrivi credo.
siamo sui 30K ma è l'ultimo dei miei pensieri. Fino a 50-60K l'olio è perfettamente in specifica, specialmente con l'uso che faccio io
Utilizzo pompa aspiraolio 320D Appunto su e46 c è il comodo sportellino..ci metti più tempo a posizionare i crick che a svitare il tappo. Io me lo sono appena fatto
Sempre fatto così ovviamente. Ma ho visto mio fratello che se lo cambia con l'aspiratore (meno di 30 euro da Bep's) e credo sia molto comodo.