Ciao a tutti, circa 3 settimane fa mi è stato sostiuito il turbo x rumorosità ma la resa della macchina è peggiorata. Prima sentivo un fischio quando accelleravo, leggendo in giro sembrerebbe sia dovuto alle alette che si spostano e fischiano. Dopo la sostituzione il fischio è rimasto ma sono sorti altri problemi. Il problema riscontrato inizialmente era che quando accelleravo iniziava a tirare dopo qualche frazione di secondo e non subito, adesso non tira proprio . Sembra morta come se il turbo nn ci fosse alla lunga in autostrada arriva alla massima velocità ma ci vuole una vita. Ho potuto riscontrare il problema in autostrada visto che in città nn tiro mai. Qualcuno saprebbe dirmi cosa potrebbe essere successo? Grazie
Behh io non posso che riconsigliarti di tornare in officina bmw e far fare un'analisi del problema, vista la non risoluzione dei problemi a seguito dell'intervento fatto....
Infatti ho un appuntamento per domattina, mi sembra strano che dopo la sostituzione completa dal pezzo invece di migliorare si peggiora, possibile?
anche alla mia a dicembre hanno cambiato il turbo e ho notato una minore prontezza però da quello che mi han detto ,e presumo sia plausibile, le nuove turbine son più resistenti e secondo me spingono meno delle vecchie che forse erano più prestanti ma meno affidabili.
Posoo anche concordare ma un calo pesantissimo di prestazioni mi sembra esagerato, mi sembra di esser ritornato a guidare il mio vecchio 318tds, credo siano più resistenti ma non che le prestazioni quasi si dimezzano. Intendo rpestazioni in prontezza e scatto non come velocità di punta che alla lunga la prende pure la velocità ma anche il mio 318tds dopo 5 km arrivava a 180 :wink:
anche io sul 320d, dopo l'intervento attuatore, ho notato un calo netto di potenza e un lieve aumento dei consumi. in sostanza la macchina non andava più come prima.
alcuni dicevano che l'intervento in garanzia era risolutivo. io però dopo circa 6 mila km dopo questo intervento, cominciavo ad avvertire di nuovo piccoli cali di prestazioni e piccoli buchi di erogazione. aggiungici il problema noto e non risolto della frizione che saltella. aggiungici il famigerato "cigolio" di questo motore, che a me però ancora non era capitato perchè avevo solo 13 mila km. aggiungici che mi piaceva il cabrio.... ho tagliato la testa al toro e addio 320d.
Speriamo riascano a risolvere il mio problema, come detto inizialmente il fatto che ancora sento il classico fischio alla need for speed per intenderci mi fa pensare che non è stato sostituito proprio tutto anche se la fattura riporta turbocompressore d.so. Non saprei proprio che dire. Aspetto domani per avere risposte dalla conce.
Rieccomi, portata la vettura in conce dove mi hanno fatto tutte le diagnosi possibili, dopo di che è stata provata con me a bordo e il tecnico mi dice che è normale e che un pò di calo di spinta e prontezza è anche dovuto alle nuove turbine che sono state modificate per evitare la rottura e qualcosa gli hanno tolto. La mia impressione è che la macchina sia meno scattante e non spinge quando affondo da subito, per il resto va bene. Vi faccio una domanda, poichè io ho l'impressione che la macchina non tira bene e non è scattante quando affondo, ci possono essere delel cause che le diagnosi elettorniche non rilevano può essere il fap anche se ho fatto 200km in autostrada a velocità sostenute, cosa potrebbe non funzionare bene di meccanico che non viene rilevato dalla diagnosi? Grazie a tutti