Per sfortuna ieri sera ho beccato un fosso che sembrava una voragine tornando a casa. Ho sentito un rumore sordo all'anteriore sx ed ho pregato per qualche secondo che la macchina non tirasse o si accendesse qualche indicazione sul BC Dopo un pò che mi è sembrato un'eternità la macchina sembrava ok, il volante non era storto, niente vibrazioni al volante, la macchina non tirava da un lato, in frenata nessun cenno di voler andare non dritta. :wink: Ho proseguito fino al box di casa, dove sono sceso e dato uno sguardo alla ruota. Complice la poca luce del mio box non ho visto niente e mi sono rassicurato, visto e considerato che monto cerchi replica made in Italy da 17 e Bridgestone RE050A non RF 225/45 (cambiate tutte e 4 poco prima di Pasqua insieme ai cerchi). Ma stamane alla luce del sole la situazione è completamente diversa : il pneumatico ha una pizzicatura che ha sollevato un pezzo di gomma nella parte dove ci sono le scritte (per intenderci dove c'e' la scritta DOT) ed in corrispondenza il cerchio ha una piccola scorticatura Da un lato posso dire che il cerchio ha assorbito il colpo alla grande nonostante sia un replica, ma la gomma? che faccio? me la tengo con la pizzicatura o devo cambiarla per forza? solo una o entrambe? ho bisogno di un vostro parere prima di passare da un gommista che logicamente avrebbe tutto l'interesse a vendermi 1 o 2 gomme nuove grazie del supporto in anticipo
si vede la tela? o è solo un piccolo taglietto? cmq io tornerei dove c'è il fosso e chiamerei la municipale
sto pensando di postare una foto per rendere meglio l'idea, sinceramente non so dirti se si vede la tela o meno, non so capirlo, la profondità del taglio è sicuramente di qualche millimetro
Non fidarti a tenerla su,cambiala senza dubbio Hai la fortuna di averle tutte e 4 nuove,cambiandola non avrai nessun cambiamento del comportamento e viaggerai tranquillo te ed i tuoi passeggeri. Dev'essere stata na botta orrenda per fare quel danno.... Fossi in te fare controllare pure il cerchio
Ma che consigli? Dalla foto si vede che quella gomma non ha niente di pericoloso... e le Re050A hanno un bordo di protezione largo quasi un centimetro... io passerei dal gommista per sicurezza, ma di sicuro non ha niente.
Io sinceramente non riesco a capire dalla foto (non ne hai una migliore?) Detto questo se è solo danneggiata la gomma e non c'è rigonfiamento puoi tenerla. Se c'è un rigonfiamento allora è da buttare. MALvista così a me sembra solo un'abrasione
Se la buca era importante,se era fatta come tutte le buche che si trovano per strada,ed è stata presa in pieno,come si fa a capire che la struttura interna della carcassa non sia danneggiata? Non può dirtelo neanche il gommista Te ne accorgi quando prendi un'irregolarità in autostrada ai 200 e cede del tutto e di colpo. Io non ci penserei su neanche 3 secondi,100 euro su gommadiretto e passa la paura Diverso è il discorso se il "fosso enorme che sembra una voragine" è una buchetta da 1 cm e la scorticatura laterale è stata causata da un sasso tagliente,ma allora li è proprio sbagliato il titolo del topic...
non sono tornato sul luogo dove c'e' il fosso, dal rumore che ha fatto mi è sembrato come ho scritto, tu pensi che una buca da 1 cm possa fare questo?
