Salve a tutti. essendomi già presentato l'anno scorso, vi vorrei porre una domanda. Come da titolo vorrei fare un up alla mia Biemme perchè ho deciso di tenerla nonostante il preventivo del conce di 1000 e passa euro per la centralina comando valvetronic. Ma andiamo oltre. La domanda in questione è se questi cerchi li conoscete e possono andare quanto ad affidabilità e sicurezza. Vorrei sapere se ci si può fidare di materiale quantomeno prodotto in Europa e non i famigerati prodotti PRC (made in China). Vi posto il link. Oltretutto si possono pagare anche in comode rate ad interessi zero. Mai vista una cosa del genere su internet. Ci si può fidare? http://www.areagroup.eu/shop/cerchi...-7j-5x120-bmw-serie-3-2005-8030580131650.html. Ciao da Umberto
Io ti metto una pulce nell'orecchio con un esempio concreto: WSP Italy, propone cerchi ITALIANI, con tanto di certificazioni ISO. L'azienda cerca di combattere la contraffazione cinese (tempo fa aveva in homepage info su come riconoscere i falsi). Beh... WSP sai dove produce? In Cina! T'ho detto tutto Io della MAK ho avuto un set da 17", mod. Veleno. A mio parere erano di burro, ne ho piegati 3 nel giro di 4 mesi. Leggo anche pareri positivi, magari sono stato molto sfortunato (ma cavolo 3 su 4 e in così poco tempo?). Personalmente non li ricomprerei, ma è anche vero che i prezzi sono invitanti.
Ciao Vinz, grazie per la risposta. é vero lo sapevo anch'io che il made in Italy si produce in Cina e loro ci mettono solo il marchio ed allora ti/vi chiedo come ci si può orientare su un buon acquisto? Che mi dite a questo punto di espatriare in Germania con dei bei Dezent oppure Alutec usw (und so weiter)?
Ehhhhh... è scontato, ma va detto che BBS fa dei prodotti di tutt'altro livello, e purtroppo altro costo. Qualche anno fa ho trovato degli RK usati, ed è stato un ottimo acquisto, sono leggeri e robusti. Credo anche OZ sia sinonimo di qualità.
Ciao, anche io sto cercando dei cerchi in lega per la mia BMW Serie3 Berlina (e46). Ero già orientato sugli OZ o BBS, diffidando di prodotti poco conosciuti o di provenienza extra UE. Purtroppo non conosco l'offset dei cerchi da 16 e non vorrei fare un acquisto errato come mi successe in passato su un'altra autovettura. Mi potete gentilmente aiutare? Grazie
ciao tu che hai l'auto a disposizione potresti controllare tranquillamente smontando una ruota. Io purtroppo ho la macchina in officina e per me raggiungerla diventa un pochino scomodo. Comunque se ti interessa io mi starei orientando sul mercato tedesco. Ho scoperto che la ditta "Ronal" produce cerchi per la BMW. Lo so perchè dal gommista vicino casa stavo per acquistare dei cerchi usati originali BMW, ma quando ho visto con precisione il retro del cerchio ho scoperto tante cose nuove. Una di queste è che i cerchi sono stati prodotti nella Repubblica Ceka. Appena posso vi posto la foto. Se vai su ebay.de ce ne sono una marea di cerchi!! Io starei optando per i Bobert!! Con 350 € ho un set completo di cerchi di buona fattura garantiti 2 anni! Appena posso posto la foto del cerchio originale BMW a doppi raggi 154 che però monta la serie e90 e naturalmente cambia l'offset . Ciao Umberto
grazie 1000. cercando in rete ho trovato questi cerchi, originali BMW . uno dei cerchi ha un piccolo difetto, per cui manca la verniciatura in un punto di circa 3-4 cm. non so se siano usciti male o se sono stati danneggiati nel trasporto. mi costerebbero 250€. che ne dici? è un buon prezzo mi pare.
anch'io li ho visti e piacciono anche a me!! sono in trattativa. ma mi sa che dovrò rinunciare in quanto ho una spersa imminente sul motore che ha la precedenza!!
Quel modello non credo sia così diffuso come replica (se esiste). Se bmw originale è stampato sul retro il marchio. Ma poi tutti sti problemi se sono replica, sono cerchi usati da 250€, che importa? Mica gli originali sono indistruttibili!
