Che ne dite di un filtro BMC sul doppiagirella | BMWpassion forum e blog

Che ne dite di un filtro BMC sul doppiagirella

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da BmwModena, 6 Maggio 2009.

  1. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Come da titolo, sto valutando pure questa modifica,
    Stasera montero' una scatoletta nera e mi ero chiesto se fosse anche il caso di cambiare il filtro dell'aria con uno piu' permeabile ( e qui pensavo appunto ad un filtro BMC ).

    Eccomi a chiedere ai possesori di 123d che hanno cambiato il filtro dell'aria, quali sono i vantaggi e quali sono gli svantaggi di questa modifica... ( visto il costo esiguo non muore nessuno ok, pero' se qualcuno c'e' già passato ... scrocco volentieri l'esperienza ) che nella mia testolina vedo non so perche' proiettata verso motori a Benza
    :mrgreen:
     
  2. Giova118D

    Giova118D Kartista

    103
    1
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 118D (143Cv)+Mappa
    Io avevo montato un filtro dell'aria a pannello BMC sulla mia Mini Cooper S.
    L'incremento in termini di prestazioni e resa è esiguo.

    Credo di aver visto una prova su Elaborare dove, dopo aver bancato un auto, risultava un incremento di 1cv e 1 Nm :mrgreen:


    Poi certo l'auto respira meglio ma così da solo ne peggiora, ne migliora


    Abbinato con almeno finale di scarico e mappa/modulo è un'altra storia
     
  3. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    io sulla mia emme,l ho messo e mi trovo davvero bene....
    auto è diventata piu fluidi ai bassi e sale di giri molto meglio,però è risaputo che aumenterà leggermente il consumo........
    hai fatto bene ad acquistarlo,ottimo prodotto.......
     
  4. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    anche io ce l'ho sul 118d e mi trovi pienamente d'accordo con le tue considerazioni...

    e poi come facevo a nn montarlo se li vendo io stesso?:biggrin:
     
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    infatti chiedevo prorpio a chi avesse appunto fatto questa modifica sul doppia girella :) ossia sul biturbodiesel del 123 :)))
     
  6. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
     
  7. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    ehhhhh :)) let'seeee
     
  9. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Anche io ero molto tentato da montare un BMC a pannello sul mio 123d "doppiagirella".#-o

    L'unico dubbio è che essendo un filtro in tessuto possa creare problemi al debimetro... ](*,)

    Posso dire che mi sono sempre trovato bene con il BMC... l'ho avuto su tutte le mie auto ma erano dei benza... tranne l' Ibizia Cupra 1.9 TDI.
     
  10. TurboGiotto

    TurboGiotto Aspirante Pilota

    28
    0
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    123d Attiva
    Io ho montato un tecnifilter in acciaio perchè avevo paura che uno oliato rovinasse il debimetro. BMC sostiene che ciò non possa accadere.
    L'impressione è che l'auto respiri meglio in alto, mentre in basso, contrariamente al 120d, non ho notato alcun peggioramento della coppia.
    Pietrostone ha misurato un incremento tra 1 e 3 cv di solo filtro a seconda delle rullate!
     
  11. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Io avevo il Tecnifilter in alluminio sul Seat Leon FR 2.0 TDI 170 cv e avevo notato un lieve miglioramento in alto mentre in basso si era un pò "svuotata" enfatizzando l'effetto turbo-lag.

    Certo è che il Tecnifilter non necessita di nessuna manutenzione tranne una "soffiata" ogni tanto mentre il BMC ogni 10000 km va lavato con il suo liquido e oliato...

    Bisogna stare molto attenti a non dare troppo olio altrimenti si impregna....](*,)
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    io lo metterei solo se fai qualcosa di più spinto,magari la differenza la senti ma non sarà tutta stà gran cosa quindi secondo me ti puoi risparmiare stà spesa
     
  13. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    mah infatti hai centrato in pieno il bmio dubbio ossia se la presenza ( seppure limitata sentendo i tecnici BMC ) possa o meno dare noia al debimetro.... che ad ogni modo va "rigenerato" con olio e sale ( e ci metto pure l'aceto ) tramite il kit bmc....

    ma a sto punto e' piu' lo sbattimento che la resa? ( chi dice nulla chi dice 1-3 cavalli )
     
  14. TurboGiotto

    TurboGiotto Aspirante Pilota

    28
    0
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    123d Attiva
    1-3 cavalli su 204 sono praticamente niente!A "culo" è impossibile accorgersene!
     
  15. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    eh eh mi hai tolto le parole dalla bocca... questa infatti la mia considerazione... pero' sai al solito non tutto e' dato dalla cavalleria ma dall'erogazione.... gia' il twinturbo e' eccezionale... con piu' aria come si comporterebbe?
     
  16. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    più aria=più resa...va rigenerato ogni 25000km e nn succede niente al debimetro il mio ha già 30k km
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Guarda, considerando che il filtro di carta originale a voler essere pignoli al millimetro andrebbe cambiato ogni 5000km (se non ci credi verificane le condizioni dopo siffatto kilometraggio dalla sua sostituzione) se non crea problemi quello al debimetro dubito che ne crei il filtro ara a pannello sportivo che "alla bisogna" lo ripulisci.
    @Fabrizio: il filtro aria a pannello sportivo sulle auto tuning si mette più che per le prestazioni per far pigliare più aria al motore dove deve prenderne (ossia dall'aspirazione) invece che "a caso" dove riesce.
    "A caso" succede pure che si possano creare microlesioni al motore.
    Quindi il mio consiglio se mappate o modulate è di farvi un filtro aria a pannello sportivo ma non per le prestazioni (l'aumento è impalpabile) ma per l'affidabilità della modifica
    ;)
     
  18. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    nn avrei saputo esprimermi meglio...
     
  19. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
     
  20. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Dop una spiegazione così dopo il modulo è d'obbligo munirsi di un filtro sprtivo!:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina