Pressione pneumatici | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Pressione pneumatici

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Stardust, 5 Febbraio 2008.

  1. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputation:
    5.980
    MB C d sw
    Ascolta... tanto per chiarire alcuni punti, dove sta la tecnica nei tuoi discorsi? :-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k boh!!!
    io non mi sono mai spacciato per uno che ne capisce, e che insegna di auto, ho espresso un parere esattamente come te,

    l'utente che dicevi la pensava come te, non ha le RF e le tiene un decimo meno delle tue, comunque l'auto la guidi te, è tua, e per quanto mi frega le puoi tenere pure a 10,3 :mrgreen:

    non disturbarti a farmi notare niente, ne del tuo lavoro, ne dove sei ecc... hai detto bene perdi soltanto del tempo, e per quanto mi riguarda ne potevi risparmiare ancora, non scrivendo niente :wink:

    Vedo che sei nuovo della comunità, e sono sicuro che con il tuo modo di fare, ti farai centinaia di amici :mrgreen:

    dimenticavo.... a differenza di Enricob, quello che ho detto, non l'ho detto scherzando
    per me la discussione con te termina qui....
    scrivi un pò quello che ti pare
     
  2. Corbinus™

    Corbinus™ Kartista

    201
    21
    25 Gennaio 2009
    Reputation:
    193
    e92 6L poco pompato
    Riprendo questo post per un consiglio.

    Ho da poco acquistato una 320d E91 Attiva con gomme Bridgestone RunFlat da 225/45-17 91V......sulla targhetta c'è scritto per questa misura 2.6 ant e 3.1 post (con carico fino a 4 persone) visto che sono le gomme raccomandate BMW e che presentano una stella......possibile mai una pressione così alta?:eek:
     
  3. Nacispo

    Nacispo Collaudatore

    343
    7
    15 Marzo 2008
    Reputation:
    189
    BMW 320D E90 Futura mod. Cr-6S
    se è scritto sulla targhetta ..... :cool:
     
  4. Corbinus™

    Corbinus™ Kartista

    201
    21
    25 Gennaio 2009
    Reputation:
    193
    e92 6L poco pompato
    Lo so lo so....più che altro mi chiedevo se è una pressione da adottare oppure per esperienza con assetto e gomme RF sarebbe meglio un pò meno :wink:
     
  5. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputation:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Assolutamente no...la pressione che ti consiglia BMW nella targhetta è 2.1 ant. 2.6 post. in condizioni normali. La pressione che indichi tu vale solo se la macchina è stracarica!
     
  6. Corbinus™

    Corbinus™ Kartista

    201
    21
    25 Gennaio 2009
    Reputation:
    193
    e92 6L poco pompato
    Ci sono due settori alla targhetta.....

    . uno "normale" in cui ci sono pressioni più basse.

    . l'altro in cui c'è scritto "BMW reccomended tires with * (stella)".....e i miei ce l'hanno....

    Per i miei 225/45-17 91V porta 2.6 ant e 3.1 post!


    Appena posso faccio una foto alla targhetta e la posto....
     
  7. Nacispo

    Nacispo Collaudatore

    343
    7
    15 Marzo 2008
    Reputation:
    189
    BMW 320D E90 Futura mod. Cr-6S
    porc... non me ne sonno mai accorto :biggrin:
     
  8. Lester

    Lester Kartista

    54
    0
    15 Aprile 2009
    Reputation:
    10
    BMW 330 XD Touring
    Gonfiate oggi con l'azoto a 2.3 sia ant che post ed ho le RF da 18 asimmetriche della Michelin
     
  9. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputation:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Con l'azoto ? Se mi posso permettere... ti sei fatto fregare qualche euro.
    :wink:
     
  10. Nacispo

    Nacispo Collaudatore

    343
    7
    15 Marzo 2008
    Reputation:
    189
    BMW 320D E90 Futura mod. Cr-6S
    sono d'accordo, c'e' tutta una teoria sui gas inerti ma in fondo l'esperienza insegna che non cambia nada de nada :wink:, meglio la classica aria
     
  11. Lester

    Lester Kartista

    54
    0
    15 Aprile 2009
    Reputation:
    10
    BMW 330 XD Touring
    Sono l'ultimo arrivato in questo forum e quindi non conosco bene tutti i topic aperti e l'esperienza da Voi fatta in proposito :redface: ma per la mia esperienza utilizzo l'azoto da oramai 15 anni circa su tutte le autovetture che ho posseduto e devo dire che mi sono sempre trovato + che bene in tutte le situazioni e poi non credo che € 10 l'anno per gonfiarle non ci si possa permettere ...... :lol:
    E poi bisogna vedere se le teorie quando vengo0no applicate sono valide oppure no. :-k
     
  12. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputation:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Guarda,

    prima di tutto, per dire che la gomma e' gonfiata ad azoto, bisognerebbe vuotarla d'aria, cosa che NON avviene, al massimo la puoi sgonfiare, ma non e' che si accartoccia completamente sul cerchio, dunque una percentuale consistente di aria atmosferica resta comunque nella gomma.

    Inoltre l'aria che respiriamo e' comunque costituita per il 78% da azoto... quanto pensi che possa essere 'puro' quello che ti mettono in gomma, aggiunto della parte di aria che gia' c'e' ?
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputation:
    4.613
    Boxster S 981
    Quoto in totale e aggiungo:

    non mi risulta che una gomma ad azoto si sgonfi meno di una gonfiata ad aria...

    Le uniche differenze a breve termine fra aria e azoto sono che l'azoto ha sbalzi di pressione minori perchè si scalda meno, ma questo per me non è un vantaggio su una auto stradale. :wink:
     
  14. Nacispo

    Nacispo Collaudatore

    343
    7
    15 Marzo 2008
    Reputation:
    189
    BMW 320D E90 Futura mod. Cr-6S
    quoto ed aggiungo che non è questone di spendere i 10€ o meno, ma dei vantaggi che si ricavano, tutto sommato non mi sembrano tanto rilevanti :-k:-k
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputation:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Riesumo questa discussione perché non mi sembra ce ne siano altre con all'attivo così tanti messaggi...

    Di recente mi sono posto il problema della pressione delle gomme perché ho deciso di tornare alla gommatura differenziata... la mia 318d LCI E91 monta i 194M, ma il vecchio proprietario aveva montato 4 pneumatici uguali, 225/45 R17... io invece, visto che i pneumatici posteriori presto saranno finiti, vorrei rimontarli differenziati, ma notavo nella targhetta all'interno della porta che per i 255/40 R17 al posteriore è prevista una pressione più bassa che all'anteriore... non sarà un errore di battitura?

    Su una macchina del genere (questa è la quarta E91 che compro, e ne ho avute anche coi 18) secondo me una pressione al posteriore più bassa che all'anteriore, oltre che ad accentuare l'effetto galleggiamento oltre i 160km/h (e vi assicuro che li supero spessissimo, sono in Germania in media 2 volte al mese), non dovrebbe provocare una instabilità nelle curve veloci al posteriore?

    C'è qualcuno che ha una E91 LCI Msport coi 194M? Che pressione mettete?

    PS, spero di non aver scritto castronerie, mi rendo conto che non aver vissuto in Italia per quasi 9 anni comincia a pesare sul mio italiano scritto... e a volte anche su quello parlato...
     

Condividi questa Pagina