No certo, ma visto che per me conta molto di più la qualità che il prezzo, sarei molto deluso se dovessi spendere anche solo 250€ per una replica.
eccomi qua. vi racconto una bella storia. ieri sono andato a prendere quei cerchi. magari più avanti vi dirò anche dove, così faccio un po' di pubblicità a Franco, il titolare dell'officina che li ha messi in vendita, che se ne merita tanta. montati i cerchi, mi sono messo in viaggio per tornare a casa. 50 minuti di viaggio circa di cui 25 in autostrada (A4). qualcosa non va. l'auto sobbalza e anche tanto. secondo me uno dei cerchi è piegato, ovalizzato. questa mattina chiamo subito il titolare (Franco) che giura di averli fatti controllare : NON sono piegati. me lo assicura e mi dice che probabilmente è saltato uno dei piombini e che le ruote sono solo da equilibrare nuovamente. mi sento un po' fesso. possibile che io senta l'auto sobbalzare e sia tutta una mia impressione? la cosa non mi convince. conosco l'effetto di una pessima equilibratura e non è quello che ho verificato io sulla mia BMW. a dire il vero non so come si comporti un'auto con un cerchio ovalizzato, ma il rumore ed il sobbalzo ritmico mi fanno proprio pensare che uno dei cerchi sia ovalizzato. vado dal mio meccanico / gommista di fiducia a cui devo più di un favore. in 3 (gommista, capo officina ed aiuto) si mettono a controllare. arriva il "vecio" (papà del meccanico ed ex titolare dell'officina) che dice "posteriore destra!! questo cerchio è piegato". tutti lo guardano storto. "PAPA' ! torna in ufficio" gli dice il meccanico. in effetto quel vecchietto un po' barcollante sembra aver fatto il suo tempo. forse è meglio che ora stia in ufficio e lasci ai giovani il lavoro di officina. il gommista mette la posteriore destra sull'equilibratrice..... http://it.tinypic.com/r/34pjgj6/8]Cerchio BMW E46 ecco qui la fine della storia. anzi, venerdì saprete la fine della storia perché torno da quello che me li ha venduti..... Morale della storia : un altro disonesto che tenta di fregare la gente ed un altro vecchietto con tanta esperienza da cui imparare PS visto che ci ho fatto circa 150km con questi meravigliosi cerchi, secondo voi potrebbero aver causato qualche danno all'auto? il meccanico, mentre faceva girare le ruote posteriori con l'auto sul ponte, nell'intento di capire se i cerchi erano ovalizzati, mi diceva di sentire uno strano rumore che secondo lui viene dal differenziale. non era tranquillo e mi ha detto di riportarla perché vuole capire cosa sia. il rumore è lo stesso sia che si faccia girare la post sx che la post dx
Cavolo, ormai c 'è tantissima gente disonesta in giro. Hai la mia solidarietà. Quando torni su spaccaglieli in testa i cerchi! e fatti rimborsare il viaggio che hai dovuto sostenere. Per la pubblicità negativa sono molto daccordo. Tienici informati. Saluti Umberto!
Mi dispiace molto per il mezzo pacco. Sappi che con al massimo 90€ te lo sistemano. Torno quindi a ribadire che soprattutto sull'usato, il ricambio originale non è necessariamente migliore, va valutato bene. Chiaro però che non è facile scovare il difetto dinun cerchio. Riguardo la pubblicità (negativa), nonostante io sarei il primo a voler sbandierare la disonestà della gente, specie quando si tratta di officine, quindi in teoria di professionisti, devo avvisarti che non è possibile farlo sul forum perché l'ingiustizia italiana potrebbe dar ragione al furbastro, considerandola come diffamazione, quindi meglio evitare perché andrebbe potenzialmente a danneggiare i responsabili del forum. Comunque ti auguro di risolvere pacificamente, magari è in buona fede (o magari ci ha provato ma è disposto a rimediare).
