Ho fatto appena sostituire le pastiglie anteriori e posteriori in conce a 31000 km perche mi avevano detto che da un meccanico qualunque non potevano resettare il compiuter.... costo dell'operazione 410€..... mi sembra un'esagerazione.... voi Quanto avete speso x le pasticche? la prossima volta vado da un normale meccanico e poi porto la macchina dal conce x il reset.... mi costera di sicuro meno....
superinchiappettata! e ne ho prese anche io negli anni! io le pastiglie le faccio in un bosch service..
io per le pasticche anteriori ho pagato 250 euro, e poi per il computer in bmw dicono solo stronzate perchè il resettaggio viene fatto manualmente non con il computer, basta trovare un meccanico che lo sappia fare e se lo vedi lo impari anche tu...
4 pastiglie ATE (stesse delle originali BMW) 1 lt di olio freni ATE Totale fattura 152 € Manodopera: 40 € Totale per il cambio complessivo: 192 € Il tutto in un Bosh car service, con i ricambi, invece, acquistati da me presso ricambista. Il BC me lo sono resettato da solo.
ma quando resetti....il calcolo dei nuovi km mancanti se lo fa da solo? anche se nn si cambiamo i sensori?
Si, a patto che i sensori siano funzionanti. Riparte da 50.000 km ed in base al precedente stile di guida. I sensori si possono riutilizzare se, al momento del cambio pastiglia, NON si è accesa la spia rossa dei freni. Altrimenti sono da sostituire.
io uso pasticche commerciali, e con cambio sensori e pasticche anteriori e post, lavoro fatto da me ho speso nemmeno 200 euro... bella differenza i sensori costano 26 euro se non sbaglio, le pasticche sui 70 euro la coppia sempre se non sbaglio, ragazzi fatevi furbi basta regalare soldi a loro, per resettare il tutto basta entrare nel menu segreto e resettare da li, 2 minuti ed il gioco è fatto
qualcuno ha montato delle pastiglie performanti sulla uno? è possibile montarle? quanto costano delle ferodo ad esempio?
Ragazzi ho una domanda...i sensori volendo si posson pur non montare? perchè ho il problema ormai famoso del fischio delle ruote, dovrebbero essere i freni...però non lo fa solo in frenata ma anche mentre accelero finche non supero circa i 20 (forse è più un cigolio)...in bmw dicono siano i sensori di usura, quindi se è veramente così non li monto e semplicemente devo accorgermene da solo dell'usura come si è sempre fatto... grazie in anticipo per le risposte...
se i sensori usura toccano sul disco,vuol dire che pastiglie non n'è hai piu...quindi se le pstiglie sono consumate ce rischio che la molla di ritenuta vada a sfregre contro il disco rovinando anch'esso ..rumore cigolio di sfregamento..