Temperatura motore? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Temperatura motore?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da andrealeon, 27 Dicembre 2008.

  1. newcredo

    newcredo Kartista

    155
    1
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    BMW 525D Touring E61 Futura
    Ma sono il solo qui che dopo innumeri tentativi non riesce ad entrare nel menu nascosto?
    Ho letto centinaia di interventi qui, riletto mille volte il metodo ma... nulla !
    sempre e solo LOCKED
     
  2. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Forse sbagli a fare la somma delle cifre del telaio...
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Attenzione: se hai il tuo n. di telaio copmposto da solo una lettera e 6 cifre, la somma va fatta solo delle ultime 5 partendo da destra a sinistra:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. 2bedl

    2bedl Kartista

    246
    3
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    16.423
    serie5 520i e60 bmw 318 is e36
    quoto :wink::wink:pacca volev dirlo io!!:biggrin:
     
  5. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Ragazzi io, per non sbagliare, solo dopo aver percorso i canonici 10 km supero la soglia dei 2500 giri. Correggetemi se sbaglio.
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    2000/2200 rpm fino a quando siano scomparse almeno 3 tacche.
     
  7. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Le mie tacche sono fisse poichè è un restyling. Mi confermi che a motore freddo (cioè entro i 10 km. percorsi ininterrottamente) meglio non superare i 2200 rpm? Grazie.
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    mah guarda io lo step e mi sono accorto che da quando l'ho comprata,da freddo il cambio automatico,ha la tendenza,lasciando il piede dell'acceleratore non in affondo,a salire di marcia automaticamente a 2000/2200 rpm circa.
    per quanto riguarda il tempo ad un certo regime di giri da attenersi,io ho notato che le tre tacche corrispondono a circa 6/7 minuti di viaggio,dipende un po dal traffico, se è scarso è ipotizzabile in 6/7 km,
    la temperatura esterna è determinante,se è estate tutto si velocizza.
    10km mi sembra un po eccessivo.
    se però ti rende piu tranquillo va bene cosi.
    un saluto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2009
  9. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Grazie per la risposta. I 10 km di percorrenza continua vengono indicati nel manuale d'uso come quelli che portano a temperatura il motore (probabile corrispondenza per l'inverno). Io avendo il cambio manuale, potrei seguire le indicazioni sul cruscotto relative al "punto d'innesto" della marcia successiva ovvero di quel triangolino rivolto con punta verso l'alto che suggerisce di passare alla marcia indicata per risparmiare carburante (fa parte del pacchetto Efficient Dynamics). Non affondando il piede con violenza, viene suggerito verso i 2000 rpm di cambiare, mentre accelerando con + decisione il suggerimento arriva anche verso i 2500 rpm ed oltre. Dovrei verificare se a motore freddo il suggerimento arriva sempre verso i 2000 giri.
    Ciao.
     
  10. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    segui il pacchetto Efficient Dynamics come punto di riferimento ok.
    però penso non tenga conto della temperatura del motore.
    tienilo controllato e vedi se con differenti temperature,cambia il punto d'innesto della marcia superiore.
    ciao
     
  11. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Concordo, sarebbe una finezza troppo forte! Comunque appena mi metto in moto faccio la verifica. Certo, visto che dal menù segreto si può risalire alla temperatura motore, mi chiedo perchè non abbiano associato al controllo elettronico del livello olio motore anche una "finestra" con l'indicazione della temperatura dell'olio/acqua! Sarebbe stata una cosa utile vista l'eliminazione nel restyling della corona mobile attorno al contagiri. Ciao.
     
  12. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Sono dello stesso parere: tirare a freddo fino a 4000 giri un diesel potrebbe essere fatale ad esempio per la mia "delicata" turbina. Che ne dite? Saluti.
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Non solo per la tua..... e non solo per la turbina :wink:
     
  14. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Me lo immaginavo:wink:. Ciao.
     
  15. newcredo

    newcredo Kartista

    155
    1
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    BMW 525D Touring E61 Futura
    Ma sai che mi hai risolto il problema !!! REP+
    Grazie ancora.....
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Prego, figurati!! Grazie a te per la Rep+!!:wink:
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si in effetti la corona mobile pre-rest,dava un indicazione di massima del riscaldamento motore su cui ci si poteva in un certo modo regolare.
    in ogni caso poi una volta tutto in temperatura,anche la corona mobile non da+ nessun tipo di riferimento a riguardo.
    un indicazione di temperatura acqua/olio all'uopo non sarebbe stato un male,senza dover ricorrere al menu segreto.
    però cosi son fatte e cosi le terremo.
    un saluto
     
  18. Reb

    Reb Aspirante Pilota

    30
    1
    4 Marzo 2007
    Reputazione:
    11
    520i E 60
    Con il menù segreto sul 520i in coda leggo temperature superiori a 110°.
    Normale?
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    azz..
    pero se teniamo conto del circuito chiuso del sistema di raffreddamento ci potrebbe stare.:-k
     
  20. Spyke

    Spyke Primo Pilota

    1.362
    30
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    17.269
    520d G30
    :-k:-k:-k Ma no sono un po' troppi ??
     

Condividi questa Pagina