si grazie, lo sapevo. ma per me è una questione di principio. voglio andare là, magari perderci i soldi del gasolio, ma voglio guardarlo in faccia e vedere fino a che punto arriva il suo coraggio.prima di prenderli gli ho detto che non ero lì per risparmiare, ma per prendere un prodotto originale, se possibile, ma prima di tutto un prodotto di qualità.non era perciò mia intenzione risparmiare a tutti i costi. purtroppo è così.non è facile, soprattutto se, casualmente, il cerchio difettoso è montato sulla post dx, forse nella speranza che messo lì si facesse sentire meno.la mia BMW però è una E46 con equipaggiamento M.ha perciò assetto ribassato e molle più rigide.non puoi non accorgersi di un problema del genere. ti ringrazio per l'educazione con la quale hai espresso un così delicato e controverso concetto che mi è ben noto.non è un caso che io ne abbia citato solo il nome di battesimo e non abbia fatto riferimento neanche alla città dove ha sede l'officina.come dici bene tu, in qualsiasi dibattimento manifestato su un forum, piuttosto che un'altra piattaforma digitale, non è lecito che ognuno, per quanto convinto della propria ragione, possa denigrare, accusare o ledere l'immagine altrui. ma non solo : chiunque dovesse farlo dovrebbe essere ragionevolmente certo di non poter essere smentito o addirittura a sua volta accusato di aver cagionato il danno e di averne attribuito la responsabilità a terzi.non mi sorprenderebbe infatti se il Sig. Franco provasse a sostenere che il cerchio l'ho piegato io al mio ritorno.ed io non potrei mai provare che non sia così.vedremo se avrà almeno la dignità di ammettere l'errore.PSsecondo te posso aver fatto qualche danno al retrotreno viaggiando per 150km circa a 130km/h ?Grazie
Penso che le forti vibrazioni sicuramente possano danneggiare i cuscinetti, ti auguro che non sia accaduto nulla del genere, ma immagino anche che i cuscinetti non fossero proprio nuovi, magari gli hai dato il colpo di grazia, non lo escluderei.
vero. potrebbe essere. non ho notato però il classico rumore del cuscinetto che sta per andare o che se ne è proprio andato. il meccanico si è parecchio incuriosito per un rumore che si sente quando si fanno girare manualmente le ruote posteriori. non c'è differenza se si lo si fa sulla dx o sx, il rumore è lo stesso. al mio orecchio da profano ed ignorante in materia sembrava una sorta di cigolio o di rumore di sfregamento di parti metalliche. magari sono le pastiglie dei freni e noi stiamo pensando a tutt'altro, preoccupati e distratti dall'idea che quel cavolo di cerchio mi abbia danneggiato sospensioni o cuscinetti
Di nuovo ciao a tutti. Non so se in precedenza sono andato OT. Non credo perché il post è iniziato per un consiglio sui cerchi, io l'ho continuato e poi ho fatto una piccola (si fa per dire) digressione sull'esperienza (=pacco) che ho avuto nell'acquisto di un usato sicuro (sicuro si... che è un bidone ) Comunque ora torno sull'argomento chiedendovi un parere su alcuni modelli non originali che mi piacciono veramente tanto. Il parere, oltre che estetico, mi piacerebbe che fosse di natura tecnica. Ho deciso di comprare dei cerchi di qualità e mi affido perciò all'esperienza di chi conosce queste cose meglio di me. Non voglio prendere un cerchio che si pieghi come il burro ma neanche lasciarci lo stipendio per 4 cerchi da montare sulle gomme invernali. Perciò ho bisogno della vostra opinione. La scelta è tra questi cerchi che metto in ordine di mia personale preferenza: ATS Radial - 7x16 5x120 et38 Alutech Grip Polar (graphite o silver) - 7x16 5x120 et ??? Ronal R48 Titan - 7x16 5x120 et35 Sparco / OZ MSW 19w da 16 - 7x16 5x120 et 35/45 (sul sito ne trovo di 2 tipi) GMP Italia Giove nero opaco - 7,5x16 5x120 et ??? GMP Italia Buran Silver - 7x16 5x120 et ??? Mak Bimmer Matt Black - 7x16 5x120 et 44 che ne dite? sono omologati per l'Italia? quale comprare secondo voi? Ultima cosa : nessuno di questi, pur essendo classificato come compatibile con la mia BMW E46, ha un offset da 47 come gli originali. secondo voi potrei avere qualche problema? GRAZIE
mi accodo anch'io alla stessa domanda di Hal anche perchè il post l'ho aperto io. Finalmente martedì ritiro la vettura . E' passato esattamente un mese da quando gliel'ho lasciata al conce. Batostina da 1500 eurini e via si ricomincia! Chissà quanti altri soldini ci dovrò spendere. Ma le Biemme son tutte così? Comunque mi sto cervellando a trovare questo benedetto ET di cui hanno in dotazione le nostre e46 e non nè sto venendo a capo! Un aiutino sarebbe molto gradito. Al limite martedì me lo faccio dire dai meccanici della BMW! Sapranno ben pur loro!!! Cia a tutti!