Ciao Ragazzi!! Mi rivolgo a voi appassionati e possessori di questa vettura speciale e unica. Avrei bisogno di sapere i costi di gestione, in senso, costo medio di un taglaindo o della manutenzione ordinaria (ispezione I e II). Dato che vorrei prendermi la 1er F20 a 6 cilindri in linea, il motore immagino abbia più o meno gli stessi costi fissi vista la cilindrata, ma dato che devo ancora attendere due anni, e visto che le Z4M coupé da me tanto amate cominciano a trovarsi a prezzi decisamente allettanti, un pensierino lo sto facendo.... Grazie infinite a tutti! E se l'avete in garage, Beati voi!
elevati tanta tanta benzina (media degli 8km/l, anche meno se schiacci tanto, cosa facile oltretutto) 900€ circa di bollo all'anno gomme costose (un treno di ps2 per i miei 19" lo pago circa 1400€ montato, per i 18" non penso si riesca a scendere sotto i 1200) la manutenzione invece è come una qualsiasi altra macchina, nel senso che danno i cambi dell'olio una volta all'anno (circa 15.000km), e anche dischi e pastiglie hanno costi cosi elevati (la coppia di dischi anteriori costa circa 550€ e li ho finiti ora, e forse mi basta anche solo una rettifica per farli durare ancora un po, dopo quasi 80.000km e tipo 8 trackday) e come sempre dipende dall'uso che ne fai, perchè se la usi solo su strada e non drifti o spingi tanto cmq i consumi dei materiali sono molto bassi (tanto per dirti io ho comprato la mia a 55.000km con ancora su le gomme di serie, alle cozze, ma pur sempre le gomme di primo equipaggiamento)
Grazie mille. No no, quella che mi hanno proposto e "base" se si può definire così una vettura meravigliosa del genere....cerchi a 5 razze doppie da 18 e non tanti fronzoli. Ha circa 40 mila km tagliandati ufficiali e le gomme nuove. Mio fratello ha avuto una M5 E39....e devo dire che in manutenzione costava davvero tanto, però, chi si compra una vettura del genere sa a cosa va in contro. Comunque, alla fine, in manutenzione, tra quella e una 130i/135i non vi è poi tanta differenza insomma....per giunta neanche di bollo e consumi rispetto alla 135i immagino.... Volevo attendere la fine di giungo/luglio per riuscire a "saltare" un'ulteriore semestre di svalutazione e tirare un pochetto il prezzo quindi, favorito anche dal fisiologico ulteriore calo delle vendite che si registra ad agosto e settembre per via di Ferie e inzio inverno.
solo gli 8 litro???? a me sembra OTTIMISTICO gli 8 litro con una M.....faccio i 10 litro io con un 318is
Il consumo è relativo, alla fine se uno sceglie certi motori/vetture non può pretendere il mondo;-) Più che il consumo, mi interessava capire quanto costa mantenere la Z4M coupé quanto a tagliandi ecc, che alla fine, è il reale costo di mantenimento di uan vettura abbinato alla polizza assicurativa e al bollo. Dopo che l'ho provata per due volte alla motorsport academy...mi sono innamorato accidenti a lei.....
_dato che il motore è lo stesso credo che i il mantenimento sia molto simile ad una M3 E46... giusto? _come bollo dovremmo sulle 900EURO annuali... i tagliandi puoi anche farli fare da un tuo meccanico di fiducia, ma che sappia dove mettere le mani, se vuoi farti dissanguare allora ci sono le concessionarie BMW _per l'assicurazione credo la incide poco l'auto, conta di più la tua età, la residenza e incidenti pregressi...
infatti, per quello dico che il fattore benzina, per me, è quello che incide di piu insieme al bollo io di assicurazione tra la golf e la m3 (parlo solo di rca con bonus protetto) avrò avuto una aumento, se è tanto, di 20€ idem su un tagliando ordinario di cambio olio e filtri la cosa che invece è triplicata, è il costo del carburnate
Tagliandi: 1° a 2000km circa, sui 200 euro dovrebbe essere, 2° intorno ai 18.000 l' ho fatto, non ricordo con precisione, ma direi meno di 300 euro. Bollo sui 900 Assicurazione: dipende da mille fattori Gomme e benzina: tanto !
Guarda Luca ,che si parla di z4m!.... Tu non hai facoltà di esprimerti....,il tuo è un orribile MOSTROOOOO Sono un pelino invidioso? che dici?
Ho capito e vi ringrazio....a settembre, passate le vacanze, la scelta si è ridotta o alla 130i 3p Msport bianca, o alla Z4M coupé. La 135i, per quanto meravigliosa sia...l'ho scartata per N motivi. Il principale, è che se andrò di coupé, voglio che sia la M. Vi farò sapere;-)
ecco pure il doc che la definisce mostro... ehm io domenica quel mostro grazie a cube la provero' da passeggero in pista... Ad ogni modo, ti posso dire che son auto che danno tantissime soddisfazioni, ma ovviamente di contro richiedono costi di gestione importanti. Sono fuoriserie, missili trasformati in auto. Per oltre tre anni ho avuto una S6 e quando mi chiedvano.. ma quanto consuma, cosa costa mantenerla? io dicevo sempre e' come una bella donna, non si chiede mai nulla di intimo.. Non son auto per chi porta a casa comunque 1500 euro al mese :)
Ma và, adesso che mi hanno riattaccato il motore, è una tenera micina fa certe fusa.... Quando procediamo con la tua "operazione" ?
Ehm, Fabri... non hai avuto il promemoria riguardo alla tua collocazione ? non sei previsto all' interno dell' abitacolo, ma sul cofano, per evitare pericolose cabrate.... Preferisci essere fissato in modo permanente con l' attak o con classici chiodi nelle caviglie e polsi ?
Non di certo se uno prende 1.500 euro può neanche immaginare (a meno di vivere praticamente per la macchina, cosa che fanno in molti e che trovo assurda)... Detto questo, con 1.500 euro no, ma se una persona, prende 2.500/3.000 euro garantiti al mese ci sta dentro con un usato ovviamente, senza strafare. Certo è che se hai Mutuo, affitto, se vuoi la Z4M, le vacanze, i ristoranti, le uscite con gli amici ecc, diventa dura...uno deve fare una cernita e vedere cosa si può e non si può permettere.
la mia E92 M3 fa i 7 andando tranquilissimo,quindi la z4M consuma assai meno.... però ha anche meno cavalli!!!