Decisamente no,e di sicuro se hai sentito una gran stecca era un bel buco! Mi riferivo al commento successivo al mio postato da Luigi 123d Io sulle basi di quel che hai raccontato,cioè buca profonda e botta molto forte con risultati visibili su cerchio e pneumatico,ti consiglio questo,cioè quel che farei io al posto tuo: non mi porrei neanche per un secondo il problema,con 100 euro ti sei tolto il dubbio che la gomma abbia subito un danno che NESSUNO può vedere se non sottoponendola ai raggi X :wink: Tieni anche conto che se la gomma è danneggiata,il fantomatico bernoccolo può anche apparire tra un sacco di km;ti potresti trovare costretto a cambiare ugualmente la gomma,col risultato di avere 3 Bridgestone col battistrada a metà spessore ed una nuova Insomma in definitiva intendo dire che con le gomme non si scherza sopratutto in caso di sospetti danneggiamenti;una gomma consumata può fregarti in curva sul bagnato e questo tu lo puoi prevenire,ma una gomma con la carcassa compromessa ti può esplodere in autostrada ai 150 km/h quando hai la macchina carica di amici. Secondo te vale la pena con cerchi e gomme nuovi di palla,fare i prossimi 40mila km o quel che sono col sospetto che possa accadere qualcosa? Secondo me proprio no
quindi mi suggerisci di cambiare 1 sola gomma, quella che ha subito il colpo. ma la gomma nuova non può influire sul comportamento delle altre 3 che hanno percorso quasi 2000km ? devo cambiare entrambe le gomme dell'asse anteriore ? siamo tornati alla domanda iniziale del 3d
Se le hai cambiate poco prima di Pasqua non vale la pena cambiarne 2; sono praticamente tutte nuove, con una buona equilibratura puoi cambiarne una sola. Comunque mi confronterei con il tuo gommista di fiducia e, potendo, mi farei rimborsare dal comune :wink:
semplicemente hai toccato con l'esterno della gomma sul bordo della buca..potrebbe essere una normalissima abrasione...una gomma non si rovina per una buca
giusto che una gomma nn si rovina con una buca, ma è alterttanto vero che NON è possibile sapere l'entita della cosa, e se potrebbe cedere. io sinceramente la cambierei, è al cosa che appoggia per la strada, la gomma. tralaltro..sapere dia veer gomme un pò liscie, fa andar più piano maagri sul bagnato, e si che le cambi a breve. con una gomam cosi, parlo x me, ovvio starei sempre col patema. tienila magari come scorta, che ne so, o falla smontare e controllare davvero x bene. al amx la tieni da aprte, e se è a posto, la ricambi con quella che si usurerà prima dello stesso asse (che ora nn cambi...)
si infatti falla smontare! cmq io presi una buca profondissima che mi piego il cerchio tanto da far sgonfiare la gomma, quest'ultima però non subì traumi e fece ancora 35000km
Si vede che anche il cerchio è rovinato proprio in corrispondenza della rottura della gomma. Per il cerchio verifica innanzitutto che non si sia stortato, per la riparazione se è ancora dritto vai da un buon carrozziere che ti riporta il materiale che è venuto via con una lega speciale (mi sembra di stagno) e poi lo rivernicia, ritorna come nuovo e te la cavi con poco; se si è storato devi ovviamente prima farlo raddrizzare. Con la gomma non scherzare; se non si è sgonfiata e non ha fatto bozzi strani è gia un buon segno ma vai da un gommista falla smontare e fai controllare che sia ancora integra; al minimo dubbio cambiala anche perchè come già detto avendo le gomme nuove non sarai costretto a cambiare entrambe le gomme dello stesso asse. Ovviamente dopo una botta de ìl genere o col fatto che il volante è "storto" fai rifare gli angoli almeno all'anteriore per evitare usura anomale del battistrada e un comportamento poco sicuro dell'auto
boh a me piu che un danno da una buca mi sembra piu una grattata su un bordo del marciapiede che poi se n'è accorto quando è andato a vedere la gomma dopo aver preso la buca (che con le runflat sembrano tutti crateri...)...se fosse stata una buca si sarebbe segnata (non dico incisa, ma segnata, si vedrebbero le rigate sulla gomma di diverso colore) su tutta la parte della spalla coinvolta nel colpo della buca, cosa che nella foto non si vede, inoltre una runflat da 17" prima che si pieghi la spalla in modo tale che l'asfalto colpisca il cerchio vuol dire che ha preso una botta talmente forte che si vedrebbe immediatamente la bozza o peggio... oppure è colpa di uno spigolo del buco che di struscio ha grattato il cerchio, cosa improbabile ma non impossibile...