non credo ci sia bisogno di un reportage...io li ho montati per la prima volta da solo e non ho trovato grosse difficoltà l'importante è pulire bene le pinze prima di montare le pasticche nuove e sgrassare i dischi con diluente o similare...serrare il tutto è la cosa più importante se vuoi che freni nella maniera adeguata altrimenti vai dritto...........scherzo!!!!
ok,ma che attrezzatura serve?accorgimenti particolari,attrezzi specifici,ecc??vorrei essere sicuro che lo possa fare benissimo io!!!!:wink::wink::wink::wink::wink:
Non ci siamo capiti.. occhio e croce facendo una media di un disco e una coppia di pastiglie al giorno ho provato circa 3500 impianti e non ho mai fatto ciò che tu dici. Tranne quanche raro caso di dischi giapponesi che arrivavano fradigi di olio allora li si.
Trovati dal Ricambista 168€ comprensivi di dischi quelli antiruggine piu pasticche ordinati e appena arrivano provvedo a sostituirli....
Me lo ha detto però nn ricordo li ho visti e gia dalla confezione mi sembrano molto buoni ha detto ke sono pari alla trw e le pastiglie anke quelle buone,cmq appena le prendo rileggo sulla scatola come si kiamano e te lo dico,mi ha fatto anke lo sconto da meccanico....lo conosco e prendo sempre i pezzi da lui...
Io comunque mi riferivo alla pulizia dell'alloggiamento del disco (non al disco stesso) , ovvero nel nostro caso (per la e39) il cuscinetto del mozzo....
Ti servono senza ombra di dubbio i Dischi e le pastiglie i sensori pastiglie, una chiave a brugola del 10 una chiave a stella del 19 e poi una pinza a pappagallo.... niente di meno niente di più..... a si un'oretta di tempo e un crick se non hai un ponte in casa...... Dimenticavo... La chiave per togliere i bulloni delle ruote.. e il bullone dell'antifurto se lo monti... Credo sia tutto se non ricordo male..
no servono questi attrezzi! all'anteriore ti serve una brugola del n.7 per smontare la pinza, e una bussola del n.18 col crichetto per smontare il supporto della pinza al posteriore ti serve una brugola del n.7 per smontare la pinza, e una bussola del n.16 col crichetto per smontare il supporto della pinza e infine una brugola del 5 o 6 per smontare la vitina che tiene il disco LA PROCEDURA DI SMONTAGGIO E' SPIEGATA IN MODO MOLTO DETTAGLIATO CON FOTO SUL TIS.....sia per la pinza che per il disco edit: aggiungerei un bel tubicino per fare leva essendo alcune brugole veramente dure!!
usa il "cerca" e scaricalo cmq è il manuale ufficiale bmw che ti guida con foto allo smontaggio di tutta l'auto scarica anche l'etk che è la lista completa dei pezzi con relativo codice e prezzo
io sabato monto i dischi e le pastiglie i dischi sono della exo automotive e le pastiglie galfar appena le provo vi dico come vanno cmq sono i dischi con l'antiruggine 168€
Salve a tutti, sto cercando 4 dischi freno per la mia 520i e39 berlina del 98. Qualcuno li ha da vendere? Ovviamente devono essere in buono stato non usarati od ovalizzati. Mi potete contattare all'email: ternun2007@libero.it Grazie a tutti.
come dice giustamente Bigg, questo non è il mercatino per cui sei pregato di postare nell'apposita sezione, grazie
fai prima a comprali da un ricambista generico: Real Sud ad esempio o in un bosch car service. Altrimenti va più che bene il BMW OATC che risparmi ancor di più.
Ragazzi volevo informarvi che i dischi che avevo preso vanno una bomba dopo aver fatto un accurato rodaggio e sono anche molto belli da vedere come quelli delle nuove BMW che non fanno la ruggine dalla parte del mozzo quindi coi cerchi in lega sono favolosi,x chi li dovesse cambiare li consiglio vivamente
io prima spennello e poi butto sopra uno svitol fantastico CRC56 che anche sgrassa....e portegge dalla corrosione.... ho proprio ieri fatto una frenata da paura eccezionale con i miei 190 euro spesi all'anteriore... e senza spenderne 400 o di piu' come a letto... a si,...non fischiano!